Pagina 1 di 1

asus a8v-mx + amd athlon 64

MessaggioInviato: 14 dic 2005, 22:05
di OnitsukaTiger
Salve,da un po 'd tempo pensavo in un upgrade del mio procio senza spendere tanto e senza neanche dover inutilizzare alcuni pezzi ke uso tutt'ora su questo...

Il mio occhio(ke vorrebbe vedere rapporto qualità/prezzo :lol: )è caduto su questi 2 componenti: asus a8v-mx e un amd athlon 64 3200+

Allora, siccome nn sono esperto quanto voi(purtroppo!) volevo sapere innanzitutto se come componenti funzionino bene assieme e garantiscono almeno delle prestazioni discrete/buone,secondo siccome ho letto in giro ke questa mobo supporta come velocità d clock max 2.2 ghz vorrei sapere se sia possibile lo stesso overclockarla senza dover buttare tutto... Tral'altro la mia ipotetica scelta è caduta su questa combinata perkè ho vari pezzi ke preferirei riutilizzare quali: scheda video agp,scheda audio ,ram. altra domanda: Con questa mobo è possibile mod i parametri riguardo all'overclocking dal bios? Ultimissima domanda: Ho un case dell'hp (pavillion 404.it) la scheda attuale ke monto è una FIC am37 ke è 9.6"x9.6" sapete se per caso questa scheda porti le stesse misure? Perkè in giro ho visto diff riguardo alle misure,anche se nella foto è proprio quadrata!

Ringrazio tutti quelli ke sapranno rispondermi e consigliarmi :wink:

MessaggioInviato: 14 dic 2005, 22:18
di Genesi
Ciao :D dunque da dove comincio......da qui:
http://www.amdplanet.it/forum/viewtopic.php?t=15821
Personalmente scarto Asus (per AMD) a priori qualunque modello.....tanto per non fare distinzioni (non bisgona essere razzisiti! :P ).
Nel tuo caso la scelta ideale è senza alcun dubbio la Asorck SataII
http://www.amdplanet.it/forum/viewtopic.php?t=13862
di cui trovi un'ampia recensione by Roro :wink: ;per il procio direi che và piu' che bene.

MessaggioInviato: 14 dic 2005, 22:29
di OnitsukaTiger
Bella bomba,probabilmente il mio acquisto....peccato x solo una cosa....nn mi sta nel case T_T 30.5x24.5 nn c sta T_T m iservirebbe da 24.5x24.5 sigh Nel mio case d spazio ce nè (pobabilmente c starebbe) il prob è il nn poterla fissare con le viti =\ Illuminami se c'è una soluz

MessaggioInviato: 14 dic 2005, 23:07
di OnitsukaTiger
rettifico: d spazio nn c'è ne... poichè il minimo ke c'era è verso l'alto(altezza) e nn x larghezza come dovrebbe essere T_T sn fregato...

MessaggioInviato: 15 dic 2005, 00:03
di Ghost
OnitsukaTiger ha scritto:rettifico: d spazio nn c'è ne... poichè il minimo ke c'era è verso l'alto(altezza) e nn x larghezza come dovrebbe essere T_T sn fregato...

azz nn è mica tanto facile di quelle dimensioni

MessaggioInviato: 15 dic 2005, 00:25
di Genesi
Cambia case.....e prendi la Asrock sataII è la cosa piu' "conveniente" da fare......case NBD005 MIDI TOWER 807-C-6U2X 450W USB euro 39,00 anche perchè vista la mobo al 99% l'alimentatore non supporterebbe l'upgrade :wink:

MessaggioInviato: 15 dic 2005, 15:23
di OnitsukaTiger
Vedrò ke fare...cmq ammesso che prenda questa scheda madre(l'asus) o anche l'altra volevo portarmi dietro il mio HD che come capieza nn è il max ma mi è sufficiente al momento...La domanda è questa: Se io semplicemente prendissi csì com'è l'hd e lo monto sulla mobo nuova c sarebbero prob generali e anche al lvl del bios(credo ke nell'Hd rimanga qualche traccia,file o altro del bios dell'altra scheda ke avevo)? oppure mi ricarica il tutto,cioè le cartelle windoz e si adatta tranquillamente al nuovo bios senza dare prob?Ultima cosa:attualmente con il sistema d raffreddamento ke ho (1 ventola d immissione ke nn sembra succhiare molto,1 d emissione e dissipatore del processore della AVC) il processore raggiunge la temperatura di 50 o + gradi..a mio parere è un po' tanto,senza contae anche della scheda madre quasi sui 50°...se mai dovessi tenere questo case e prendere questa asus ke nel tutto per tutto è compatibile kon le mie esigenze,mi consigliereste ciò ke dovrei cambiare e quale prodotto scegliere per avere meno prob d surriscaldamento? Grazie x le risposte

MessaggioInviato: 15 dic 2005, 15:49
di Ghost
OnitsukaTiger ha scritto:Vedrò ke fare...cmq ammesso che prenda questa scheda madre(l'asus) o anche l'altra volevo portarmi dietro il mio HD che come capieza nn è il max ma mi è sufficiente al momento...La domanda è questa: Se io semplicemente prendissi csì com'è l'hd e lo monto sulla mobo nuova c sarebbero prob generali e anche al lvl del bios(credo ke nell'Hd rimanga qualche traccia,file o altro del bios dell'altra scheda ke avevo)? oppure mi ricarica il tutto,cioè le cartelle windoz e si adatta tranquillamente al nuovo bios senza dare prob?Ultima cosa:attualmente con il sistema d raffreddamento ke ho (1 ventola d immissione ke nn sembra succhiare molto,1 d emissione e dissipatore del processore della AVC) il processore raggiunge la temperatura di 50 o + gradi..a mio parere è un po' tanto,senza contae anche della scheda madre quasi sui 50°...se mai dovessi tenere questo case e prendere questa asus ke nel tutto per tutto è compatibile kon le mie esigenze,mi consigliereste ciò ke dovrei cambiare e quale prodotto scegliere per avere meno prob d surriscaldamento? Grazie x le risposte

ciaoz.....beh....il bios è una componente della scheda madre.....nn c'entra nulla con l'hd...dove avrai le cartelle di windows con tutte le installazioni relative....starà a te decidere se formattare e partire da 0 o continuare con il s.o. corrente (io consiglio sempre una formattata....metti su supporto dvd/cd i dati fondamentali.....scaricati i driver nuovi e vai).Sicuramente hai una temperatura molto alta x 1 64 bit....consiglio un dissi nuovo come l'artic...che con 15€ ti porti via un ottimo prodotto....mi raccomando la pasta termoconduttiva ^_^

MessaggioInviato: 15 dic 2005, 21:27
di OnitsukaTiger
Chiedevo perkè un formattone nn mi converrebbe poichè ho tanti d quei prog crackati e cose diff da reperire XD Cmq da quanto ho capito il dissipatore ke fornisce l'amd insieme al processore nn è il max?

MessaggioInviato: 15 dic 2005, 21:49
di OnitsukaTiger
scusate la mia ignoranza in materia,credo d aver sbagliato a dire per quanto riguarda le ventole.Nn credo d averne 2 (emissione e immissione) ma solo quella dell'emissione poichè credo ke quella ke butti fuori cioè quella in prossimità dell'alimentazione nn sia adibita al compito d raffreddare la temperatura interna. correggetemi se sbaglio...