Pagina 1 di 2

oc su E6600

MessaggioInviato: 22 set 2007, 18:01
di buz87
ciao ragazzi,ho il pc in firma....il processore mi è arrivato da poco....e appena ho visto quello di cui è capace.....ahaaaa.. una goduria!!!! però mi chiedevo se sono normali le temp che ho, perchè ovviamente non potevo tenerlo a def....e a 2700Mhz, dopo una ventina di minuti sotto orthos mi stava a circa 47°C...
non è troppo??? perchè ho letto che la temp critica per sti core 2 duo è attorno ai 65°C...

Re: oc su E6600

MessaggioInviato: 22 set 2007, 18:58
di Galai
beh direi ceh + o meno sei a posto come temperatura.. molto dipende dal vcore che gli dai...
a quanto sei adesso? ha provato a vedere se ti tiene i 2700 con vcore + basso?

Re: oc su E6600

MessaggioInviato: 23 set 2007, 17:27
di buz87
il v core è a def... ora provo ad abbassarlo...

Re: oc su E6600

MessaggioInviato: 24 set 2007, 17:30
di lionner
le temp sono ottime, per una migliore precisione della lettura delle temperatura utilizza coretemp :D

Re: oc su E6600

MessaggioInviato: 25 set 2007, 09:50
di buz87
ma dove è meglio leggere i voltaggi della cpu? perchè da bios ho abbassato a 1,275 V ma cpuz mi rileva 1,232... :scratch:
cmq ora sto a 2800Mhz e dopo 1 ora e 10 di orthos la temp era 41-42°C !!! wooow! ora provo ad alzare ancora un po... cmq al superpi faccio già 18,2 sec...a vcore a def il max è stato a 3600Mhz 15,2 sec....

Re: oc su E6600

MessaggioInviato: 25 set 2007, 10:15
di dannyb78
io mi fiderei di più di cpuz.

bel lavoro, complimenti :wink:

Re: oc su E6600

MessaggioInviato: 27 set 2007, 10:32
di buz87
allora,mi sono successe cose piuttosto strane...primaditutto,ho provato ad alzare ancora un po la frequenza, è diventato instabile e si è spento e riavviato.al riavvio tutte le impostazioni da bios erano tornate a def,e ok,però poi ho rimesso le stesse impostazioni che avevo qui

buz87 ha scritto:ma dove è meglio leggere i voltaggi della cpu? perchè da bios ho abbassato a 1,275 V ma cpuz mi rileva 1,232... :scratch:
cmq ora sto a 2800Mhz e dopo 1 ora e 10 di orthos la temp era 41-42°C !!! wooow! ora provo ad alzare ancora un po... cmq al superpi faccio già 18,2 sec...a vcore a def il max è stato a 3600Mhz 15,2 sec....


ma ora non è più stabile per niente.. :( :( :( perchè????
altra cosa:sempre dopo un riavvio per instabilità entro nel bios e vedo che è la versione F4,ma io una settimana fa avevo caricato l'F10!! 8O non è normale vero??? poi ho fatto un reset con il jumper e tutto è tornato come prima,ovvero bios F10.....

dannyb78 ha scritto:io mi fiderei di più di cpuz.

bel lavoro, complimenti :wink:


grazie,ma sei sicuro che è meglio cpuz?perchè mettendo tutto a def cpuz mi rileva 1,262V ma il 6600 in teoria non dovrebbe andare a 1,32 di def?? e il bios mi dà come voltaggio di def proprio 1,32....

Re: oc su E6600

MessaggioInviato: 27 set 2007, 10:40
di dannyb78
non è che hai attivato il sistema di gestione risparmio energetico? non ricordo come si chiama sui nuovi intel, nei modelli precedenti ero lo speedstep, su amd si chiama cool&quiet

Re: oc su E6600

MessaggioInviato: 27 set 2007, 14:53
di FaBi_To_88
ps: se cerchi una stabilità ottima...con un ora e qualcosa di test ci fai poko ;)

secondo me...sei partito troppo a razzo spedito...con calma...sali prima con un componente e poi con l'altro...se non conosci i limiti dei tuoi pezzi non puoi pretendere il massimo con il massimo di stabilità, calma e sangue freddo :D

Re: oc su E6600

MessaggioInviato: 28 set 2007, 17:23
di buz87
cosa vuoi dire?? guarda che fin'ora ho solo provato a lavorare sul processore....ho provato ad abbassare il voltaggio per abbassare le temp,ma per un minimo che abbasso il sistema non è più stabile....e poi nn so proprio quali voltaggi guardare....perchè se da bios imposto ad esempio 1,3V con cpuz leggo 1,26... e il corrispondente del coo&quiet è disattivato....
se metto la frequenza a 2700-2800 e lascio i voltaggi in automatico con cpuz leggo addirittura 1,37V!!! e sulla scatola del 6600 c'è scritto che il voltaggio max sopportato è 1,35.....
bha......

Re: oc su E6600

MessaggioInviato: 29 set 2007, 13:32
di FaBi_To_88
bha, scusa forse non avevo capito bene...quello che avevi scritto..

cmq posso dirti che anche il mio procio dovrebbe viaggiare a 1.4vcore ma a volte fa 1.48/1.38 non potrà mai essere sempre e solo fermo ;)

certo è che se hai sballi continui di vcore...ossia che salta sempre da un numero all'altro..e per giunta non senti il sistema stabile, potrebbe essere un problema dell'alimentatore...

qualcuno puo darmi ragione o torto ? ..

Re: oc su E6600

MessaggioInviato: 29 set 2007, 14:15
di buz87
ma il vcore è stabile,nn è che oscilla...è solo diverso da quello che mi aspetto...
nessuno sa dirmi il perchè????cioè perchè da bios mi da un valore e da cpuz un altro....e quale devo guardare?? :wallbash:

Re: oc su E6600

MessaggioInviato: 30 set 2007, 14:19
di Galai
ah si spesso succede.che cpuz nn ci prende. fidati di quello ke imposti da bios

Re: oc su E6600

MessaggioInviato: 03 ott 2007, 10:23
di buz87
in sti giorni ho fatto un po' di prove,sono arrivato ad avere 2808 Mhz con vcore 1,3375. ho fatto girare orthos 4 ore e 30 e nn ho avuto problemi,le temp al max sono arrivate a 42°C e in media stavano sui 40-41,quindi direi ottime.....
però per la stabilità mi consigliate di lasciare orthos per più tempo o sono sufficienti 4 o 5 ore?

il resto per ora è tutto al minimo, cioè ram a 1:1 quindi a 624Mhz, timings 5-5-5-15 e vga a def. a presto per le prossime prove,appena riesco posto qualche screen....

Re: oc su E6600

MessaggioInviato: 03 ott 2007, 18:33
di Galai
beh diei ceh dopo 5 ore si può dire stabile..