Pagina 1 di 1

XpPro, nuova installazione si blocca !!!

MessaggioInviato: 06 giu 2006, 21:53
di digitel
Ciao
Mi sembra di esser preso in giro dal nuovo assemblato....

Asus K8V-X SE (skt754)
Athlon64 2800
512 Mb DDR400
Hdd Maxtor 160Gb SATA
DVD reader su ATA Primario (master)
DVD writer su ATA Primario (slave)
ATI Radeon 9800 SE 128Mb
WinXp Pro SP2
Tutto nuovo !

Bios K8V-X SE originale , setup values loaded (controllato comunque le varie opzioni, quasi tutte in "AUTO".

Installo XP su SATA premendo F6 alla richiesta di driver di terze parti in quanto l'HDD non viene visto (nativo) dall'installazione di XP , alla richiesta fornisco floppy contenente drivers sata -chipset viak8t800 (ricavati sia da cdrom della MB sia estratti dal sito VIA , ultimi 4in1 )
Viene rilevato il Maxtor SATA,
Viene eseguita la partizione/formattazione dell' HDD (sia in ntfs rapido che normale, stesso risultato)
Vengono copiati i files, riavviata la macchina installato e configurato XP , richieste le varie opzioni di base (data-ora impostaz. internaz. , account utente ecc.ecc.)
Fino a qui nemmeno una piega.
Viene riavviata nuovamente la macchina , viene presentato il desktop con le icone di default, tutto correttamente.
A questo punto una qualsiasi operazione (apertura programmi , esplorazione risorse, visualizzazione icone della barra) fa piantare il desktop provocando dopo alcuni secondi il reset della macchina dal bios (come se si premesse il tastino di reset).

Ho provato vari cd di XP e settaggi di bios senza nessun risultato.
Testata la DDR con un programma da floppy di boot tutto ok dopo 30 minuti di test.

Qualche idea / suggerimento ??

Dopo tante macchine assemblate dall'era dei 286 mi sembra di essere un pivello...!!!!

Ciao e grazie. :oops:

MessaggioInviato: 06 giu 2006, 22:35
di mes1970
Beh il test della ram per 30' è poco ... :wink:

Quando si riavvia prova ad entrare nel bios per leggere la temp e poi aggiorna ad un bios più nuovo di quello fornito :wink:

MessaggioInviato: 06 giu 2006, 22:36
di mes1970
:oops: Mi stavo scordando ... Benvenuto ! :) :)

MessaggioInviato: 06 giu 2006, 22:46
di digitel
Ciao
Grazie per il benvenuto, sai mi sono messo a riassemblare dopo aver smesso qualche anno fa (i primi thunderbird...)

Mi sembra strano che tutta la fase di installazione e completamento configurazione di XP non faccia una piega, mentre al primo avvio non ne vuole sapere.....
Un problema hardware si presenterebbe anche prima....
Mi vien voglia di mettere un Hdd PATA da una decina di GB e vedere che succede...
(non si sa mai che un S.O. installato su un singolo disco di un controller nato per il raid faccia casino....)
Comunque ribadisco che fin dove arriva.....arriva poi non solo si pianta , ma si resetta di brutto (e questo non so se sia un problema software....hmmm)

Grazie comunque.

Ogni altro suggerimento e' benvenuto.

MessaggioInviato: 06 giu 2006, 22:54
di digitel
P.S.

Per informazione, tutti gli STESSI componenti montati su una K8N nella medesima configurazione provocavano il seguente problema :
Installazione XP ok , poi ad ogni reboot , durante la schermata nera "windowsXP"
con la barretta blu che scorre si piantava la macchina con il led dell'HDD costantemente acceso (tutto bloccato , si poteva fare solo il reset da pulsante)
In questa madre pero' i dischi SATA vengono visti come HDD normali (niente F6 all'installazione di XP)
Penso che anche qesto sia una indicazione di qualcosa che non va.....

MessaggioInviato: 06 giu 2006, 23:08
di nemesys_72
io ho avuto lo stesso problema con la mia configurazione che ha la mobo precedente alla tua, la k8v-x liscia..
il problema era proprio il bios..
ho provato tutti quelli trovati nel sito asus finchè ho trovato quello perfetto per il mio pc..
mi succedeva proprio la stessa cosa descritta da te..
il sata provato nell'altra mobo è lo stesso della k8v-x??

dimenticavo....................
benvenuto..........

MessaggioInviato: 07 giu 2006, 08:02
di digitel
Ciao
Grazie dell'info
Si, sulla k8n tutto identico !!

MessaggioInviato: 07 giu 2006, 09:34
di nemesys_72
prova ad aggiornare il bios dela k8v-x, e vedi se va meglio o peggio..
per la k8n invece non so che dirti..

MessaggioInviato: 07 giu 2006, 11:33
di damigiana
riesci a partire in modalita' provvisoria?
se si dai un'occhiata al visualizzatore eventi nel pannello di controllo

MessaggioInviato: 08 giu 2006, 00:50
di digitel
Sostituito la ATI RADEON 9800SE con una S3 PCI da un paio di Mb (qualche decina di anni fa...) e tutto funziona perfettamente (anche overcloccando un po)
La scheda video in questione e' di quelle che non funziano se non alimentate dal lato interno con un connettore +5v+12V tipo floppy.....
L'alimentatore e' un 450w vulgaris ma e' nuovo e dovrebbe reggere....
Qualche problema hardware sulla scheda ?? O forse qualche valore da cambiare sul bios rigurdante l'AGP ???
Grazie.