Pagina 1 di 1

3ghz sotto liquido..ora vediamo ;)

MessaggioInviato: 27 ott 2007, 19:11
di FaBi_To_88
bene...qualcuno mi ha gia seguito nella sezione apposita..

finalmente le temperature sono sotto ore di test non oltre i 42/43 gradi di massimo..30/32 in idle

themarke 734 montato ;)

comincio col dire che sono agli inizi con il liquido ekko il motivo di questo 734 che cmq mi aspettavo sicuramente peggio e invece sta dando i suoi frutti eccome ;)

comincio con il dire che settare 3000@3200 su questa cpu (in firma) ci andava almeno 1.480 di vcore il che era gia il massimo ad aria..visti i 60 gradi che cmq dopo ore ...andava a toccare...(56 a default)

ora invece...tutta un'altra cosa :|

vcore 1.450 (default 1.40) stabile a 3220 con 14 X 230, tem non oltre i 45 sempre dopo ore e ore di test ovviamente.

come primo test non male...ma continuerò... ;)

Immagine

Re: 3ghz sotto liquido..ora vediamo ;)

MessaggioInviato: 28 ott 2007, 10:14
di =Snake=(ITA)=
:asd: le ho più basse io con raffreddamento ad aria :asd: ma per il semplice fatto che si gela in stanza da me :asd: ecco svelato il trucco :D
Cmq, il bus dell'ht è a 1000 a default no? quindi anche se vai qualche mhz in più di 1000 dovrebbe reggere, a me l'ht era a 800 e regge benissimo anche a 927mhz :wink:

Re: 3ghz sotto liquido..ora vediamo ;)

MessaggioInviato: 28 ott 2007, 14:52
di FaBi_To_88
fino a 1140 so che tiene dopo ha bisogno di un po di voltaggio al chipset.

sto andando sempre piu su in tanto...

ho bisongo di sapere una cosa...ma tenere il molti default da piu possibilità di salita in overclock ? oppure no ?
magari puo concedere meno vcore ? visto e considerando che l'fsb si troverebbe cmq piu basso ?

io sto ora settando i 235 X 14 cn vcore a 1.5
se tenessi il molti 15 X ovviamente avrei bisogno di meno fsb...magari anche meno vcore...bhooo

spero di essermi fatto capire....help :D

Re: 3ghz sotto liquido..ora vediamo ;)

MessaggioInviato: 28 ott 2007, 15:43
di Galai
si avresti bisogno di meno fsb, mentre sul vcore nn ne sono certo che ne voglia d meno, perchè cmq sali..
Ah cmq sempre per parlare di prestazioni è sempre meglio dare più FSB che moltiplicatore.
per fare un esempio

270x10 e 300x9 con il secondo vedrai ceh il Pi tiv a più veloce

Re: 3ghz sotto liquido..ora vediamo ;)

MessaggioInviato: 28 ott 2007, 22:27
di =Snake=(ITA)=
Galai ha scritto:si avresti bisogno di meno fsb, mentre sul vcore nn ne sono certo che ne voglia d meno, perchè cmq sali..
Ah cmq sempre per parlare di prestazioni è sempre meglio dare più FSB che moltiplicatore.
per fare un esempio

270x10 e 300x9 con il secondo vedrai ceh il Pi tiv a più veloce

E spiego anche il perchè, anche se scontato, per il rapporto fsb:ram è direttamente proporzionale :wink:
Per la scelta, beh dipende, se hai trovato il limite della cpu ma nn delle ram abbassi il molti e aumenti l'fsb, bisogna essere un po' elastici a fare i calcoli, io per esempio faccio tutto prima con la calcolatrice, poi applico i risultati ottenuti, perchè conosco i limiti di tutti i miei hardware, dal processore alle ram :D

Re: 3ghz sotto liquido..ora vediamo ;)

MessaggioInviato: 28 ott 2007, 22:39
di FaBi_To_88
sto cercando i limiti a tutto anche io :D

ma sono fissato sulle temperature...non mi piace avere una cpu calda...

ad esempio ora che sono a liquido...che tem potrei toccare per un daili use ? e che vcore posso permettermi ?
queste son cose che non dico di non sapere...ma che cmq mi limitano nelle prove :D diciamo cosi :D

per quanto riguarda l'fsb continuero le mie prove a molti piu basso possibile allora...(anche perche le ram sembrano salire molto bene) pensavo che cera speranza di dare meno vcore...stando piu basso di fsb ma se mi dite che non centra allora continuo cosi ;)

a sto punto il vcore centra piu direttamente sulla frequenza raggiunte che sul fsb raggiunto..dico bene ?

Re: 3ghz sotto liquido..ora vediamo ;)

MessaggioInviato: 29 ott 2007, 00:07
di Galai
si esatto...

Re: 3ghz sotto liquido..ora vediamo ;)

MessaggioInviato: 29 ott 2007, 15:17
di =Snake=(ITA)=
Esatto dici bene, poi cavolo, hai delle OCZ come ram eh :D se nn raggiungi almeno i 1000mhz nn puoi riternti soddisfatto fidati :D

Re: 3ghz sotto liquido..ora vediamo ;)

MessaggioInviato: 29 ott 2007, 15:35
di FaBi_To_88
allora a 230*14 v 1.450 ram 800@920 mhz v 2.2

mi ha passato circa 4 ore di test un giorno altre 4 un'altro giorno...tra orthos e prime 95...

come cavolo è possibile che ieri sera mi ha dato schermata blu ? ...
bha...
____

ps: allora niente da fare...è proprio la cpu che non ne vuole sapere... al massimo vcore impostabile 1.575 non sono stabile manco a 3300 mhz ... anche se cmq mi finisce il superpi fino a 3400mhz .. bisognerebbe forse arrivare almeno a 1.6 di vcore per cercare di fare una bella frequenza...peccato che il bios non fa andare oltre quel vcore ;)

mi sono arreso..ora ho impostato 1.500 che visto e considerendo che sono ad acqua e non supero i 46/47 gradi...direi che posso usarlo per un uso quotidiamo...devo solo vedere il massimo impostabile per quanto riguarda la frequenza ;)

dite che va bene per daili ? o è esagerato il vcore ? non vorrei solo che la cpu mi duri 2 annetti solo :D