Pagina 1 di 2

Quanto influisce RAM > 1024

MessaggioInviato: 18 mar 2006, 12:08
di Manta
Ciao a tutti,

ho un sistema piuttosto potente che mi dà molte soddisfazioni nel gaming: tra le altre cose un AMD4800 una MoBo ASUS A8N-SLI Premium Scheda Video Point of View NVidia GeForce 7800 GTX 512MB e una scheda X-Fi Fatal1ty Premium con due banchi di memoria GSkill da 512 l'uno DDR 400 CAS Latency: 2-2-2-5 (PC3200) .

L'unico neo giocando a elevati livelli grafici è quello iniziale del caricamento dei livelli, in cui per un paio di secondi ho un forte stuttering, poi più niente fino al successivo livello (in un simulatore di volo accade la stessa cosa, dentro il cockpit di un aereo girando la visuale ho stuttering fino al caricamento completo del paesaggio e poi scorre benissimo).

Prima di fare una ulteriore spesa di altri due banchi della stessa memoria, che costano parecchio, vi volevo chiedere se secondo voi, effettivamente lo stuttering iniziale lo si elimina con più di 1024 MB di ram o se dipende invece dalla Ram della scheda video.

Ciao

MessaggioInviato: 18 mar 2006, 13:01
di gallomail
sicuramente 1gb di ram in una configurazione come la tua fanno un po' da "collo di bottiglia" e 2gb gioverebbero sicuramente soprattutto con gli ultimi giochi. Nel dettaglio non ti saprei dire se i tuoi problemi sono dovuti alla "poca" ram.

In generale ti sconsiglio l'utilizzo di 4 banchi di ram in quanto sono mal digeriti e saresti costretto a farle andare a 2t con una notevole perdita di prestazioni...quindi in caso ti consiglio di prendere direttamente un kit dual channel da 2gb :wink:

MessaggioInviato: 18 mar 2006, 13:18
di Manta
ok grazie :D

MessaggioInviato: 19 mar 2006, 16:44
di Manta
Allora, penso che metterò mano al portafoglio :cry: per le seguenti:

G.Skill F1-3200BIU2-2GBHX

SPECIFICHE

Confezione: kit da 2048MB (2x1024MB) dual channel
CAS Latency : 2-3-2-5 (PC3200)
Voltaggio di Test: 2.5 ~ 2.7 V
PCB: 6 strati
Velocità: DDR 400 MHz (PC3200)
Tipo: 184-pin DDR SDRAM
Error Checking : Non-ECC
Registered/Unbuffered : Unbuffered
Garanzia: a vita


siccome sono piuttosto esose € >300,00 mi piacerebbe sapere cosa ne pensate.

Ciao

MessaggioInviato: 19 mar 2006, 17:19
di FridayChild
Certo che 1 GB e' piu' una dotazione standard da sistema all-round che non da sistema hi-end per gaming. Ma prima di aprire il portafoglio dovresti eseguire un programma monitor di sistema mentre giochi per vedere se e' la RAM il problema (percentuale usata - libera - uso del file di swap).
In tutti i casi il fatto che il sistema esiti un po' durante il caricamento iniziale delle scene mi fa pensare quasi piu' al sistema di memorie di massa (sata - hard disk) come collo di bottiglia.

MessaggioInviato: 19 mar 2006, 17:42
di Manta
Purtroppo le mie conoscenze non si addentrano così tanto, per cui non so che tipo di programma potrei usare, tu ne hai uno da consigliarmi :D ?

Per quanto riguarda l'HD ne monto uno SATA Seagate Barracuda 7200.8 300GB SATA.

Ciao

MessaggioInviato: 19 mar 2006, 18:31
di Genesi
Come dice FridayChild. credo anch'io ad un problema legato piu' all'HD.
Il 300Sata della Segate è buono, però bisgona vedere come è stato partizionato, essendo la dimensione è piuttosto "generosa" è probabile che il tempo di accesso sia maggiore, fossi in te puterei su un HD sataII come l'Hitachi o il Seagate anche un 80gb sarebbe piu che sufficente per s.o e game sicuramente guadagneresti in "velocità".

MessaggioInviato: 19 mar 2006, 18:35
di Manta
Ho un'unica partizione...

MessaggioInviato: 19 mar 2006, 18:56
di FridayChild
Manta ha scritto:Purtroppo le mie conoscenze non si addentrano così tanto, per cui non so che tipo di programma potrei usare, tu ne hai uno da consigliarmi :D ?

Per quanto riguarda l'HD ne monto uno SATA Seagate Barracuda 7200.8 300GB SATA.

Ciao

Basta usare il Monitor di sistema (accessorio "Prestazioni") integrato in Windows XP, aggiungendo i contatori relativi all'uso della RAM fisica e del file di swap.
L'hard disk è lo stesso che ho io (il mio è un taglio inferiore), ed è discreto ma non una belva.
Anche la scheda madre è della stessa famiglia della mia (tu hai la SLI) e valgono le stesse considerazioni.

MessaggioInviato: 19 mar 2006, 20:21
di Manta
Grazie della segnalazione :)

allora ho fatto un test, e nel momento iniziale di caricamento ho raggiunto (attestandosi sempre più o meno su questi livelli) i segg picchi:

Utilizzo CPU 54%

Utilizzo File Paging 1GB

Totali:
Handle 7680
Thread 388
Processi 31


Memoria fisica (KB):
Totale 1048040
Disponibile 20488
Cache sistema 195072

Memoria allocata (KB):
Totale 1014384
Limite 2520724
Picco 1103596

Memoria del kernel:
Totale 96840
di Paging 46948
non di paging 49892

MessaggioInviato: 19 mar 2006, 20:51
di FridayChild
La CPU dormicchia mentre la RAM è stata esaurita.
Compra un altro giga. :wink:

MessaggioInviato: 19 mar 2006, 22:27
di Manta
:mrgreen:


$$$$$$$$ 8O


:cry:


:lol:

MessaggioInviato: 01 apr 2006, 11:04
di Manta
Ciao a Tutti.

vi volevo aggiornare: ho comprato 2 banchi molto buoni da un giga l'uno di GSkill:

Confezione: kit da 2048MB (2x1024MB) dual channel
CAS Latency : 2-3-2-5 (PC3200)
Voltaggio di Test: 2.5 ~ 2.7 V
PCB: 6 strati
Velocità: DDR 400 MHz (PC3200)
Tipo: 184-pin DDR SDRAM
Error Checking : Non-ECC
Registered/Unbuffered : Unbuffered
Garanzia: a vita


Le ho settate così nel Bios:

Mem Clock 400Mhz
Cas Latency 2
Min Ras Active Time 5T
Ras to Cas Delay 3T
Row Precharge Time 2T
Row Cycle Time 11T
Row Refresh Cyc Time 16T
Read to Write time 4T
Write Recovery Time 2T
1T/2T memort Timing 1T


Il problema dello stuttering a inizio livello (con settaggi grafici spinti quasi all'inverosimile :mrgreen: ) è diminuito in modo moooooolto consistente, il più delle volte impercettibile. =D>

P.S.: sareste così gentili da fare un check sui miei settaggi Bios e dirmi se corretti?

Grazie

Ciao

MessaggioInviato: 01 apr 2006, 12:26
di Ghost
Manta ha scritto:Ciao a Tutti.

vi volevo aggiornare: ho comprato 2 banchi molto buoni da un giga l'uno di GSkill:

Confezione: kit da 2048MB (2x1024MB) dual channel
CAS Latency : 2-3-2-5 (PC3200)
Voltaggio di Test: 2.5 ~ 2.7 V
PCB: 6 strati
Velocità: DDR 400 MHz (PC3200)
Tipo: 184-pin DDR SDRAM
Error Checking : Non-ECC
Registered/Unbuffered : Unbuffered
Garanzia: a vita


Le ho settate così nel Bios:

Mem Clock 400Mhz
Cas Latency 2
Min Ras Active Time 5T
Ras to Cas Delay 3T
Row Precharge Time 2T
Row Cycle Time 11T
Row Refresh Cyc Time 16T
Read to Write time 4T
Write Recovery Time 2T
1T/2T memort Timing 1T


Il problema dello stuttering a inizio livello (con settaggi grafici spinti quasi all'inverosimile :mrgreen: ) è diminuito in modo moooooolto consistente, il più delle volte impercettibile. =D>

P.S.: sareste così gentili da fare un check sui miei settaggi Bios e dirmi se corretti?

Grazie

Ciao

ciaoz....lo so lo stuttering certe volte è davvero fastidioso....figurati quando hai sto fenomeno su win :lol: (causa una tastiera ps2 8O e nn mi kiedere come ke nn l'ho mai capito). Per i settaggi delle ram vanno benone, puoi provare solo a mettere il ras to cas a 2....vedi...
ciaoz

MessaggioInviato: 01 apr 2006, 13:33
di Manta
Ho provato a settare a 2T il ras to Cas, e ho ottenuto che il case si accende ma il Bios non parte. Per cui ho dovuto reinserire la vecchia ram che consentiva un settaggio a 2T, riavviare, entrare nel Bios, mettere tutto default, spegnere, cambiare la Ram e riavviare risettando tutto ne l Bios :cry:

Probabilmente c'è un modo per sperimentare a 2T, ma non lo conosco :?