
Allora come avete visto il titolo del topic... a cosa serve il vcore? in teoria l'ultima volta che ho postato, avevo parlato con Don_supa... xche io avevo problemi co le rams di 333 portate a 400... no su windows ma quando giocavo Wolfenstein Enemy Territory... il problema che avevo era che quando stavo giocando ( in rete ovviamente ) dopo 15 minuti o ne anche tanto... se mi blocava il gioco e mi veniva fuori la solita finestra di errore di windows di inviare ecc... e diceva ET.exe. questo sucedeva quando avevo le rams al 100% e 2.8v... invece se le mettevo by Spd 166mhz... nn suceva questo,... dunkue se come nn ero soddisfato di usare le rams cosi visto che faccevo tanti fps in meno... sono tornato a 100% 2.8v Optimal... e poi cercavo di cambiare il vcore... da 1.65 in su... niente da fare sempre il solito problema... ET.exe errore... gioco bloccato ecc... esco a win... e mi dico vabbe probo l'ultima volta a mettere il vcore a 1.80... se il problema persiste... nn c'e più niente da fare... ecco la soluzione... dopo aver riavviato il pc e mettere il vcore cosi... ho riprovato a giocare e bhe dopo un'ora anche di + nn mi è venuto fuori un cavolo... quindi a questo punto mi chiedevo si veramente era il vcore o le rams... visto che quando le impostavo a 100% sucedeva tutto questo casino... solo col gioco... cmq... ho provato stabilita col vcore a 1.65 a 1.7 ecc.. e il systema e' stabile... temperatura raggiunta massima col premie95 47 gradi a volte 48... col super pi 45 ( invece col vcore cosi 1.80 sale fino a 48 una volta massimo 50 poi scende 48 47 46 ).... a questo punto lascio cosi! voi cosa ne pensate... quel tipo di errore su un gioco? rams o vcore? ( cmq io dentro di me dicevo si erano le rams che nn supportano tale frequenza si riavvia il pc... giusto? ma questo mai sucesso...) aspesto una vostra qualsiasi opinione... e vi ringrazio tantissimo... x dare una mano a tutti quelli che hanno bisogno... a presto raga....