Pagina 1 di 1

BARTON 2500+ QUESTO SCONOSCIUTO

MessaggioInviato: 15 nov 2003, 00:05
di andy


Ciao ragazzi, sono il fortunato possessore di un Barton 2500+ , mi chiedevo se in questo modello è sbloccato il moltiplicatore (ragazzi non il Bus !!! a 400 eheheh :D ) visto che si sente in giro il fatto che possa arrivare ad operare alla velocità di un 3200+ :!:
Io ho provato con il Bus impostandolo a 400 e debbo dire che il sistema andava da dio riconoscendo la cpu come 3200+ barton!!!! 8O
naturalmente tutto andava fuori specifica ram, agp, pci come di certo saprete, ma il moltiplicatore è sbollccato? il barton 2500+ ha lo steso core del 3200+ solo che è inibito il moltiplicatore?
Ragazzi aspetto una risposta :wink:

MessaggioInviato: 15 nov 2003, 00:41
di nico64
generalmente si, cmq variando il moltiplicatore te ne accorgi! se il pc parte, ok!

MessaggioInviato: 15 nov 2003, 04:08
di eric-draven
Be, sul fatto ke tutto andava come dici tu "fuori specifica" non ci metterei la mano sul fuoco..nelle m/b con chipset nforce 400 ultra infatti,aumentando l'fsb a 400 tutto il resto rimane invariato,sia agp ke pci infatti girano alla frequenza standard.
Ank'io ho un xp2500 barton e lo faccio funzionare tranquillamente come xp3200 semplicemente variando l'fsb come detto prima,posso anke dirti ke, il moltiplicatore è sbloccato, facendo delle prove infatti il pc funzionava tranquillamente anke settandolo diversamente da 11,ke è il valore prestabilito, l'unico vincolo insomma è rappresentato dalla skeda madre, non tutte infatti permettono di variare il moltiplicatore, ma anke se cosi fosse...200x11 ed ottiene un valido xp3200..nulla di piu facile!

Eric

MessaggioInviato: 15 nov 2003, 23:54
di andy
Fai bene a non mettere la mano sul fuoco l'Agp e la PCI lavorano fuori specifica alzando il FSB a 400 è una cosa normale, ho misurato con esytune4 della gigabyte !!!! se non succedesse questo avremmo aquistato un 3200+ che ne dici :D

MessaggioInviato: 16 nov 2003, 01:45
di eric-draven
Mi sono spiegato male...io non la penso come te..anzi,affermo esattamente il contrario : alzando l'fsb a 400 non vai ad intaccare minimamente la frequenza di lavoro di pci ed agp, questa è una delle piu importanti prerogative del chipset Nforce400 ultra.
Sul fatto ke se fosse come dico io tutti avrebbero acuistato un 2500 x usarlo come 3200 sai come ti ripondo? Ke è proprio quello ke stanno cercando di far tutti, acuistando a 100 euro un processore in tutto e per tutto equivalente al top della gamma xp, ke costa 3 volte tanto!

Eric

MessaggioInviato: 18 nov 2003, 23:05
di andy
Eric[/quote]

Mi spiace deluderti caro collega, ma operando al fsb a 200 Mhz e quindi portando la cpu alla frequenza famigerata dei 3200+ l'agp e la pci lavorano a frequenze fuori specifica, ho testato con diversi programmi la cosa e i test da me eseguiti mi confermano quanto ho detto in precedenza, sarei felicissimo di sbagliarmi e darti ragione avrei un 3200+ anziche un 2500+ :D

Adesso devo provare ad alzare il moltiplicatore e vedere che succede, magari fosse sbloccato!!!!!

Dai informati bene sull'argomento e prova ad eseguire test diagnostici dopo aver portato la frequenza a 3200+ ok !! aspetto una tua risposta ciao!!! Forza AMD :lol:

MessaggioInviato: 18 nov 2003, 23:29
di jaber
ragazzi.dipende tutto dalla mobo.se ha i fix per l'agp e le pci non succede nulla ad alzare il bus,non si mandano fuori specifica.basta guardare sui siti dei produttori delle mobo.se si parla di freq.fisse per i bus agp e pci,siete a posto.almeno in quel senso.ciao

MessaggioInviato: 19 nov 2003, 14:57
di eric-draven
Francamente mi scoccia enormemente proseguire il nostro dibattito...io so ke i valori NON cambiano tu dici di si..spero in un intervento chiarificatore da parte di nico o di qualke altro "guru" del forum:)

Eric

MessaggioInviato: 19 nov 2003, 21:12
di nico64
allora ragazzi è come detto da molti di voi: il sistema va in condizione di instabilità se l'overclock invece che interessare solo ram o cpu (è sempre un'instabilità, ma cmq molto più facile da governare e controllare) va a toccare agp e pci.
NON è vero che tutte le schede madri portano il sistema in instabilità: dipende tutto dal chipset o dal costruttore di scheda, perchè:
- il chipset nForce2 è stato costruito per fare in modo che l'overclock interessasse solo il procio e la ram, se si vuole l'agp, ma mai il pci che nn interessa a nessuno.
- a parità di chipset, poi, anche il produttore può far qualcosa per limitare i danni e favorire un pò l'overclock: a tal proposito vi faccio l'esempio di due schede madri recensite da me: la Gigabyte e la DFI con KT400A entrambe con modifica del bus da bios. Montando un procio con bus a 133, la prima permette di variare solo il molt, mentre la seconda anche il bus da un selettore posto sulla scheda madre (messo da DFI e nn previsto da VIA). Il risultato?? se io volessi fare un 2600+ (166*12.6) con la prima potrei alzare l'fsb mandando il sistema in instabilità (perchè agp e pci aumentano in maniera proporzionale) mentre la seconda permette, mettendo il selettore a 166, di modificare solo il molt via bios lasciando tutto in condizioni di PERFETTA stabilità!

ciao :wink: