Pagina 1 di 2

ventola 3500+

MessaggioInviato: 11 lug 2006, 13:28
di from
ieri ho tenuto il pc acceso tutto il giorno e fin qui niente di anormale, però stavolta ha compresso filmati x almeno 9 ore di fila senza interruzione... tutti con la cpu al 100% ovviamente... aprendo everest ho notato che dopo 8 ore la temp del processore è arrivata a 55°... niente di che, visto che è estate, e avevo il condizionatore spento e il case chiuso... il punto è la ventola del processore. che secondo everest andava a 6000rpm... ora vorrei sapere se la ventola ci arriva davvero, dato che di solito non va mai oltre i 4500rpm o è everest che ha sbagliato e soprattutto vorrei sapere se tramite software posso mantenerla fissa a 6000rpm... ho già provato il tanto decantato speedfan che non riesco a far funzionare a dovere, cioè non riesco a cambiare la velocità della ventola del processore... esiste un softaware alternativo? fin'ora non se ho trovati... si trovano solo programmi che mostrano i valori, non che permettano di modificare alcunchè....

MessaggioInviato: 11 lug 2006, 13:33
di diegofio
niente di che? a me sembra piuttosto alta, alemno se hai un venice/san diego.
a case chiuso se hai una efficace ventilazione la temperatura scende rispetto ad un case aperto
tutto quello che hai chiesto lo puoi fare con il buon speedfan.

azz ho visto ora che non riesci :lol: beh vediamo di riuscirci, che scheda madre hai

MessaggioInviato: 11 lug 2006, 14:55
di tanjama
beh non è detto che sulla ventola della cpu sia possibile cambiarci sempre i giri..eheheh...dipende dal tipo di ventola.

cmq 55 gradi...beh altina ma non troppo.

Ho scritto poco fa ad un'altro utente per lo stesso problema con il tuo stesso procio.

Siccome il 3500 è ottimo come consumi e temperature mi sa che tutti tralasciano il fattore principale che è l'AERAZIONE...

controllare bene ventole in entrata e uscita dal case, polvere, ingombro cavi, pasta secca e quant'altro vi venga in mente...oltre a comperare un buon dissi :wink:

hai il dissi originale?

ciao
T.

MessaggioInviato: 11 lug 2006, 14:57
di from
il case non posso + riempirlo di ventole perchè sul davanti non c'è lo spazio m montare la ventola, il case è quello dell'acer veriton 7600G, ho l'ali con 2 ventole, ho messo la 8x8 sotto l'ali in estrazione, sul fondo del case ci sono 2 hd a testa in giù ognuno con 2 ventole x rafreddarli, nel cestello degli hd ce n'è un'altro, senza ventole, e ce n'è un'altro vuoto ma inutile.... il processore ha il core venice e ho il dissy box con il pad di serie...
la scheda madre è una asrock dual sata2...
fino a che temp posso tenerlo affichè non si danneggi? oggi ho provato a tenere il case aperto e con il conizionatore acceso in stanza... 40° a pieno carico... peccato non possa tenerlo sempre così...

MessaggioInviato: 11 lug 2006, 15:06
di from
la polvere l'ho levata settimana scorsa, ora è pulitissimo! i cavi sono legati con dei laccetti x evitare che ostruiscano il passaggio dell'aria...
mi sa che prima o poi cambierò la pasta al dissy, e gli darò una bella lisciata con la carta vetro fine.... però solo il dissy, non sul processore ho paura di devastarlo....

MessaggioInviato: 11 lug 2006, 15:15
di tanjama
intanto i core venice non puoi lapparli... :wink: puoi solo scoperchiarli a tuo rischio e pericolo...

cambia la pasta con una all'argento oppure una normale va bene

poi sai, il case vuol dire tanto...magari c'è poco spazio...

per il resto mi pare tu sia molto pulito e ordinato...si vedono delle discariche complete dentro i case a volte... :lol: :lol: :lol:

ciao
Tanja

MessaggioInviato: 11 lug 2006, 15:43
di diegofio
su quel venice hai la temperatura di un bel prescotto :D
quel case di certo non ti aiuta a mantenere basse le temperature.
comunque come ti hanno consigliato cambia la pasta, scenderai di qualche grado.
qui
si parlava di speedfan, la mobo in questione era una a8n-e, devi adattare alla tua, prova.
esistono anche delle configurazioni già pronte di speedfan a seconda della mobo, le puoi scaricare direttamente dal programma: te lo possono incasinare (al massimo lo reinstalli) ma puoi anche beccare quella giusta.
ciaoz

MessaggioInviato: 11 lug 2006, 17:06
di Cesena'88
nn vorrei dire 1 ca**ata ma se nn erro la dual sata2 nn può variare la velocità della ventola....

ce la faresti a postare 1 foto del case d lato aperto?

MessaggioInviato: 11 lug 2006, 18:06
di from
ma everest mi dice che la velocità della ventola cambia, quindi suppongo sia regolata via sw e quindi modificabile...

MessaggioInviato: 11 lug 2006, 18:14
di Cesena'88
speed fan come la rileva la velocità della ventola? ma te la senti variare? xkè 5000/6000 rpm si sentono anche su 1 ventola da 6cm...

MessaggioInviato: 11 lug 2006, 18:22
di from
avendo altre 7 ventole oltre a quella della cpu è difficile sentire variazioni... speedfan rileva la stessa identica velocità di everest.
la foto del case vedo se riesco a metterla....

MessaggioInviato: 11 lug 2006, 18:23
di Cesena'88
prova a sentire con l'orecchio se quando everest rileva 1 vel della ventola + bassa, faccia meno rumore...

MessaggioInviato: 11 lug 2006, 18:32
di from
sarà difficile, però dovrò aspettare che i giri diminuiscano.... già quando la ventola arrivava a 6000 il rumore mi sembrava invariato... ma poi, la ventola 7x7 del dissy box ci può arrivare fisicamente a 6000rpm???

MessaggioInviato: 11 lug 2006, 18:53
di diegofio
si ci arriva.

MessaggioInviato: 11 lug 2006, 18:56
di from
ci arriva realmente anche la mia, staccando tutte le ventole sono arrivato in un baleno a 5600rpm con un super pi da 8mega e quando la ventola è scesa a 4500rpm si è sentita la differenza...