Barton 2500+ serie AQXEA Help !!

Non sai come fare a far volare il tuo PC? Chiedi aiuto qui!

Moderatori: Galai, Caligola

Messaggiodi giuitto il 05 nov 2003, 22:12

......è andata maleeeeeeeeee :( :( :( Ho preso 2 banchi da 512 DDR pc3200 della vdata full brand chip b5 lo stesso delle a.data che si vedono da fluctus.
Bhè il massimo che riesco a fare è 172x12,5.
Il 200 di FSB non lo digerisce in nessuna maniera ne x11 ne x10,5 ne x10 ......ma come mai???
Tutti riescono a fare almeno 200x 11 Vcore default ed io NO! :(
Prima con i 3 banchi ddr 333 riuscivo ad andare anche a 200x 10 per un pò di tempo (poi (ovvio) si inchiodava.
NICOOOOOOO PERCHE'?????
Non pretendo molto almeno 200x11 @3200+ stabile che cavolo di ram devo comprare???
giuitto
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 28 feb 2003, 19:13

 

Messaggiodi jaber il 06 nov 2003, 00:33

hai provato ad alzare il vcore?cmq non è cosi scontato che il 2500+ riesca a lavorare stabile a 3200+.
- AmdPlanet Staff -
Responsabile News
Avatar utente
jaber
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 2548
Iscritto il: 24 mag 2003, 02:57
Località: roma

Messaggiodi Net Vampire K il 06 nov 2003, 08:01

Stop vi do una brutta notizia :( , con la revisione del bios 1.7 della asus non vi parte piu il pc se settate il 2500+ a 3200+ anche se reinstallate lo stesso bios di prima il problema rimane, io ed un mio amico ci siamo stati giorni a capire il perche' ma senza alcun risultato :cry:
Asus a7n8x delux,atlon xp 3000 barton @2400 Mhz, Extreme XP3000,ddr 1024mb 2x512mb pc4000 twinx cas2 pro, Hercules ati radeon 9800 pro 1, Sound Blaster audigy 2, 2 PROMISE ABIT Ctrl ULTRA133, server case lian li PC 70,Alim .Q-Tec 400W, 12 Mxstor Diamond+ da 80gb cache 8mb, DVD Combo Samsung, LG DVD±R\RW 4x,LCD Samsung SyncMaster 192v
Avatar utente
Net Vampire K
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 718
Iscritto il: 21 ago 2003, 04:48
Località: Milano

Messaggiodi nico64 il 06 nov 2003, 21:50

in base a quello che dici, non dovrebbe essere la ram, cmq metti le temporizzazioni in bySPD, fsb 166 e molt11.
poi prova con fsb 200 e molt10, e poi portalo a 11.
la ram nn c'entra, la a-data pc3200 nn ti limita il processore. Hai un buon dissipatore??
Avatar utente
nico64
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 1887
Iscritto il: 10 nov 2002, 10:15
Località: bari

Messaggiodi giuitto il 07 nov 2003, 00:21

C@@arola era la scheda mamma rev. 1.04 , penavo fosse il procio ma ho voluto provare la rev 2.0 ed infatti.......me la son fatta sostituire con la nuova rev 2.0 e adesso nessun problema 200x11 anche con le ddr333 della v-data che però dopo un pò sono crashate.(almeno parte winzozz) :lol:
Adesso che ho scoperto l'arcano :? devo RIprendere le ram ddr400 per essere finalmente stabile in sincrono al FSB urge consiglio su ram buone ma nn eccessivamente costose ( pensavo le a-data bh-5) ma nn riesco a trovarle :cry: :cry:
Consigli ???
giuitto
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 28 feb 2003, 19:13

Messaggiodi nico64 il 07 nov 2003, 20:30

a-data con chip di memoria proprietario o twinmos, costano poco e sembra che rendano bene!
Avatar utente
nico64
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 1887
Iscritto il: 10 nov 2002, 10:15
Località: bari

Messaggiodi giuitto il 08 nov 2003, 00:23

Grazie nico come sempre sei puntuale nel rispondere.Anch'io pensavo alle a-data con chip e pcb (a-data) sarebbe bello trovare le winbond ch-5 ma mi accontento anche delle a-data b5.
Ti farò sapere come è andata a finire a presto...
giuitto
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 28 feb 2003, 19:13

Messaggiodi giuitto il 15 nov 2003, 18:13

.......ma porca putt. ...si può dire?? Allora nico proprio oggi ho installato le 2 sudate memorie a-data Full brand chip serie a-data20338 - add8608a8a-5b sono quelle di fluctus 2 banchi da 256 ddr 400 il mio sistema lo sai asus a7n8x del. rev 2.0 barton 2500+ serie aqxea "y" bhè !!
Non c'è verso di rendere stabile a 200x 11 anzi all'inizio da freddo ho fatto anche il super pi (45 sec) poi solo e dico solo schernate blu :( :( ma perchè?? Nico ti prego dammi una mano!!
Dimenticavo ho anche provato ad alzare il vcore di 0,1 per volta ma niente.
HELLLLLLLLLLPISSSimo :lol:
giuitto
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 28 feb 2003, 19:13

Messaggiodi nico64 il 15 nov 2003, 20:29

per capire bene il problema, fai così: visto che siamo sicuri che le ram reggono ddr400 (perchè sono delle pc3200) controlla che siano messe con temporizzazioni byspd.
poi per il procio metti le ram in sincronizzazione con il fsb (divisore 1:1) e sali a partire da 166: prima fai 5Mhz alla volta, poi quando ti avvicini a 200 fai 1Mhz alla volta, così vediamo se è il procio.
hai un buon raffreddamento? se dici che il primo superpi l'ha fatto......
Avatar utente
nico64
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 1887
Iscritto il: 10 nov 2002, 10:15
Località: bari

Messaggiodi giuitto il 16 nov 2003, 17:12

ok !! Ho messo bySPD le ram, Non trovo il divisore 1:1 ... :( Comunque al momento sto facendo come dici te sono a 196*11 e tutto e molto stabile.La temp. attuale è di 42°C mentre navigo etc.Come dissi ho il volcano 7+.
Man mano provo ad aumentare la FSB fino a 200,nella speranza che regga.
giuitto
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 28 feb 2003, 19:13

Messaggiodi nico64 il 16 nov 2003, 21:01

secondo me ce la fai!!
vai! :wink:
Avatar utente
nico64
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 1887
Iscritto il: 10 nov 2002, 10:15
Località: bari

Messaggiodi giuitto il 17 nov 2003, 12:49

ieri sera 197x11 dopo un paio d'ore è crashato :( adesso sono a 198x11 dopo 10 minuti tutto ok.
Ah dimenticavo subito dopo la schermata blu,ho guardato la temp. che era a 42°c da bios,quindi non è un prob di temp.Mi viene il dubbio che non sia questione di alimentazione,infatti man mano che aumento il bus la schermata di avvio di xp pro risulta dapprima sempre più sbiadita per poi (ed anche la ventola cala di giri) rinvigorirsi ed avviare il SO.
Tu che dici ??C'entra?
Adesso ho un 300w marca pistola :lol:
giuitto
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 28 feb 2003, 19:13

BARTON 2500+

Messaggiodi GIASAN il 18 nov 2003, 14:04

Ciao a tutti, vi scrivo per dirvi che un altra sigla buona del barton 2500+ (anche se poi ogni processore fa storia a se) è la AQXFA 0342 MPW.
Questa cpu va 3200+ con volt. standard, attualmente la sta andando a 2420 mhz con 1,9volt (220x11) ed e roc solid (15 3dmark di seguito, 10 superPI, 1 ora e venti di conversione da dvd a divx) il tutto senza una piega e la temperatura mi e' arrivata a 40° (in condizioni normali sta sui 34 - 35)
Penso di poterlo spingere di piu' ma non mi va di alzare troppo la tensione di alim.
Mio sistema:
Abit NF7-S rev2.0 - barton 2500+ @2420mhz - 2*256mb ram Corsair xms 3500 - 2 hd 40gb maxtor dx740J - Ybris 1.6 (y111) - mast. lite-on 32x - pioner dvr -a05 - lg dvd 16x - creative sound blaster 5.1.

Ciao a tutti.
PACE
GIASAN
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 175
Iscritto il: 18 nov 2003, 13:48
Località: ANZIO (ROMA)

Messaggiodi GIASAN il 18 nov 2003, 14:08

in risposta a Giutto, se ti crascia propabilmente è un problema di voltaggio (magari un abbassamento di tensione). Lascialo così e aumenta il voltaggio.

Ciao.
PACE
GIASAN
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 175
Iscritto il: 18 nov 2003, 13:48
Località: ANZIO (ROMA)

Messaggiodi giuitto il 18 nov 2003, 20:36

@giansan
non cambia nulla sono arrivato fino a 1,8V vcc ma crasha ugualmente :(
invece 196x11 SUPER stabile.
Sei/siete sicuri che non centra l'alimentatore?????
Appena fa il boot a 2000x11 si vede per 3/5 sec il logo di xp debolissimo per poi diventare nitido (se parte).
Invece a 166x11 non lo fa.Può essere il SO debole oppure non propriamente stabile il filesystem?
Stasera provo con win2000 su un altro hardisk
giuitto
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 28 feb 2003, 19:13

 
PrecedenteProssimo

Torna a Overclock

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite