Pagina 1 di 2

Problema Scheda Madre (credo sia un problema hardware)

MessaggioInviato: 30 gen 2006, 21:13
di AsdrubaleRick
Salve a tutti.. Mi sono iscritto pochi minuti fa su questo forum.. Ho chiesto ad un mio amico un forum dove ci fossero state persone competenti con il computer che potessero aiutarmi.. E mi è stato consigliato di provare in questo forum..


Allora.. uno dei problemi (purtroppo ce n'è più di uno, ma ora dirò solo qual'è il più fastidioso) che purtroppo riscontro, è che, mentre gioco, programmo, chatto, scarico.. insomma mentre utilizzo il pc, sono solito ascoltare musica.. e all'improvviso, parte l'audio. così, da solo, smette di funzionare. tuttvia se riesco a far partire l'input di un altro rumore entro 3-4 secondi, di solito (perchè non sempre purtroppo funziona) l'audio torna alla normalità.. se non faccio in tempo (e quando sto con la tastiera senza l'i-touch) invece, O mi tocca sperare nella cosidetta "botta di c**o" che all'improvviso l'audio ritorna e tutto è come prima, sempre rimanendo instabile però, o sono costretto a riavviare, spegnere e riaccendere, o semplicemente andare in stand-by. Sono convinto che si tratti di un problema di scheda madre, perchè non ho la scheda audio; questa è infatti integrata dentro la scheda madre. Siccome la cosa è alquanto fastidiosa.. C'è qualcuno di voi che ha riscontrato qualche problema simile? Al limite posso comprare una scheda audio, ma se poi non funziona lo stesso, prima preferisco provare il tutto per tutto.

Questo è il mio PC:

Scheda Madre: Asus P4P800-E (con Scheda Audio integrata)
Scheda Video: Radeon X-700
Processore: 2.80 Ghz
Ram: due panetti da 512 MB (1GB totale)
Hard Disk: uno da 160 Maxtor, l'altroda 80 sempre Maxtor, NON S-Ata, nè in RAID tra di loro e un terzo SATA comprato di recente da 300 GB
Alimentatore: 550 V


Se serve qualcos'altro fatemi sapere.


Grazie,

Rick

MessaggioInviato: 30 gen 2006, 21:46
di Genesi
Benvenuto su Amd Planet :wink:
Dunque, la maggior parte delle motherboard (direi tutte) attualmente integrano la scheda audio, a volte può capitare che la scheda possa dare qualche problema, cmq il primo consiglio è quello di reinstallare i driver audio magari con quelli piu' aggiornati che trovi sul sito del produttore della mobo Asus appunto, sè nemmeno così riscontri alcun miglioramento potrebbe essere che qualche programma vada in conflitto generando questi disturbi, pertnato prova a disinstallare gli eventuali programmi audio e lascia solo winzoz media player......altra soluzione è quella di formattare e reinstallare tutto! Sè nemmeno così riesci a risolvere il problema, potrebbe essere il chip audio che ha dei problemi, cmq sono tutte ipotesi poichè non è facile stabilire quale potebbe essere la causa, bisogna andare per tentativi almeno che qualcuno con un problema "simile" non si presenti con la soluzione :wink:

MessaggioInviato: 30 gen 2006, 21:47
di gallomail
ciao e benvenuto...sinceramente non ho mai avuto un problema del genere e non saprei da dove iniziare.
Hai provato ad aggiornare i driver audio?
o sennò..un bel formattone al sistemma :D

MessaggioInviato: 30 gen 2006, 21:49
di Galai
Innanzi tutto benvenuto.

Beh visto ch l'audio è integrato sulla scheda madre dipende sicuramante da lei (la partededicata ll'audio). prima di tutto ti consiglierei di provare a reinstallare i suoi driver audio, che dovresti avere nel cd di installazione della scheda madre.
fai questa prova e poi facci sapere.
Per disperarsi per via di un problema fisico (rottura) c'è sempre tempo :lol:

MessaggioInviato: 30 gen 2006, 21:50
di Galai
Azzz gli abbiamo scritto in contemporanea tutti dicendogli le stesse cose. :lol: :lol: :lol: e per finire LOL

MessaggioInviato: 30 gen 2006, 21:51
di diegofio
cavolacci raga tre risposte uguali in tre minuti complimentoni
non posso che quotare quanto scritto sopra, e, come vedi, amdplanet è quello che ti avevano descritto :D

MessaggioInviato: 30 gen 2006, 21:53
di AsdrubaleRick
Grazie per il benvenuto :)


Scusate non ho detto proprio tutto.

Questo è un problema che riscontro da parecchio tempo... beh si, tra qualche mese posso dire che festeggio l'anniversario.. ho fatto molti format, e il problema si è sempre ripresentato, anche a distanza di mesi a volte(quando ero sicuro di aver risolto, purtroppo).. per cui non penso sia un problema software, visto che i file di installazione non dovrebbero nelle altre partizioni diverse da C (dove è installato windows). Un altra cosa singolare, è che, a volte, questo strano problema sembra scomparire dopo che smanetto un po' all'interno del Computer (spostando periferiche, schede ecc. quindi).


Non so.. Ora provo a cercare i driver più aggiornati e vi faccio sapere.. Se avete altre soluzioni fatemi sapere!

Grazie a tutti,

Rick

MessaggioInviato: 30 gen 2006, 22:15
di Genesi
Sinceramente.....spero in un conflitto generato da qualche periferica anche sè a questo molto improbabile sè il problema persiste temo che il chipset audio della mobo sia difettoso! a mio parere era da rimandare alla casa produttrice già tempo addietro visto che il problema permane.....pertanto direi che sè nn l'hai fatto prima, conviene rivolgerti dove hai acquistato la mb oppure direttamente al produttore.

MessaggioInviato: 31 gen 2006, 11:35
di Galai
eh mi sa che se nn se esce, il consiglio di genesi rimanga l'unica cosa da fare.

MessaggioInviato: 31 gen 2006, 12:39
di Langley
Non vorrei sparare una cavolata ma sembra proprio che io molto tempo fa abbia avuto lo stesso identico problema... e alla fine era dovuto ad una non corretta messa a terra del case... potresti provare... che dici? :roll:

MessaggioInviato: 31 gen 2006, 14:20
di Genesi
Langley ha scritto:Non vorrei sparare una cavolata ma sembra proprio che io molto tempo fa abbia avuto lo stesso identico problema... e alla fine era dovuto ad una non corretta messa a terra del case... potresti provare... che dici? :roll:

Vedi le soluzoni a volte "piovono" dal cielo :lol: e visto che non costa nulla, direi di provare.

MessaggioInviato: 31 gen 2006, 16:01
di AsdrubaleRick
Cioè il cabinet è in una posizione non adatta?! effettivamente capita che quando smuovo qualcosa a livello Hardware (e quindi tiro fuori il cabinet) funziona.. Però non saprei.. L'unica cosa che ilcabinet ha a che fare con le casse è il fatto che schiaccia un filo del subwoofer! vi faccio sapere comunque! grazie mille

MessaggioInviato: 20 feb 2006, 17:10
di AsdrubaleRick
il problema non è ancora stato risolto :(

MessaggioInviato: 20 feb 2006, 17:16
di Aragorn
così a naso può essere un falso contatto magari la mamma che tocca sul case o un pò di pasta argentata che ti è caduta su qualche traccia

cmq io aggiornerei anche il bios all'ultima relase

MessaggioInviato: 20 feb 2006, 17:50
di AsdrubaleRick
domanda... non è che tutti i problemi che mi da sul pc sono tutti collegati tra di loro? ora ne posto un altro che sta facendo.. tra qualche minuto...