Pagina 1 di 2

la ECS K7S5A mi fa disperare

MessaggioInviato: 27 gen 2002, 19:15
di =|sTe|=.chicco
adesso sono ancora + indeciso
qui vendono la ECS K7S5A a 87.75€ e non devo neanche pagare le spese di spedizione!!!!
adesso però sono disperato: funzionerà a dovere con i miei componenti? La RAM è composta da 2 banchi di PC133, entrambi marchiati M.tec. Io volendo potrei anche non far andare subito tutto a 133Mhz di bus, in quanto ho tbird 1300 bus 200 e se lo facessi lavorare a 133 andrebbe a 1700!! Poi, sempre volendo, potrei non far andare le ram a 133, visto che non c'è quell'enorme differenza prestazionale.

Voi che mi consigliate? Il prezzo è aggressivo e mi garberebbe pigliarla perché farei volare in alto il mio tbird AXIA.

MessaggioInviato: 27 gen 2002, 19:25
di carlo
x quale motivo a 1700?
io ho come te un tb 1300 che con le muskin rev 3 faccio girare il bus tranki a 145 mantenendo il moltiplicatore a X10, il vcore e' 1.85 e nn ho problemi di sorta, almeno che nn ci sia la possibilita' di nn poter usare il moltiplicatore allora la musica cambia, x il resto ho sentito parlare molto bene di quella mobo, e cmq dalle ram a 100 a 133 la differenza si vede anche se noi nn la notiamo, prova con i bench di sandra 2001 e vedrai,e cmq se si puo' e' meglio sempre overclockare se possibile al max la frequenza di bus per avere maggiori prestazioni alla medesima frequenza.

MessaggioInviato: 27 gen 2002, 19:44
di =|sTe|=.chicco
ah, ho capito
io parlavo del bus perché il mio è un AXIA 1300 a 200Mhz di bus e non 266.
Quindi, per overclockarlo, pensavo di portare il bus a 133 e già arriverei a 1700 (se ce la faccio e non scalda troppo).
Se non ce la faccio, posso settare un bus inferiore, oppure lasciare a 133 e abbassare il multy, di modo da abbassare anche la frequenza di lavoro della cpu.
L'unica remora che ho riguarda le SDR: molti hanno avuto diversi problemi a mettere delle PC133 su questa mobo, nel senso che a 133Mhz di bus non gli si avviava il pc.

MessaggioInviato: 27 gen 2002, 20:47
di ArtificialBoy
io problemi non ne ho avuti con un banco di MTec PC133...
ho avuto solo un problema con bios modificato per OC a impostare 133 per le RAM indipendentemente dal fatto che fossero SDR o DDR...
con gli altri bios tutto ok, anche perche' ti conviene tenere gli ultimi bios ufficiali e alzare l'FSB eventualmente con il tool CHFSB...

per il molti dovresti agire direttamente sulla CPU invece...

MessaggioInviato: 27 gen 2002, 20:50
di NY0
ArtificialBoy ha scritto:
per il molti dovresti agire direttamente sulla CPU invece...


armato di matita e taglierino :D

MessaggioInviato: 27 gen 2002, 20:54
di =|sTe|=.chicco
PD
avevo letto qualche review in inglese della ECS ma si vede che qualcosa mi è sfuggito
meglio che me ne legga qualcuna in italiano

MessaggioInviato: 28 gen 2002, 00:21
di netvandal
dammi un paio di giorni...

MessaggioInviato: 28 gen 2002, 01:24
di NY0
netvandal ha scritto:dammi un paio di giorni...

;)

MessaggioInviato: 03 feb 2002, 03:04
di Kumalo
Allora ti dico subito una cosa, secondo me potresti benissimo portare il tuo 1300AXIA a 1700, comprati una ECS e se puoi prendila con la Lan che danno meno problemi, monti le M.Tec a 133, e fai la modifica per il V-Core ci vogliono 2 secondi tanto i punti dove saldare la resistenza sono belli grandi, io ho saldaot un cavetto del CD-ROM e ogni volta inserisco o levo la resistenza in base al V-Core che voglio. Conta che ho portato un duron 1000@1400 con 2.37v di V-Core...peccato che non caricava Winzoz pero' il boot l'ha fatto :)

Byez

MessaggioInviato: 03 feb 2002, 22:33
di Daniele
Senti Kumalo la modifica per il core l'hai trovata su Ocworkbench?

Io col bios per overclock vado benone, ho messo il bus a 138 ed è perfetta, l'unico problema è che il bios per overclock non consente di emttere il bus a 200 e la ram a 266 ;)

MessaggioInviato: 03 feb 2002, 23:22
di Kumalo
Ecco la modifica per il V-Core :)

http://digilander.iol.it/Pietrostone/overclock2.html


Il Bios per l'overclock secondo me non e' adatto, non risolve alcuni problemi che purtroppo con le nuove release si risolvono :)

MessaggioInviato: 03 feb 2002, 23:38
di =|sTe|=.chicco
onde evitare tutto ciò e visto che con questa cpu posso andare avanti ancora parecchio, ho deciso di aspettare il SiS745

MessaggioInviato: 04 feb 2002, 00:07
di NY0
=|sTe|=.chicco ha scritto:onde evitare tutto ciò e visto che con questa cpu posso andare avanti ancora parecchio, ho deciso di aspettare il SiS745

il SiS 745 si preannuncia come un ottimo chipset... :D

MessaggioInviato: 04 feb 2002, 00:47
di =|sTe|=.chicco
e speriamo che non sia molto costoso :|

MessaggioInviato: 05 feb 2002, 23:50
di NY0
dovrebbe essere più economico del futuro VIA