Pagina 1 di 1
Alimentatori

Inviato:
11 mar 2005, 14:02
di nevrotik
Cosa cambia in termini di prestazioni usare un alimentatore da 250-300 o 500 watt?
Ho differenze o serve solo a collegare un maggior numero di periferiche?
Grazie

Inviato:
11 mar 2005, 14:13
di tanjama
beh secondo me è sia l'uno che l'altro...ovvio che piu watt hai più stabile sarà visto che l'alimentatore non fatica...
calcola che le vga di ultima generazione necessitano di corrente aggiuntiva..se poi ci metti 2 hd, il dvd, mobo, procio....insomma io non sarei per niente traqui nemmeno con un 350w. Spendo un po di piu e ci posso attaccare tutto quello che voglio!
quello che ti devi domandare è: risparmio o no? io ti consiglio di prenderne uno dai 350 ai 485 watt ma di qualità...enermax e affini...stabili nei voltaggi ma un po caretti.
ciao
Tanja

Inviato:
11 mar 2005, 15:07
di simotdi
se hai tante periferiche... bene avere un bel voltaggio a disposizione!!
e se vuoi overcloccare, l unica cosa è prendersi un alimentatore da 100 euro... 8) 8)
Se lo usi sempre in modalità standard.... puoi spendere meno! anche se hai tipo masterizzatore, lettore cd, hdd esterni...

Inviato:
11 mar 2005, 15:34
di Aragorn
almeno un 400
con voltaggi buoni

Inviato:
11 mar 2005, 16:43
di Ghost
Tutto sta nel fatto in quale configurazione devi montarlo.....ad esempio se monti una video con alimentazione esterna....i 250w se li tira in parte lei...se invece hai un thunderbird.....con 3-4 max periferiche...un 300w va pure bene....
e se vuoi overcloccare, l unica cosa è prendersi un alimentatore da 100 euro
Beh non è vero al 100%


Inviato:
12 mar 2005, 22:25
di Barton Simpsons
quoto Ghost.....
dipende da dove lo devi montare e dal numero di periferiche che ci colleghi.....e dal uso che ne fai....
diciamo che con un 400w di buon livello e qualità (come dice Aragorn) stai sicuro su maggior parte dei casi...
Se poi comincia a overclockare metterci ventole luci faretti strobbo....allora puo essere che i 400w ti vadano stretti.....

Inviato:
12 mar 2005, 22:38
di matteo79
dalle mie esperienze ti consiglio uno di marca ..io l'ho preso la settimana scorsa un enermax da 535W con le prese per lo SLI .. 108 euro
la differenza di prezzo si vede da diverse cose in un'ali..avevo un q.tec che pur essendo un 550 w non erogava i giusti voltaggi ( soppratutto alle ram ) e poi molti marchi falsificano i watt , cioè mettono sulla scatola che sono dei 550 ma quello è il picco massimo che arrivano
invece gli enermax o altri i 535 sono lineari..e arrivano anche a 600 w tranquillamente . Poi c'è anche da dire che guardando all'interno dei 2 ali noti subito che i componenti dell'Enermax hanno dissipatori ecc.. cmq una cosa importante : devi controllare che sia PFC ATTIVO e che abbia i cavi schermati
dimenticavo che se overclokki è necessario uno di marca per avere stabilità

Inviato:
13 mar 2005, 01:11
di roro
Ragazzi: io ho sul mio pc un Chiefteck da 350 Watt. E sonbo stabilissimo con una x800XT PE, in overlcock ( lo sapevate vero che non era a regimi di default????). Ci sono 2 HD ( 1 Pata e 1 Sata ), in overclock sono arrivato ai miei limiti. Non ci credevo ma per incompatibilità con l'Enermax ho messo su questo, che è di ottima qualità. Posso utilizzare il ram booster OCZ e ho "tirato" i 29 al PI. Non male direi. Quindi si conferma quanto già detto: importantissima la qualità, la stabilità dei voltaggi e la potenza sui singoli canali. Non è importante un 450 se poi non è stabile ( provato il qtec da 550 a suo tempo e posso confermare a maggior ragione questo concetto ). Meditate gente, meditate!


Inviato:
13 mar 2005, 01:20
di matteo79
tutti daccordo che stò qtec 550 fà schifo ...prendine uno basta che non sia questo hahah no scherzo ( insomma ) cmq enermax o chiftec o thermaltake , ocz , antec tutti buoni sopra i 400

Inviato:
13 mar 2005, 01:25
di roro
matteo79 ha scritto:tutti daccordo che stò qtec 550 fà schifo ...prendine uno basta che non sia questo hahah no scherzo ( insomma ) cmq enermax o chiftec o thermaltake , ocz , antec tutti buoni sopra i 400
Anche non necessariamente sopra i 400! E l'ho provato personalmente, come puoi vedere sopra.

Inviato:
13 mar 2005, 01:33
di matteo79
lo sò ma metti che un domani vuole mettere 4 hd , 2 schede in SLI se c'è un pò più di potenza non gusta, no


Inviato:
13 mar 2005, 01:35
di roro
matteo79 ha scritto:lo sò ma metti che un domani vuole mettere 4 hd , 2 schede in SLI se c'è un pò più di potenza non gusta, no

Certo, se devi acquistare nuovo allora hai ragione. La mia era una considerazione per non far buttar via degli alimetatori da 350 di qualità, che invece possono ancora fare egregiamente il loro lavoro.


Inviato:
13 mar 2005, 11:08
di Genesi
roro ha scritto:matteo79 ha scritto:lo sò ma metti che un domani vuole mettere 4 hd , 2 schede in SLI se c'è un pò più di potenza non gusta, no

Certo, se devi acquistare nuovo allora hai ragione. La mia era una considerazione per non far buttar via degli alimetatori da 350 di qualità, che invece possono ancora fare egregiamente il loro lavoro.

Quoto, attualmente mi hanno "passato" un ali sconosciuto(Component Pro) da 300W, sostituisce un Chieftec (rumorso) da 420W, pagato il doppio tra le altre cose(€60), i "problemi" che avevo con il mio "Fido" (alias Pioneer 108D) sono scomparsi come per magia 8) , la morale? non è tutto oro quello che luccica! non posso che quotare il "Maestro" o "Mastro" Roro!

Inviato:
13 mar 2005, 11:10
di roro
Genesi ha scritto:roro ha scritto:matteo79 ha scritto:lo sò ma metti che un domani vuole mettere 4 hd , 2 schede in SLI se c'è un pò più di potenza non gusta, no

non posso che quotare il "Maestro" o "Mastro" Roro!
Mastro ....... eheheh!