Pagina 1 di 2

Considerazioni nuovo pc

MessaggioInviato: 23 apr 2006, 19:44
di massimoce
Salve è la prima volta che scrivo nel forum ed in primis saluto tutti.

Ora vi spiego, ho preso questo pc per 820euri:

Case+Alimentatore 450W
Athlon X2 3800+ Dual Core + Dissipatore Artic Alpine 64
Asus Radeon EAX800XL-2DTV Extreme 256MB ddr3 VIVO PCI-E
Asrock 939sli32-esata2
2x512mb Twinmos DDR400 PC3200
Maxtor 200GB DiamondMax10 SATA II 3.0Gb/s 8MB
Creative Sound Blaster Audigy SE PCI 24bit
DVD-ROM Samsung 16x48x
DVD+-RW Benq Double Layer 16x

Ecco i miei dubbi,
per questa fascia di prezzo è un buon acquisto?
In cosa è migliorabile e quale dei componenti dovrei cambiare in futuro?
Tra firmware, driver etc.. c'è qualcuno in particolare che mi consigliate?
Quali programmi dovrei scaricare per fare qualche test e quali tra questi sono i migliori? (ho letto di super pi, mi spiegate gentilmente cos'è?)

Grazie

MessaggioInviato: 23 apr 2006, 20:22
di Aragorn
benventuo :wink:

secondo me è un buon pc, molti ti criticheranno maxtor però tieni conto che cmq è tutta una questione di (Y) io ne ho 2 oltre a un hitachi che vanno perfetti senza segno di cedimenti.

forse l'unico punto debole è l'alimentatore integrato del case cmq aspettiamo di vederlo alla prova prima di giudicarlo.

chiedi i programmi:

allora nella sezione benchmark troverai una lista di contest, sicuramente se vuoi testarlo il superpi il 3dmark05/06, il pcmark e il cinebench per vedere la resa del dual core.

poi ti consiglio di installare speedfan per monitorare le temp e le tensioni e dovresti essere apposto.

per i driver usa quelli del cd allegato cmq sul sito internet dell'asrock trovi le ultime relase.

il bios se non hai problemi di sorta non serve aggiornarlo

MessaggioInviato: 23 apr 2006, 21:25
di massimoce
Ciao, grazie mille per la risposta.
Cosa dovrei fare per testare l'alimentatore?
Sopratutto quali sono i sintomi di un alimentatore che non regge?

grazie

MessaggioInviato: 23 apr 2006, 21:35
di diegofio
diciamo che se non hai necessità di overclock l'alimentatore integrato nel case può anche andare bene, altrimenti ti consiglio questo
LC Power 550W SATA silent 14cm a 40 euro e ti permette anche di fare un po' di overclock, se invece vuoi spremere il tuo pc prendi questo
TAGAN 530W TG-530-U22 2Force a 100 euri.
l'alimentatore è un componente molto importante nella configurazione di un pc, soprattutto se sei uno smanettone :wink:
per controllare come l'ali ti tiene le tensioni puoi usare speedfan.
ciao

MessaggioInviato: 23 apr 2006, 23:37
di Aragorn
come dice diego con speedfan monitorizzi le tensioni che dovrebbero essere vicine a quelle nominali

MessaggioInviato: 24 apr 2006, 15:33
di massimoce
Ok, grazie mille! siete grandi!
cmq vorrei sapere la differenza tra quei due alimentatori sopratutto perchè il prezzo dell' uno è più abbordabile dell'altro in confronto ad una potenza maggiore in termini di watt.

MessaggioInviato: 24 apr 2006, 22:06
di massimoce
Rieccomi, come alimentatore ho trovato questi:
http://*******
http://*******
http://*******

Oltre a quelli che mi hanno consigliato che ne dite?


(edit by ara: per favore evitiamo link commerciali)

MessaggioInviato: 24 apr 2006, 22:19
di diegofio
nel forum non è consentito inserire link a siti commerciali, ti prego di editare il tuo post :wink:
in un alimentatore, come dimostra l'incongruenza di prezzi tra i due che ti ho segnalato e che tu hai notato, non contano i watt, o, meglio, i watt sono importanti ma non così tanto come sono reclamizzati. diciamo che è lo stesso discorso che per i megahertz nei processori :wink:
percui un alimentatore che eroga più potenza non è necessariamente migliore di un altro che ne eroga meno: non c'è confronto tra i q-tec e il tagan che ti ho messo io, come dimostra il prezzo: oltre ai watt contano la stabilità nei voltaggi, gli amperaggi, il numero di connettori, funzionalità aggiuntive come cavi modulari, oppure la silenziosità, nonchè le protezioni contro le sovratensioni ecc ecc...
come tento di spiegarti dietro ad un alimentatore non c'è solo il fattore "watt", ma conta tantissimo la qualità dei watt. come in nessun altro prodotto qui conta la marca.
ti passo il link dello shop (affidabilissimo) dove ho preso i due
ciao

MessaggioInviato: 25 apr 2006, 14:35
di massimoce
Si scusate per i link commerciali ma non lo sapevo, cmq adesso vedo i voltaggi dell'alimentatore 450w che ho con speedfan, magari vi posto i risultati ed eventualmente mi dite... Penso cmq che mi orienterò verso il più economico dei due consigliatemi da diego. E per quanto riguarda il confronto tra LC Power 550W SATA silent 14cm e il Q-Tec Triple fan da 650w? Mi consigliate sempre il primo?

MessaggioInviato: 25 apr 2006, 15:03
di diegofio
direi sempre il primo

MessaggioInviato: 25 apr 2006, 18:48
di Genesi
diego.fiozzi ha scritto:direi sempre il primo

Assolutamente sì :lol: nn c'è paragone....

MessaggioInviato: 26 apr 2006, 00:59
di massimoce
Ciao stavo pensando dato che probabilmente dovro' ordinare l'alimentatore, se fosse il caso di aggiungere altri due moduli di ram in modo da arrivare a 2gb.
Se si, mi consigliate di aggiungerle della stessa marca e frequenze o dovrei orientarmi su altri moduli?
Ci possono essere incompatibilita' tra i moduli?
Quali mi consigliate ad un prezzo abbordabile?

MessaggioInviato: 26 apr 2006, 08:10
di diegofio
se hai gia' ordinato le ram lascia 2*512, e' facile infatti che con 4 moduli non sfrutti il dual channel. altrimenti, sul sito di cui ti ho mandato il pm, ci sono delle buone ocz a 177euri
ciao

MessaggioInviato: 26 apr 2006, 18:50
di massimoce
No, non ho ancora ordinato, prima vorrei mostrarvi i valori di speedfan.
Poi quindi prendero solo un alimentatore.

MessaggioInviato: 23 mag 2006, 11:50
di massimoce
Ciao scusate se rispondo solo ora ho scaricato speedfan per quanto riguarda i voltaggi c'è scritto:

Vcore: 1,35V
+12V: 9,03V
AVcc: 3,33V

Quindi cosa dovrei dedurne? l'alimentatore è da cambiare?

Grazie