Pagina 1 di 1

Non Parte Più, Si Spegne Da Solo!!!

MessaggioInviato: 13 nov 2003, 09:10
di Rage
Ciao ieri ho rimontato il PC:

AMD XP 2600 + ThoroB
Asus A7N8X-X
A-Data 512 Mb PC 3200 400 MHz
Case con alimentatore da 350W
Lettore DvD
Masterizzatore
HD 40 GB
HD 120 GB

Ho collegato il dissipatore (x un 3 GB) alla Mobo e l'ho installato correttamente sul processore...

Quando l'accendo fa Beep (normalmente) sta acceso un sec e poi si spegne... e così tutte le volte...

Il PC si spegne da solo subito senza neanche fare il boot del Bios della skeda video nè niente...

Che succede? Che devo fare? Ho bruciato qualcosa?

MessaggioInviato: 13 nov 2003, 09:41
di al4president
hai controllato i jumper?

MessaggioInviato: 13 nov 2003, 09:44
di Rage
al4president ha scritto:hai controllato i jumper?


Si, i jumper sono messi di default dalla Asus... non li ho toccati...

MessaggioInviato: 13 nov 2003, 12:49
di orione314
Ciao Rage,
Anche io ho avuto qualche problema per far funzionare il pc e quindi per cercare di risolvere il mio problema ho letto un pò in giro sui forum.

Ho letto che la scheda Asus A7N8X-X e dei probelmi di compatibilità con le ram a 400 Mh. Addirittura funzionza ad uno solo canale.

Pertanto quello che posso dirti e provare a mettere un ram a frequenza minore


orione314

MessaggioInviato: 13 nov 2003, 17:34
di Kito
a me con il mio misero 1800xp+ mi dava lo stesso prob xke avevo montato al contrario il dissipatore dopo mi sono accorto lo girato e tutto è rifunzionato perfettamente

MessaggioInviato: 14 nov 2003, 09:19
di Rage
Kito ha scritto:a me con il mio misero 1800xp+ mi dava lo stesso prob xke avevo montato al contrario il dissipatore dopo mi sono accorto lo girato e tutto è rifunzionato perfettamente


Ma in che senso l'avevi messo al contrario?

Con la ventola appoggiata alla CPU?

Il mio dissipatore non ha "un davanti" o "un dietro", basta appoggiarlo e agganciarlo al soket e collegare il cavetto della ventola... basta...

orione314 ha scritto:Ciao Rage,
Anche io ho avuto qualche problema per far funzionare il pc e quindi per cercare di risolvere il mio problema ho letto un pò in giro sui forum.

Ho letto che la scheda Asus A7N8X-X e dei probelmi di compatibilità con le ram a 400 Mh. Addirittura funzionza ad uno solo canale.

Pertanto quello che posso dirti e provare a mettere un ram a frequenza minore


Veramente le mie ram sono compatibili, la prima volta che l'ho assemblato andava tutto benissimo e le Ram non mi hanno dato problemi...

Il fatto del dual channel, single channel è che viene "letto" solo un canale, che va moltiplicato x 2...

MessaggioInviato: 14 nov 2003, 14:34
di thrantir
Il dissi ha un davanti e un dietro, infatti su un lato ci dovrebbe essere lo scalino relativo allo scalino del socket, prova un po a vedere :wink:

MessaggioInviato: 14 nov 2003, 17:11
di Net Vampire K
Ciao rage, elenco tutte le cause che potrebbero causare il tuo problema:

1) Il dissipatore e montato al contrario ( i dissipatori hanno un giusto senso di montaggio solitamente hanno un gradino che va montato verso la scritta socket che trovi sulla plastica del montaggio della cpu

2) Non hai messo la pasta termoconduttiva,va aplicata una leggera patina uniformamente senza fuoriuscire del quadratino metalico su cui appoggia il dissipatore

3) Se hai utilizando la pasta termoconduttiva argentata controlla che non sia fuoriuscita del quadratino metalico su cui appoggia il dissipatore causando delle masse in questo caso smonta la cpu e puliscila con dell' alcol prima di rimontare il tutto assicurati che alcol sia ben evaporato!

4) La ventola del dissipatore ha 3 fili uno nero uno rosso e uno giallo o blu quest'ultimo serve a controllare che la ventola giri correttamente, in caso il filo sia deteriorato e non faccia bene contatto nel bios esiste una apposita voce che spegne il computer per evitare che si bruci la cpu in quanto la la scheda madre non vede la ventola girare!

5) in caso non sia nessuno di questi problemi togli la spina e rimuovi la batteria della scheda madre aspetta un paio di minuti e rimontala potrebbe darsi che il bios si e' preso un settaggio troppo alto della cpu


altre cause non mi vengono in mente

ciao fammi sapere!

MessaggioInviato: 15 nov 2003, 00:04
di raerry
Io opterei per la ventola, specialmente se e' vecchia.Spesso le reistenze termoconduttive smettono di fare le reistenze o le ventole partono ad un regime di rotazione troppo basso.Se la ventola e' dotata di tale reistore, riscalda con un asciuga capelli(senza friggere la cpu) e accendi il tutto.Se il pc ti parte cambia dissi.Amen :wink:

MessaggioInviato: 16 nov 2003, 22:18
di Rage
Sono riuscito a farlo ripartire...

La ventola (è nuova nessun filo usurato) era montata giusta...

Alla fine ho tolto tutto e ho rimontato tutto passo passo provando ad accenderlo ogni volta... è andato tutto benissimo...

Ovviamente prima ho spostato il ponticello x resettare il bios...

La pasta conduttiva è di quella bianca ho fatto un'aggiuntina sotto la ventola e ho pulto con un batuffolo x struccare il processore...

Ora va che è una meraviglia... :D :D :D

Grazie a tutti lo stesso... :D :D :D