Pagina 1 di 2

[cpu-z] ram pc3200 @200 mhz

MessaggioInviato: 11 lug 2006, 19:20
di yukon
salve a tutti, stavo controllando il sistema con cpu-z e mi sono accorto che alla sezione ram, nella voce bandwidth mi dice pc3200 (200mhz).
mi chiedo, ma le ddr 3200 non vanno a 400 mhz?
dunque la mobo è una azzus a8v (lol le asus non piaciono nemmeno a me ma mi è capitata un'occasione) e le ram sono una samsung (1gb) e una nanya (512 mb) e dice che vanno tutte e due a 200 mhz. è normale?
cpuz version 1.34

MessaggioInviato: 11 lug 2006, 19:24
di `knives`
puoi postare una schermata? cmq si che è normale.. 200mhz x 2 banchi di ram = 400 mhz.. mica ogni banco è a 400 mhz.. se no saresti a 800 mhz?

MessaggioInviato: 11 lug 2006, 19:59
di yukon
[url]http://img65.imageshack.us/my.php?image ... mhz1ye.jpg]Immagine[/url][/url]

lol è la prima volta che uso imageshak, speriamo vada!

MessaggioInviato: 11 lug 2006, 20:24
di dannyb78
hai messo una parentesi di troppo dopo il primo "url" :wink:

Comunque è tutto nella norma, stanno lavorando a 400

MessaggioInviato: 11 lug 2006, 20:57
di `knives`
scusa che processore hai?
non stanno lavorando a 400 ma a 333..
puoi postare la prima tab di cpuz?

MessaggioInviato: 11 lug 2006, 21:25
di yukon
Immagine

uhm, seriamo vada meglio questa volta! :oops:

MessaggioInviato: 11 lug 2006, 21:48
di dannyb78
Hai ragione knives, chissà cosa ho letto...

tornando al topic, hai impostato le ram manuamente dal bios? perchè in auto dovrebbero andare in sincrono a 200 con quella cpu.

MessaggioInviato: 11 lug 2006, 22:09
di yukon
dal bios l'unica cosa che ho modificato è cool' n' quite yes e acpi 2.0 enabled (o qualcosa del genere)

edit: la colpa può essere del banco da 512? nell'elenco delle ram supportate quella marca non è presente..

MessaggioInviato: 11 lug 2006, 22:11
di `knives`
credo che sia tutto nella norma.. hai due ram diverse, di taglio diverso, con timings diversi.. la mobo le fa lavorare alla frequenza minore cosi da evitare eventuali problemi.
ovviamente stai perdendo un sacco in prestazioni.

MessaggioInviato: 11 lug 2006, 22:18
di dannyb78
stavolta ho letto bene, i timings da SPD sono gli stessi, è il taglio ad essere diverso.

La soluzione migliore è impostare da bios la freq a 200 e (se necessario) i timings come da tabella spd 3-3-3-8. Così fai lavorare le ram in specifica senza overcloccare e senza rischi in termini di affidabilità del sistema e sfrutti al massimo il tuo hw.
Può anche essere che con un eventuale aggiornamento del bios la situazione migliori da sè

MessaggioInviato: 11 lug 2006, 22:29
di yukon
allora ho tolto il banco da 512 e i valori che cambiano sono: frequency 200.3 mhz e FSB:DRAM cpu\11.
il resto è uguale. ora le frequenze sono giuste?

dimenticavo il bios è aggionato alla penultima versione (l'ultima è una beta e si può aggiornare solo da dos)

MessaggioInviato: 11 lug 2006, 22:32
di Ghost
yukon ha scritto:allora ho tolto il banco da 512 e i valori che cambiano sono: frequency 200.3 mhz e FSB:DRAM cpu\11.
il resto è uguale. ora le frequenze sono giuste?

dimenticavo il bios è aggionato alla penultima versione (l'ultima è una beta e si può aggiornare solo da dos)

perdonami, invece di metterli nel banco 1 e 3 mettili nei banchi 1 e 2......

MessaggioInviato: 11 lug 2006, 22:32
di dannyb78
si, ora stai sfruttando la ram secondo le sue specifiche.

MessaggioInviato: 11 lug 2006, 22:32
di Cesena'88
m sembra + qualche lettura fatta male dal bios... prova a impostarle manulmente a 200MHz.....

MessaggioInviato: 11 lug 2006, 22:34
di Ghost
`knives` ha scritto:credo che sia tutto nella norma.. hai due ram diverse, di taglio diverso, con timings diversi.. la mobo le fa lavorare alla frequenza minore cosi da evitare eventuali problemi.
ovviamente stai perdendo un sacco in prestazioni.

non è così salvuccio....se trova delle pc3200 e 2700 setta le 3200 @ 2700 ma se trova anche se di tagli differenti 2 da 3200 devono lavorare @ 400 mhz :wink: