Pagina 1 di 2
A7N8X-E DELUXE 2800+ Dissi X DREAM III

Inviato:
17 giu 2005, 20:47
di smess
Oggi ho comprato il dissipatore cooler master X DREAM III, dopo averlo installato il bios della a7n8x-e deluxe dice "Il sistema ha fallito nel testare il processore", windows si avvia comunque e sembra funzionare tutto.
Rimonto sull' athlon xp 2800+ il vecchio dissipatore cooler master: tutto ok "il computer si avvierà dal sistema operativo". Il proc. non si è rovinato.
Cambio nuovamente il dissipatore: "Il sistema ha fallito .... ". Ricambio: tutto va liscio.
E' il bios che non accetta l'x dream III? Cosa succede?
Ho provato e riprovato tutto il pomeriggio ma niente da fare.
Corro dei rischi lasciando il nuovo dissipatore? Per ora sembra funzionare.
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte. Ciao.

Inviato:
17 giu 2005, 20:54
di Aragorn
le temperature come sono?

Inviato:
17 giu 2005, 20:57
di smess
Ho ancora il case aperto: 45 la cpu, 31 la mb ....

Inviato:
17 giu 2005, 21:00
di roro
Ma le temperature non c'entrano con quel problema. Che strano però.

Inviato:
17 giu 2005, 23:45
di Aragorn
si roby ma ha chiesto se poteva aver danni


Inviato:
18 giu 2005, 00:02
di cb_123
Potrebbe essere un problema del rilevamento della velocità della ventola.

Inviato:
18 giu 2005, 05:30
di Genesi
La superfice del dissipatore, non tocca perfettamente quella della CPU molto probabilmente gli "agganci" del dissy non stringono bene.
Ps. mi è già capitata una cosa simile....il problema è stato risolto piegando leggermente gli agganci verso l'interno e lappando la superfice del dissy(seguendo le guide di AMD Planet ovviamente!), e dopo aver pulito per bene il procio.

Inviato:
18 giu 2005, 13:00
di smess
Oggi provo, credo anch'io che il problema è dell'aggancio ..... ieri ho provato il vecchio dissipatore senza pasta e funzionava correttamente.
Quindi il bios testa anche se la cpu è bene a contatto con il dissipatore ..... come fa? C'è un sensore di pressione?
Grazie a tutti per le risposte, a presto.

Inviato:
18 giu 2005, 13:50
di Genesi
smess ha scritto:Oggi provo, credo anch'io che il problema è dell'aggancio ..... ieri ho provato il vecchio dissipatore senza pasta e funzionava correttamente.
Quindi il bios testa anche se la cpu è bene a contatto con il dissipatore ..... come fa? C'è un sensore di pressione?
Grazie a tutti per le risposte, a presto.
Non credo ci sia un sensore di pressione.....come funzioni non nè ho idea!
Quello che posso dirti deriva dall'esperieza che ho avuto.....con un dissy tipo thermalright, la superfice non faceva contatto con la CPU per un problema con gli "agganci", piegandoli leggeremente verso l'intero il pc ha cominciato a funzionare correttamente (il dissy si muoveva con facilità sul core, basta pochissimo per farlo muovere di qualche grado, anche se rimaneva agganciato alla base)

Inviato:
18 giu 2005, 14:11
di Aragorn
uh idea mia l'xdreamer III è come il due con l'anima in rame?
e l'altro è normale?
potrebbe essere un pò di pasta che fa contatto sul rame
mandanlo leggermente in corto

Inviato:
18 giu 2005, 14:19
di Genesi
Potrebbe anche essere come dice Aragorn....prova come già detto togli, pulisci (lappa) e rimonta il tutto! 8)

Inviato:
19 giu 2005, 16:28
di smess
Niente da fare ....
che vuol dire "... pasta che fa contatto sul rame
mandanlo leggermente in corto " .... La pasta è anche sul tondino di rame .... o no?

Inviato:
19 giu 2005, 16:46
di Barton Simpsons
non e che sia proprio il massimo quel dissy se proprio dovevi cambiare le alternative erano molte.....

Inviato:
19 giu 2005, 20:48
di smess
Dalle specifiche avevo letto Noise Level: 20dbA, per questo l'ho preso ........
Ho rimontato il vecchio cooler master: "il sistema ha fallito ... ", riavvio il pc e tutto funziona correttamente, nessun errore; la pasta ha bisogno del tempo per assestarsi? Ma !!!!
Comunque quando avrò un po' di tempo lapperò il dissipatore, credete dipendi da questo (ma è sensibile questo bios )?, il dissi non dovrebbe già essere pronto per il montaggio? E se lo porto da un carrozziere ?
A presto, ciao a tutti ......

Inviato:
19 giu 2005, 21:35
di roro
Ma win non si può accorgere di che dissipatore tu monti. Al sistema importano solo le temperature. Che strana cosa ..........