Pagina 3 di 3

Re: AMD Phenom

MessaggioInviato: 24 dic 2007, 23:46
di Cesena'88
lionner ha scritto:
athxp ha scritto:si si... intendo intel! scusate se ho fatto kapire mele!!
penso ke in oc facciano altrettanto pena, dato ke la loro versione di punta con clock + alto è stata ritirata....


il problema è ke amd ha scelto di utilizzare un pll (diciamo il generatore di clock ) per oghi core, costringendo ad utilizzare una cache l3 si condivisa ma ke ha la frequenza del ht e nn della cpu. Quindi il vero limite sarà l'ht anzi il chipset ke nn puo lavorare a frequenza molto elevate limitando così la frequenza operativa della cache l3 e quindi delle prestazioni.

azz capisco.... potevano adottare 1 sistema migliore pensando agli overclockers..... e poi avevano detto che ste cpu potenvano saltare stadi di cache, ma a quanto pare serve a poco.... mah, resto sempre più dubbioso e per il momento se ci avevo fatto il pensiero, ho cabiato idea.....

Re: AMD Phenom

MessaggioInviato: 25 dic 2007, 01:19
di dannyb78
Mi spiace ma rimango della mia idea... ormai da quasi due anni consiglio solo intel, e a gennaio se va tutto bene passo anche io alla concorrenza, relegando l'x2 in firma a "muletto" 8O o per meglio dire a home server.

Re: AMD Phenom

MessaggioInviato: 25 dic 2007, 01:42
di athxp
io anke dal pc in firma sono passato ad intel.....in questo periodo vanno un bel pezzo di +!!
il phenom è un buko nell' acqua....spero ke amd si tiri su!!

Re: AMD Phenom

MessaggioInviato: 27 dic 2007, 20:00
di faina
ecco altri test

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


allora, la motherboard utilizzata, non è delle migliori, tale comportamento è imputabile al bios molto acerbo, causando l'impossibilità di avere determinati settaggi.

Re: AMD Phenom

MessaggioInviato: 29 dic 2007, 17:01
di dannyb78
Noto che hai lasciato le ram in sincrono e con timings relativamente rilassati, ne deduco che il limite attuale è dato dal blocco che la cache di 3° livello impone sull'fsb, sbaglio? Pensi che in futuro si troveranno soluzioni e si potrà quindi occare a dovere il phenom?
Mi sembra che per adesso di tutte le promesse fatte da AMD l'unica rispettata sia quella del rapporto qualità/prezzo che non è affatto cosa da poco... peccato che il confronto si possa fare solo in fascia entry level, perchè salendo di fascia AMD non è più competitiva.
Credo però che l'enorma fatturato che stanno facendo con i brand principali del mercato (hp, dell, acer solo per citarne alcuni) a seguito delle controversie giudiziarie con intel possa fornire nuove risorse preziose per il settore ricerca e che tra qualche anno intel e amd possano nuovamente essere reali concorrenti su ogni fascia del mercato.
Di fatto dopo l'uscita del core2duo amd non era competitiva, e continuava a vendere solo in virtù degli accordi commerciali e del prezzo molto ridotto dei prodotti entry level, inferiori in prezzo e prestazioni ai concorrenti intel. Adesso almeno su questa fascia c'è concorrenza e direi che la spunta amd in virtù del prezzo più basso. Potrebbe essere un inizio...
intanto a anno nuovo mi compro l'intel :-#