Inail: 1.050 morti su lavoro nel 2009, nuovo minimo

Raccolta di notizie di cronaca italiana.

Moderatori: thrantir, patrix78, Beleg

Inail: 1.050 morti su lavoro nel 2009, nuovo minimo

Messaggiodi Aragorn il 21 lug 2010, 10:38

ROMA - Continua a calare il numero degli incidenti mortali sul lavoro, che tocca il minimo storico. Nel 2009 sono stati 1.050 i decessi, in flessione del 6,3% sul 2008 (quando erano stati 1.120), il numero piu' basso mai registrato dall'inizio delle relative rilevazioni statistiche nel 1951. Nel complesso diminuiscono gli infortuni in generale, scesi a 790.000 (oltre 85 mila in meno dagli 875.144 del 2008) con un calo annuo del 9,7%, che segna la flessione piu' alta dal 1993. Sono i dati del bilancio annuale presentato dall'Inail. Sulla riduzione dei casi registrati e denunciati all'Istituto incide, in parte, anche la crisi del 2009, con il calo degli occupati (-1,6% per l'Istat) e delle ore effettivamente lavorate, dai tagli di straordinario al ricorso alla cassa integrazione.

"E' dal 1993, quando vi fu un calo dell'11,7% degli incidenti rispetto al 1992, che nell'andamento complessivo degli infortuni non si registrava una flessione di questo livello", sottolinea il presidente dell'Inail, Marco Fabio Sartori. "Nel 2008, anno pure molto positivo, la riduzione si era attestata invece intorno al 4,1%". Per quanto riguarda, invece, la diminuzione dei casi mortali è "pure rilevante", dice Sartori sottolineando che "il margine di contenimento di per sé è minore, trattandosi di cifre già sensibilmente ridotte nel corso di questi ultimi anni: basti pensare che, nel 2001, i decessi erano stati 1.546". Tuttavia sui dati del 2009 pesa, in parte, anche la crisi con i suoi riflessi sul piano produttivo e occupazionale. Secondo alcune elaborazioni, si stima - sottolinea ancora l'Inail - che la quantità di lavoro e quindi di esposizione al rischio di infortuni abbia subito nell'anno una contrazione media del 3%. Una percentuale che porterebbe la riduzione reale al 7% per gli infortuni in generale e al 3,4% per quelli mortali. "L'effetto della crisi in termini di riduzione degli infortuni sul lavoro di sicuro c'é stato, ma ha riguardato solo una componente minoritaria del fenomeno", valuta Sartori. "Le riduzioni più significative in termini numerici sono, invece, da attribuire - evidenzia - all'effettivo miglioramento dei livelli di sicurezza in atto ormai da molti anni nel Paese e vanno interpretate, pertanto, come il risultato delle politiche messe in atto da governi, parti sociali, aziende e sindacati, e da tutti i soggetti che agiscono in materia di prevenzione, a partire dall'Inail". Il numero uno dell'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro sottolinea quindi che si tratta "di un dato in linea con un trend storico consolidato: se analizziamo, infatti, l'andamento infortunistico dal 2002 al 2009 vediamo come gli incidenti complessivi siano diminuiti del 20,4% e i casi mortali del 29%".

INFORTUNI; CGIL TEME CALO LEGATO A 'NON DENUNCE' - La Cgil avanza il dubbio che la crisi abbia pesato sulla diminuzione degli incidenti di lavoro, sia per la contrazione dell'occupazione sia, in particolare, per un numero elevato di ''non denunce''. Cosi' Paola Agnello Modica, responsabile salute e sicurezza nei luoghi di lavoro per la Cgil, commenta il bilancio annuale presentato oggi dall'Inail. ''Il calo degli infortuni, e in particolare di quelli mortali, e' doveroso in una societa' civile. Temiamo pero' - spiega - che gran parte della riduzione registrata sia legata ai pesanti effetti della crisi economica sull'occupazione e, soprattutto, che ci sia un'ampia fetta di 'non denunce'''. E aggiunge: ''Gia' da anni abbiamo segnalazioni sempre piu' frequenti di 'non denunce' di infortuni che potrebbe essere interpretata come l'altra faccia della crisi e della precarieta'''. La mancata segnalazione dell'incidente riguarda piu' facilmente, sottolinea la sindacalista, ''i lavoratori e le lavoratrici piu' 'ricattabili', ovvero i precari e gli immigrati''.

© ansa


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

 

Re: Inail: 1.050 morti su lavoro nel 2009, nuovo minimo

Messaggiodi `knives` il 21 lug 2010, 11:52

si lo sentivo ieri.. e pensavo, almeno la crisi a qualcosa è servita.
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Re: Inail: 1.050 morti su lavoro nel 2009, nuovo minimo

Messaggiodi patrix78 il 21 lug 2010, 12:03

Mah... In TV si sente un morto sul lavoro un giorno si e uno pure, per me sta notizia corrisponde poco alla verità :(
CPU AMD Phenom II 965 X4 - CM Hyper T3X EVO (POWERD by Noctua) - AsRock 970 Extreme 4 - HyperX Fury Memory 2x4 GB + Corsair CMX3 2x2GB - PEAK Radeon HD4870 512MB GDDR5 - Kingston HyperX 3K SSD (Win7) - Western Digital VelociRAPTOR 150 GB (Win8)- WD Caviar Green 2TB (storage) - Samsung SH-224DB/BEBE DVD RW - LC-POWER Hyperion 700w - SamsungUE26F4500P - NAS HP Media Vault Pro MV5020 - Notebook Acer Aspire 5552G
Avatar utente
patrix78
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4157
Iscritto il: 11 feb 2005, 04:12
Località: Firenze/Formia (LT)

Re: Inail: 1.050 morti su lavoro nel 2009, nuovo minimo

Messaggiodi Aragorn il 21 lug 2010, 12:08

1050 ci sono cmq stati che sono grosso modo 3 morti al giorno


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Inail: 1.050 morti su lavoro nel 2009, nuovo minimo

Messaggiodi patrix78 il 21 lug 2010, 12:38

se davvero sono "solo" 1050 all'anno e stanno diminuendo, la cosa non può fare altro che piacere.
CPU AMD Phenom II 965 X4 - CM Hyper T3X EVO (POWERD by Noctua) - AsRock 970 Extreme 4 - HyperX Fury Memory 2x4 GB + Corsair CMX3 2x2GB - PEAK Radeon HD4870 512MB GDDR5 - Kingston HyperX 3K SSD (Win7) - Western Digital VelociRAPTOR 150 GB (Win8)- WD Caviar Green 2TB (storage) - Samsung SH-224DB/BEBE DVD RW - LC-POWER Hyperion 700w - SamsungUE26F4500P - NAS HP Media Vault Pro MV5020 - Notebook Acer Aspire 5552G
Avatar utente
patrix78
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4157
Iscritto il: 11 feb 2005, 04:12
Località: Firenze/Formia (LT)

Re: Inail: 1.050 morti su lavoro nel 2009, nuovo minimo

Messaggiodi Aragorn il 21 lug 2010, 12:53

i dati sono quelli ufficiali inail...


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)


Torna a Cronaca

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite