Pagina 1 di 1

amd 2800+ barton

MessaggioInviato: 09 dic 2003, 06:49
di david
aiuto!!!!! cerco un aiuto per overclock del mio barton 2800+ su sche madre asus a7v8x-x con kt400 e 512 mb di memoria ram ddr pc3200

MessaggioInviato: 09 dic 2003, 10:13
di roro
Che dissi hai?
Il mio con il dissipatore originale AMD ( era un 2800 Boxed!) gira a 2305!!
E va anche bene!
Con della pasta ........ Artic Silver 5 e un buon dissipatore ..... potresti farlo volare.

MessaggioInviato: 09 dic 2003, 16:14
di Imrik
allora io con un 2500+ e stessa mobo sono arrivato ad un 3200, ed avevo anke ram pc2700, quindi credo ke la configurazione ke ho io x te sarà quasi sicuramente stabile...
ti metto le impostazioni dal bios:

CPU EXTERNAL FREQUENCY 200 MHZ
CPU FREQUENCY MULTI 11x (arrivo fino a 12.5 tranqullamente,solo ke ho minori prestazioni e quindi ho lasciato più basso... tu prova anke + in alto di 11x !!)
SYSTEM XFORMANCE USER DEFINED
MEMORY FREQUENCY 100% (in linea con la cpu)
TIMINGS OPTIMAL (xke nn ho delle ram così affidabili, già è tanto ke le ho portate a 200!!!)
CPU VCORE 1,65 (con i benchmark sono stabile e quindi nn l'ho alzato,ma con i gioki nn so xke nn li uso.. magari ti può servire portarlo a 1.70... cmq questo ti fa alzare la temperatura. da 1.65 a 1.70 di poco, ma io sono arrivato a 1.80 e mi è salita di 8-9° rispetto 1.65!!)
DDR REFERENCE VOLTAGE 2,8 (io l'ho alzato xke sono 1 po' + xformanti, ma nn è ke cambi molto.. cmq cambia poco anke di temp a quanto ne so)

ok, quello ke ti consiglio è di provare tramite aida32 a vedere le temperature (ogni volta dovrai accendere ad 1 configurazione da te scelta e attendere x vedere a quanto arriva, e vedere anke a quanto arriva sotto sforzo [x andare sotto sforzo puoi usare SuperPI a 1 e 2Mega])
e di fare il test di aritmetica della cpu da sandra (sempre a ogni diversa configurazione)

ti rompi un po' ma hai diversi valori da confrontare!

io a 200x11 sto a questa temp (secondo aida32):
Temperature
Scheda madre 28 °C
Processore 37 °C
CPU Diode 44 °C

Ventola Processore 3750 RPM

ma ho un dissi non ottimo ma decente, e anke la pasta non è delle migliori.. xo penso sia decente ank'essa!

MessaggioInviato: 09 dic 2003, 17:27
di thrantir
Imrik, tu nn hai la stessa mobo, la a7v8x-x nn supporta l'fsb a 400 (come tutte quelle col chipset via kt400), arriva fino a 333 :(

MessaggioInviato: 09 dic 2003, 17:35
di Imrik
no io ho la a7n8x-x ! te lo confermo!

al max nn ho il chipset via kt400.. ma mi pare strano. da dove posso controllare?

MessaggioInviato: 09 dic 2003, 18:10
di thrantir
Ma allora lo fai apposta :wink:
leggi bene, la differenza è tutta in una lettara, x te è una n e per noi (poveracci aggiungerei :? ) è una v.. infatti il tuo chipset è della nvidia (da cui la n) e il nostro è della via (da cui la v). Il tuo in particolare è l'nforce 2 nella versione da alcuni prosaicamente definita "castrata" xkè nn supporta alcune features della versione ultra tra cui spicca il dual channel

MessaggioInviato: 09 dic 2003, 18:22
di Imrik
straporc sono ritardato.. :oops:

il bello è ke oltre a non vedere la v, (pur conoscendo benissimo l'esistenza dell' a7v8x), nn ho pensato di avere l'nforce 2 io! ke lamer :roll: