Pagina 1 di 2

Abit KV8 Problemi!

MessaggioInviato: 10 set 2004, 14:37
di surkassa
Salve a tutti,
espongo di seguito le caratteristiche e il problema riscontrato con il mio nuovo computer:
cpu AMD atlhon 64 3200+
s. madre Abit KV8
s. video fx5600xt 256mb g-force (Point of View)
s. audio audigy creative
ram 512 mb
dvd e cd masterizzatore
sistema operativo windows xp prof. sp1

Ho continui blocchi di sistema sia quando sono collegato in rete ADSL sia ne momenti di lavoro normale (lettura di un cd ect).
Ho notato che i blocchi più frequenti li ho usando un programma per decryppittare i dvd e avvolte anche vedondo i film.
Ho effettuato varie prove tra cui il cambio della ram e della scheda video, ma non ne vengo fuori.
Forse è questione di settaggi della Bios e se così qualcuno che mi possa aiutare lo prego di fralo.
Sono graditi suggerimenti e ringrazio anticipatamente per l'aiuto tutti.

MessaggioInviato: 10 set 2004, 15:28
di Nokia-xp
domanda banale: hai messo il dissipatore sulla cpu?
domanda seria: quali sono le temperature e i voltaggi del tuo sistema?

MessaggioInviato: 10 set 2004, 17:53
di cb_123
Quando il sistema si blocca che messaggio compare?

Se non compare nessun messaggio prova ad andare nel pannello di controllo --> sistema --> avanzate; qui vai sulle impostazioni di avvio e ripristino e togli il segno di spunto da "riavvia automaticamente".
In questo modo quando il sistema si blocca compare un messaggio di errore che puoi leggere.

MessaggioInviato: 10 set 2004, 20:43
di surkassa
le frequenze sono quelle di default, ultrima novità si è bloccato all'avvio è comparsa una pagina blu con dei suggerimenti e alla fine si leggeva la seguente riga:
STOP 0X0000007E (0X000001D, 0X80544189, 0XF7A6BBCC, 0XF7A6B8C8).

Per l'amico cb_ 123 ho fatto quanto sauggeritomi e nn appena mi darà il messaggio di errore lo comunicherò.
Grazie

MessaggioInviato: 10 set 2004, 21:04
di surkassa
Allora si è appena bloccato ma nn mi ha dato nessun messaggio di errore quindi ho resettato ed eccomi di nuovo qui con il solito problema.
Ecco i volataggi del sistema:
HYPER TRANSPORT VOLATGE 1.27V
CPU CORE 1.58V
DDR VOLTAGE 2.69V
ATX +3.3V 3.38V
ATX +5V 5.11V
ATX +12V 12.32V
AGP VDDQ VOLTAGE 1.62V
STANDBY VOLTAGE (+5v) 5.18V
3VDUAL VOLATGE 3.32V
CPU VDDA 2.5V 2.63V
TEMPERATURA ATTUALE DELLA CPU 42°
TEMPERATURA ATTUALE DEL CASE 44°
Confido nel vostro aiuto!!

MessaggioInviato: 10 set 2004, 23:41
di surkassa
Errore segnalato al riavvio dopo l'ennesimo blocco.
BCCode : 1000000a BCP1 : 00000000 BCP2 : 00000002 BCP3 : 00000000
BCP4 : 80520054 OSVer : 5_1_2600 SP : 2_0 Product : 256_1

:( Non ci capisco più niente!!!!

MessaggioInviato: 11 set 2004, 00:16
di Aragorn
hai provato a formattare?

MessaggioInviato: 11 set 2004, 00:31
di Aragorn
cagata mia: hai provato prima di caricare windows a premere f8 e selezionare ultima configurazione funzionate?

su un altro forum un tizio ha un problema simile al tuo

poi dai un occhiata qui dicono che sia problemi di driver della video tu li hai aggiornati?

invece su un altro forum un tizio dice che dopo che ha cambiato modem si è risolto tutto

insomma credo di capire che è questione dei driver ti consiglio di scaricarti tutti i driver aggiornati delle tue periferiche se dopo aver upgradato il tuo sitema il problema continua io inizierei a provare a scollegare 1 per volta i vari componenti e vedere quando smette di farlo.

dico una cagata magari sono 2 schede pci che si pestano i piedini (o meglio irq) prova a cambiargli posto

MessaggioInviato: 11 set 2004, 07:56
di MORETTOSA
ma ha sempre fatto cosi ho ha incominciato da un po

MessaggioInviato: 11 set 2004, 08:46
di nico64
controlla che da bios le impostazioni relative alla ram siano impostate a ddr400 e timings bySPD.
poi prova anche a tenerlo acceso senza scheda audio.

MessaggioInviato: 11 set 2004, 09:06
di MORETTOSA
appunto penso alle ram

MessaggioInviato: 11 set 2004, 10:39
di surkassa
Ho formattato tutto e ricaricato windows con sp2 (stesso blocco);
ho cambiato la ram uguale (stesso blocco);
le impostazioni relative alla ram sono impostate a ddr400 e timings bySPD
ho provato anche a tenerlo acceso senza scheda audio (stesso blocco);
nella scheda madre sono collegate la scheda audio e la scheda video, il modem che utilizzo è SpeedTouch™ 330 USB.
Sono graditi tutti gli aiuti possibili per riuscre a sistemare questo maledetto problema. GraZie!

MessaggioInviato: 11 set 2004, 11:43
di MORETTOSA
non hai possibilta di cambiare la ram con un altra di altra marca e cambiare lo slot esempio prova a mettere la ram nel secondo slot
prova a cambiare sistema operativo cioe se il tuo e origina ok se no prova a cambiarlo magari hai un cd rovinato e nell istallazione qualcosa non va bene

MessaggioInviato: 11 set 2004, 16:39
di surkassa
Ragazzi ho settato la ram ddr 400 a 333 e/o 266 e fino a questo momento non ho avuto blocchi.
SPeriamo bene, ma non riesco a capire perchè a 400 non funziona e blocca il sistema.
Vediamo cosa succede se funziona definitivamente oppure va di nuovo in blocco.

MessaggioInviato: 11 set 2004, 19:15
di MORETTOSA
facci sapere dopo per quriosita che ram hai su? marca e tempi latenza