Aiutatemi x favore! XP 2500+ 333

Non sai come fare a far volare il tuo PC? Chiedi aiuto qui!

Moderatori: Galai, Caligola

Aiutatemi x favore! XP 2500+ 333

Messaggiodi Imrik il 25 nov 2003, 15:35

salve ragazzi mi sono letto alcune discussioni riguardo i 2500 x poterlo overclockare, ma nn essendo molto esperto nn ho capito proprio tutto.
cmq, cercando qua e là, alla fine ho fatto alcune modifiche.
premetto ke ho:
athlon xp 2500+ barton a 333 mhz;
Asus a7n8x-x;
1 blocco 512 ram 333 della MDT;
geforce4 mx480 128 mb.

allora io ho portato dal bios la external frequency della cpu a 200, selezionato una modalità "aggressive" del bios ke inserisce automaticamente impostazioni x overclock (x esempio, anke la memory frequency a 200) e il moltiplicatore l'ho lasciato a 11x.
fatto questo ora mi vedo un 3200+, quindi va bene.
Ultima modifica di Imrik su 26 nov 2003, 15:55, modificato 3 volte in totale.
Imrik
 

 

Messaggiodi Imrik il 25 nov 2003, 16:06

scusate ho avuto 1 problemino, posto qua le mie domande e dubbi:

1)la temperatura dopo 1 oretta arriva senza essere sotto sforzo (nel bios) a 45°, senza overclock sta sui 37-39. ora sono venuto a windows e con la utility dell'asus mi dice ke sta a 40°. cmq mi kiedo: va bene? ho un dissipatore della spire adatto fino ai 3200. fino a ke temp nn mi devo preoccupare con il processore overclockato?
2)ho provato ad alzare il vcore da 1.65 (default) a 1.675 anke xke dalla solita utility il vcore dice ke è a 1.696.. quindi + alto. solo ke se riavviavo nn si accendeva il monitor, ma dovevo spegnere il pc tenendo il bottone premuto e poi riaccenderlo. dipende da questa impostazione? la devo lasciare a 1.65?
3)ho letto anke ke forse è mejo mettere 166x12.5 e fare 1 2800+.. se sì, perchè? per la stabilità oppure è anke più veloce?
4)il fatto ke ho processore a 200 mhz e ram 333 da problemi? xo il bios con il settaggio "aggressive" mette anke le ram a 200.. va bene?
5)devo fidarmi dell utility asus o del bios dato ke danno valori diversi sia x vcore ke per °C?
6)devo cambiare altro oppure no?

se vi servono altre informazioni kiedete pure. grazie 1000 a kiunque risponda!
Imrik
 

Messaggiodi GIASAN il 25 nov 2003, 17:57

Ciao, provo a darti una mano:

L'aumento del voltaggio sul processore serve per stabilizzare overclk che vanno male o che non vanno affatto.
Quindi se il tuo intento è quello di arrivare a 3200+ e ti funziona bene a 1.65 volt lascialo così (per testarlo usa 3dmark, superPI a 1m e giocaci per un po'e vedi se ti da problemi)

Con le memorie che hai ti sconsiglio di mettere ad aggesive i settaggi ma laciale a normal a aumentagli il voltaggio al massimo (dovrebbe essere 2.9).

Il dissipatore cambialo e usane uno buono (la prima regola dell'overclk è il raffreddamento), un slk900 con ventola 8x8 va più che bene però costicchia.

Per il resto dovresti dirmi che alimentatore hai e da quanti watt è, che tipo di piastra madre hai (marca e modello).

Poi non è vero che 166x quello che ti pare è meglio.
La miglior cosa e tenere in sincrono fsb e memorie (cioè se setti il bus a 200mhz devi settare anche le mem a 200mhz).

La regola vale nel caso tu abbia memorie che non reggano i 200mhz, ma non dovrebbe essere il tuo caso che anche se hai ddr 333 hai fatto il boot a 200mhz e nel caso le tue memorie non reggevano il pc nemmeno partiva.

Ciao Gianluca.
PACE
GIASAN
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 175
Iscritto il: 18 nov 2003, 13:48
Località: ANZIO (ROMA)

Messaggiodi Imrik il 25 nov 2003, 22:46

ciao giansan innanzitutto grazie per la rapida risposta. putroppo xo, come saprai, a volte nelle spiegazioni alcune cose oltre a risolvere dubbi ne creano di nuovi :D xcio ti quoto alcune cose e sotto kiedo delucidazioni (può anke spiegarmi qlcn ke nn sia giansan se sa dirmi qlcs)

GIASAN ha scritto:Con le memorie che hai ti sconsiglio di mettere ad aggesive i settaggi ma laciale a normal a aumentagli il voltaggio al massimo (dovrebbe essere 2.9).

cioe dovrei mettere 2.9 o dovrebbe essere a 2.9 di default e devo aumentare pian piano? il fatto è ke se nn metto aggressive nn posso mettere memory frequency a 200.. (mi pare!) e quindi nn potrei mettere in sincrono memorie e cpu come dici tu!

Il dissipatore cambialo e usane uno buono (la prima regola dell'overclk è il raffreddamento), un slk900 con ventola 8x8 va più che bene però costicchia.

capisco, xo vorrei sapere qlcs di + sulle temperature adatte :oops:

Per il resto dovresti dirmi che alimentatore hai e da quanti watt è, che tipo di piastra madre hai (marca e modello).

x l'alimentatore nn so ke dirti se nn ke è da 400 watt, ma se riesci a dirmi qlcs di + preciso forse posso dirti qlcs altro.. x piastra madre intendi skeda madre? se si è una asus a7n8x-x con chipset nvidia nforce2... :?:

grazie ancora!
Imrik
 

Messaggiodi nico64 il 25 nov 2003, 23:31

togli aggressive e lascia normal, la possibilità di mettere fsb=200 deve rimanere! inoltre hai delle ram DDR400?
Avatar utente
nico64
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 1887
Iscritto il: 10 nov 2002, 10:15
Località: bari

Messaggiodi Imrik il 25 nov 2003, 23:41

no! 1 blocco 512 ram 333 della MDT
Imrik
 

Messaggiodi nico64 il 25 nov 2003, 23:43

e quindi l'unico modo per reggere l'overclock e bloccare la ram a quella frequenza, ma ottieni minori prestazioni rispetto alla ram ddr400 con cui puoi mettere cpu e ram in sincronizzazione!
Avatar utente
nico64
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 1887
Iscritto il: 10 nov 2002, 10:15
Località: bari

Messaggiodi Imrik il 26 nov 2003, 00:04

allora io ho solo cambiato a 200 fsb x il processore e messo aggressive ke cambiava alcune cose,
tra le quali memory frequency a 200. e mi trovava 1 3200+ e partiva..

quindi: non devo farlo? anke se mi parte?
Imrik
 

Messaggiodi GIASAN il 26 nov 2003, 09:53

Ciao, per l'alimentatore dovresti andare bene.

Per le memorie intendevo che il voltaggio delle stesse che di default lavorano a 2,6 volt lo devi portare a 2,9 volt (e lo tesso principio che usi per il processore, aumentando il voltaggio mandi un segnale diciamo più pulito).

Per le temperature ti dico che più basse le hai più possibilità di overclk hai e più stabile il sistema hai, apposta ti ho consigliato quel dissipatore.

Comunque portando le memorie a normal invece che a aggressive dovresti variare i timings delle mem e non la loro frequenza di funzionamento che comunque con la tua piastra mabre (o scheda) è indipendente dal bus che tu imposti sul processore.

Ciao Gianluca.
PACE
GIASAN
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 175
Iscritto il: 18 nov 2003, 13:48
Località: ANZIO (ROMA)

Messaggiodi Imrik il 26 nov 2003, 16:29

ok ho capito tutto. ora xo vi spiego mejo il mio bios:

c'è "cpu external frequency" dove ora ho messo a 200 mhz;

poi il molti.. ora c'è 11x, secondo voi con 200 mhz posso mettere anke di +? (senza cambiare dissipatore)

poi "memory frequency" ke xo è in percentuale.. e sotto c'è "resulting frequency". se metto a 100% memory la resulting va a 200mhz. va bene così?

poi "memory timings" (ho lasciato optimal) .. va bene?

poi "cpu vcore" dove ho lasciato a 1.65

infine "ddr reference voltage" ke era a 2.6 e ho messo a 2.8 (la scelta era 2.6 , 2.7 , 2.8 ) va bene?
Imrik
 

Messaggiodi nico64 il 26 nov 2003, 19:54

penso sia perfetto, ma ribadisco che l'overvolt alla ram nn ti serve avendo delle ddr400 che viaggiano alla loro frequenza!!
Avatar utente
nico64
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 1887
Iscritto il: 10 nov 2002, 10:15
Località: bari

ultimo post?

Messaggiodi Imrik il 26 nov 2003, 23:39

ma io nn ho ddr400!! ce le ho a 333!!! quindi???

per il resto sono contento ke sia tutto a posto, grazie per la vostra collaborazione..
Imrik
 

Messaggiodi GIASAN il 27 nov 2003, 10:43

Vai Imrik, quindi adesso ti va tutto? :P

Se si puoi anche provare a aumentare il molti (sempre che la cpu sia sbloccata), ma sempre che tu abbia un buon dissipatore perchè se il sistema diventa instabile devi aumentare il voltaggio della cpu che quindi scalda di più.

Ciao Gianluca. :twisted:
PACE
GIASAN
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 175
Iscritto il: 18 nov 2003, 13:48
Località: ANZIO (ROMA)

Messaggiodi Imrik il 27 nov 2003, 16:45

si a me va tutto, il molti non è bloccato e quindi posso aumentarlo.. solo nn vojo comprare 1 altro dissi (in fondo quello ke ho è abbastanza buono credo, mi fa andare il 2500 a 37°-39°, se lo metto a 3200 a 41°, max 45° e nn ho mai avuto prob di stabilità).
quindi, se ora il molti lo alzo da 11 verso l'alto, quando mi devo fermare? a ke temperatura? e come stabilità si intende cosa? ke nn parte? nn vorrei ke poi nn riesco nemmeno ad arrivare al bios :!:

ho fatto 3dmark e come risultati mi ha dato 298, 312, 276 e poi boh.
superpi li ho fatti da 16k a 4M tutti di seguito..
a 512k ci ha messo 22sec;
a 1M ci ha messo 51s;
a 2M ci ha messo 1min e 55s;
a 4M ci ha messo 4min e 22s.

nn ho avuto errori o crash, la temp da 41° (ke si trova di solito sulla utility dell asus quando sto su winXP a riposo) è andata a 43°
Ultima modifica di Imrik su 27 nov 2003, 18:57, modificato 2 volte in totale.
Imrik
 

Messaggiodi thrantir il 27 nov 2003, 17:09

Come stabilità si intende più ke altro ke il comp non svalvoli se è troppo spinto quando fai girare applicativi pesanti. Per esempio puoi testare la stabilità con superpi vedendo se riesce a completarti l'esecuzione senza errori oppure il burn test di sandra o ancora valutatori di prestazioni come 3dmark e acquamark sono tutte applicazioni ke stressano la tua cpu e se riesci a eseguirli un paio di volte di seguito senza errori o crash stai sicuro ke il tuo sistema è stabile o come si suol dire "rock solid"!
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

 
Prossimo

Torna a Overclock

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite