Pagina 1 di 4

Ventola rumorosa: ma quale?

MessaggioInviato: 01 giu 2006, 19:23
di FridayChild
Una delle ventole del mio PC emette, spesso ma non sempre, un rumore fastidioso, come una vibrazione, come se entrasse in risonanza con qualcosa o semplicemente non girasse completamente libera. E' un rumore di basso volume e non "preoccupante", ma molto fastidioso perche' e' "risonante". E' tipo il rumore che fa una ventola quando gira pianissimo, quasi ferma, mezza grippata. Ma lo faceva anche a PC nuovissimo e aprendo il case si vede chiaramente che tutte le ventole girano velocemente, quindi niente grippaggi (per fortuna). Ormai lo fa quasi sempre. La voglio cambiare, ma il problema e' che... non sono sicuro di quale sia!
Il test che ho fatto e' di aprire lo sportello del case e avvicinare l'orecchio... non e' sicuramente ne' quella dell'alimentatore ne' quella da 12 cm sul retro del case, sono incerto tra quella della scheda video (Asus 6600GT) e quella della CPU (Venice boxed). Direi quella della CPU, ma come faccio a esserne certo al 100% se non scollegandola? Ma ci sono due problemi:
- se la scollego, la CPU si danneggera' per scarso raffreddamento
- il rumore lo fa spesso, ma non proprio sempre: per cui dovrei aspettare che inizi e scollegarla a caldo... brr.... meglio evitare!
Che suggerimenti mi potete dare per identificare al 100% senza possibilita' di errore quale delle ventole e' colpevole?

MessaggioInviato: 01 giu 2006, 19:29
di diegofio
guarda la puoii regolare con speedfan in modo che si spenga anche solo per poco tempo, controlli che la temperatura non salga eccessivamente. con il dissipatore boxed ci mette parecchio da spento (22gradi) ad arrivare a circa 36-38 senza fare nessuna attività con il pc. ovvio non con il pad termico ma con una buona pasta dissipante :wink:
in quel lasso di tempo puoi constatare se era quello il rumore
ciao

MessaggioInviato: 01 giu 2006, 19:59
di FridayChild
Vediamo se ho capito.
Apro SpeedFan e seleziono la voce "Varia in automatico" (lasciando a default tutti gli altri parametri).
Aspetto che il rumore inizi e poi seleziono nel campo Speed01 (che corrisponde al Fan1 che e' quello della CPU) il valore 0%.
Il valore riportato da Fan1 dovrebbe scendere istantaneamente a 0 RPM, il valore riportato da Temp1 dovrebbe iniziare a salire (fino a quanto e' prudente lasciarlo salire?) e il rumore - se la ventola incriminata e' quella - dovrebbe sparire?
Te lo chiedo perche' se faccio quanto sopra indicato il valore di Fan1 non scende! Evidentemente mi sfugge qualcosa sul funzionamento di SpeedFan...

MessaggioInviato: 01 giu 2006, 20:00
di sualocin
io ci metto le dita dentro e capisco qual'è... poi fai te, per qualche minuto anche con la cpu in idle il passivo non supera mai 45°C

con ettere le dita dentro intendo fermarle, uso le due mani e se non mi bastano anche qualche cacciavite

MessaggioInviato: 01 giu 2006, 20:04
di marcosniper
sualocin ha scritto:io ci metto le dita dentro e capisco qual'è... poi fai te, per qualche minuto anche con la cpu in idle il passivo non supera mai 45°C

con ettere le dita dentro intendo fermarle, uso le due mani e se non mi bastano anche qualche cacciavite

quoto, altrimenti a case aperto, prima di avviare il pc tieni ferma una ventola a scelta con un dito.. Tanto è questione di 5-6 secondi, giusto il tempo di sentire da dove proviene il rumore! :wink:

MessaggioInviato: 01 giu 2006, 20:28
di lionner
marcosniper ha scritto: quoto, altrimenti a case aperto, prima di avviare il pc tieni ferma una ventola a scelta con un dito.. Tanto è questione di 5-6 secondi, giusto il tempo di sentire da dove proviene il rumore! :wink:



quoto marco, poikè apena accendi il pc le ventole girano al max,

cmq credo + le ventolina della video (sono piccole e girano al max)

ciaooooooooooo

MessaggioInviato: 01 giu 2006, 20:55
di diegofio
FridayChild ha scritto:Vediamo se ho capito.
Apro SpeedFan e seleziono la voce "Varia in automatico" (lasciando a default tutti gli altri parametri).
Aspetto che il rumore inizi e poi seleziono nel campo Speed01 (che corrisponde al Fan1 che e' quello della CPU) il valore 0%.
Il valore riportato da Fan1 dovrebbe scendere istantaneamente a 0 RPM, il valore riportato da Temp1 dovrebbe iniziare a salire (fino a quanto e' prudente lasciarlo salire?) e il rumore - se la ventola incriminata e' quella - dovrebbe sparire?
Te lo chiedo perche' se faccio quanto sopra indicato il valore di Fan1 non scende! Evidentemente mi sfugge qualcosa sul funzionamento di SpeedFan...


prova il metodo che ti hanno detto, poi se non hai risolto o semplicemnte per curiosità (visto che è un programma utilissimo) parliamo di speedfan :wink:

MessaggioInviato: 01 giu 2006, 21:00
di Ciry
attento alle dita xò :lol:

MessaggioInviato: 02 giu 2006, 00:32
di FridayChild
Uhm.... scusate ma non provero' il sistema-dita!
Primo perche' tanto bene alle ventole secondo me non gli fa, tenerle ferme mentre tentano di girare. Secondo perche' come dicevo il rumore e' intermittente... devo beccarlo nel momento preciso in cui lo sta facendo.
Quindi... come si ferma la ventola della CPU con SpeedFan? :)

MessaggioInviato: 02 giu 2006, 00:42
di nemesys_72
io per vedere quale ventola faceva rumore, ho provato il sistema del dito..
ma senza fermar la ventola..
in pratica avvicini il dito al centro della ventola della cpu, ma senza fermarla, applici una leggera pressione che la fa rallentare di più, se il rumore proviene da quella, rallentando cessa, altrimenti la ventola che fa rumore è un'altra..

MessaggioInviato: 02 giu 2006, 00:52
di DevilOsky
tranquillo che non si danneggiano, non hanno ingranaggi all'interno.

MessaggioInviato: 02 giu 2006, 10:03
di sualocin
è un cuscinetto non gli sucede nulla tranquillo, la fermi e basta, ovviamente non devi inclinare la base delle pale sul suo asse, cioè non devi fare il rinoceronte :wink:

MessaggioInviato: 02 giu 2006, 11:13
di FridayChild
C'e' un altro problema. Nel mio case la ventola della CPU e' installata sotto a un condotto di aerazione (ACAG) che "butta fuori" sul lato posteriore del case.
Per accedere alla ventola, anche solo per sfiorarla con un dito, dovrei rimuovere l'ACAG.
Se ora qualcuno cortesemente mi da' una mano a capire come fermare la ventola con SpeedFan... :roll: :lol:

MessaggioInviato: 02 giu 2006, 11:41
di diegofio
allora installa sf e posta una schermata che vediaamo la situazione delle ventole
























però se mettessi il ditino [bigsmile]

MessaggioInviato: 02 giu 2006, 11:55
di DevilOsky
puoi controllare tutte le altre e se non la trovi vuol dire che è quella della cpu :lol: