Pagina 1 di 2

meglio twinmos ocz o kingston?

MessaggioInviato: 31 mag 2006, 15:38
di buz87
ciao,sto iniziando solo ora a muovermi nell'oc, quindi non conosco ancora quali sono le marche migliori e volevo un consiglio... quali sono le migliori marche di ram? sono le migliori per qualsiasi sistema?(amd xp,64, dual core o anche pentium).. grazie! :D

Re: meglio twinmos ocz o kingston?

MessaggioInviato: 31 mag 2006, 16:51
di lionner
tra le marche da te citate le migliori sono le ocz;nn ci sono confronti con le altre sia come compatibilità ke come prestazioni ma costano anke d+
ciaooooooooooooooooo

MessaggioInviato: 31 mag 2006, 17:56
di buz87
e le icememory o le 3d brand? ho letto che anche le corsar (nn so cm si scrive) sono molto buone....

MessaggioInviato: 31 mag 2006, 18:06
di buz87
e cmq tra una ocz con timings 2.5,4,4,8 400mhz 2,6V e una twinmos 2.5,2,4,8 500mhz 2,6V è comunque meglio una ocz anche se ha i timings in default più alti?
ancora una domanda:se voglio mettere 1gb sono meglio 2 canali con 512 o 1 gb su un solo canale?

MessaggioInviato: 31 mag 2006, 20:57
di lionner
nn si possono mettere a confronto memorie con chip diversi e frequenze ( si capisce subito ke le twinmos da te mensionate sono migliori delle ocz poi vanno di default a 500 mentre le ocz a 400, ma bisogna vedere sempre ke chip montano entrambe)
le twinmos sono note x molti problemi di incompatibilità, ed anke come instabilità.

x la seconda domanda meglio 2 banchi da 512 anzikè uno solo da 1gb (alfine di sfruttare il dual channell della cpu). se rientri nella spesa prendi direttamente due banchi da 1gb

MessaggioInviato: 31 mag 2006, 22:20
di buz87
2 da un giga sono carucce....io volevo stare sui 100€...qualche consiglio? conosci qualche buon sito economico?

MessaggioInviato: 01 giu 2006, 12:28
di lionner
hai un pm :wink:

ciaooooooooooo

MessaggioInviato: 01 giu 2006, 19:05
di buz87
grazie.... ma, 1 curiosità: ho letto che per i pentium 4 dual core ci vanno sl le ddr2 le ddr nn van bene,è vero?

MessaggioInviato: 01 giu 2006, 19:48
di lionner
buz87 ha scritto:grazie.... ma, 1 curiosità: ho letto che per i pentium 4 dual core ci vanno sl le ddr2 le ddr nn van bene,è vero?


dipende dal chipset della mobo
ci sono mobo ke supportano solo lo standard ddr2 e altre ke supportano entrambe le ram (come la ASROCK 775TWINS HDTV DDR2+DDR400 FSB1066 PCI-E RETAIL)
ciaooooooooooooo

MessaggioInviato: 02 giu 2006, 12:41
di buz87
ma l'unica differenza tra ddr e ddr2 è che la ddr2 sale di più in frequenza e quindi deve avere i timings più alti?

MessaggioInviato: 02 giu 2006, 13:12
di lionner
giusto, le ddr2 lavorano a frequenze + alte, con timings rilassati ma funzionano anke con tensioni minori

ciaooooooo

MessaggioInviato: 02 giu 2006, 13:46
di buz87
e cos'è meglio, frequenze più basse e timings più spinti o freq + alte e timings più rilassati? xke se la ram tiene freq + alte si può alzare d più il fsb così anche la cpu lavora a freq + alte....

MessaggioInviato: 02 giu 2006, 13:49
di lionner
dipende da cosa vuoi fare: bench oppure un user day

con le ddr2 in teoria sia ha una banda pari al doppio delle ddr, ma io preferisco ram con frequenze basse e timings spinti

x il fatto delle frequneze delle ram si utilizzano i divisori, e puoi portare lo stesso la cpu con fsb alti

ciaoooooo

MessaggioInviato: 02 giu 2006, 13:51
di buz87
ma per un user day cos'è meglio?

MessaggioInviato: 02 giu 2006, 13:57
di lionner
entrambe direi: solo ke quelle con frequenze minori e latenze basse (bh-5 e utt) x raggiungere i 250Mhz hanno bisogno di 3.2-3.3 volt ke nn tutte le mobo riescono ad erogare. Mentre x quanto riguarda (tccd, uccc ce-6,ecc) hanno bisogno di tensioni molto + basse dai 2.6 ai 2.9 volt dai 260 fino ai 300 Mhz


molto si gioca dalla skeda madre in possesso e da quanto vuoi spendere
ciaoooooooooo