Pagina 1 di 1

aiuto ....per overclock del mio xp2000

MessaggioInviato: 12 nov 2003, 17:24
di smarrrttt
allora...ragazzi...aiutate 1 povero novellino come me...nell'overcloccare 1 amd athlonx xp 2000+...visto ke solo ehhmm...vabè...mi rimarrebbe xp 2000 per non sò quanto tempo...o addirittura per pochissimo..visto ke lo brucierei... :D cmq sia m DATE UNA DRITTA PER OVERCLOCCARLO?...chi meglio di voi...questa è la mia configurazione:



msi kt4 ultra 2 ddr 266/333 fsb 333,amd athlon xp 2000+,cooler master( non so il modello) aliment 300w,512 mb ram 333,invidia geforce 4 mx 440 64 mb ddr,sound blaster audigy 2 platinum ex,1 hd maxtor diamond 80 gb,hd maxtor 20 gb,e se volete saperlo...modem adsl ericsson b-quick! 8) grazie a chiunque si interessi all'overcloccaggio del mio pc..

MessaggioInviato: 12 nov 2003, 19:47
di jaber
per cominciare....2000+ thoro o palomino???se è un palomino ti consiglio per prima cosa di sincerarti che il tuo dissi sia piu che buono.ciao

MessaggioInviato: 12 nov 2003, 20:39
di smarrrttt
scusa la mia ignoranza...jaber...ma come faccio a sapere se è thoro o palomino?...da cosa lo capisco?

MessaggioInviato: 13 nov 2003, 09:47
di nico64
usa cpu-z che te lo dice; cmq si può sapere anche dalla forma del core, dal voltaggio usato.

MessaggioInviato: 13 nov 2003, 11:53
di smarrrttt
ok nico è palomino,l'ho appena letto su cpu-z...a questo punto cosa posso fare?...se qualkuno può aiutarmi ..fornisco tutti i dati...della cpu :D grazie

MessaggioInviato: 14 nov 2003, 14:54
di smarrrttt
ragazzi ma coooome....niente dritte!!!.....nessun aiutoo???....quindi devo lasciarlo xp 2000 palomino per com'è????..... :lol: ok...vabene....grazie lo stesssss :evil:

MessaggioInviato: 14 nov 2003, 15:31
di nico64
la tecnica è sempre quella, e poi ricorda che il palomino è poco overcloccabile.
cmq alza il fsb fino a quando regge (1 mhz alla volta), attenzione che le ram potrebbero limitare la salita se nn sono buone (perchè queste con il tuo chipset salgono in contemporanea col fsb), potresti intanto far leva sul moltiplicatore (se è sbloccato) abbassandolo per poter salire con fsb.
quando vedi che il sistema nn regge più, allora inizia ad alzare il vcore di procio e ram, ma nn esagerare visto che è la prima volta!

MessaggioInviato: 14 nov 2003, 19:09
di smarrrttt
hehehe....nico ti kiedo di essere 1 pò meno tecnico nelle direttive... :D no cmq sul serio...per quanto riguarda l'aumentare dell' fsb è tutto ok...ma vorrei capire proprio in termini pratici come e dove modificare il moltiplicatore...e come alzare il vcore...( suppongo il tutto si faccia dal bios) :lol: grazie...di tutto

MessaggioInviato: 14 nov 2003, 19:34
di jaber
esatto,tutto da bios.questi settaggi li trovi nella sez advanced setup.

MessaggioInviato: 14 nov 2003, 19:56
di smarrrttt
ok...ma il moltiplicatore cos'è??? dove lo trovo??? quali sn le modifike da apportare??? :D

MessaggioInviato: 14 nov 2003, 20:14
di smarrrttt
allora rag...ho aumentato l' fsb e sn arrivato da 133 a 140 come fsb...ed una frequenza di 1,75 GH....ma tenendo conto ke io lascio il pc acceso anke 4 giorni...implicherà qualkosa questo aumento dell'fsb???...e cmq...se è no.....m consigliate d spingere ankora 1 pò???? ahhh dimenticavo ...la temperatura si aggira sui 55°

MessaggioInviato: 14 nov 2003, 21:18
di nico64
implica un innalzamento delle temperature e una tendenza all'instabilità, ma il bello dell'overclock è che è una ricerca di equilibri: trovare l'assetto che ti garantisce più performance mantenendo la stabilità.
per il molt, devi cercare la voce cpu ratio nel bios!

MessaggioInviato: 14 nov 2003, 21:27
di don_supa_vincè
Beh........scusa se mi intrometto, :roll: ma secondo me un pc che deve rimanere acceso 4 giorni di fila deve essere più che stabile e costantemente sotto i 55 gradi.....io nn lo toccherei......
(atteggiamento un po' da cagasotto penso :) ).....

Quando devi giocare tira un po' su la Mx 440 e quando devi fare calcoli puri spegni, alzi e riparti....
Io quando avevo il palomino 2100 facevo così, oltre i 140 di fsb Win impazziva ogni tanto e sempre sul più bello...

(ovviamente il mio parere vale poco)....

MessaggioInviato: 15 nov 2003, 01:03
di smarrrttt
grazie a tutti...ma in modo particolare a nico...ke è sempre disponibile...e puntuale con le risposte :D cmq...ha circa 5 orette...ke è acceso...e la temperatura è sempre 54-55°....ma sembra tutto ok....anzi...sono riuscito ad ottenere 1800 mhz...e m sembra stabile.....il tutto solo aumentando l'fsb ( 143 )...e nient'altro...RISKIO QUALKOSA??? e cmq...m consigliate di aumentare ankora 1 pò??? saluti a tutti :D

MessaggioInviato: 15 nov 2003, 17:40
di thrantir
prova a fare test usando superpi (è un programino fatto apposta) e vedi se riesci a terminare i vari calcoli, io avevo portato il procio a 2,08Ghz e spesso non li finiva quindi l'ho riportato a 2Ghz e ora riesce sempre a terminarli (peccato, speravo di portare il mio 2500 a un po di + ma dopotutto ho anke preso una mobo economica e ram oem nn di marca :( )