2500 barton capriccioso!

Non sai come fare a far volare il tuo PC? Chiedi aiuto qui!

Moderatori: Galai, Caligola

2500 barton capriccioso!

Messaggiodi DevilOsky il 02 gen 2004, 07:34

Ciao A tutti, son sempre io che vi stresso l'anima.
c'ho un "probblema" alquanto strano.
Avendo una mbo gigabyte che non mi permetteva di portare il fsb a 200
ho provato a variare il moltiplicatore, sono arrivato fino a 14!!! ma per essere stabile l'ho portato a 167*13.5 e mi va a 2253.42mhz effettivi e stabile.
La cosa STRANA è che oggi ho provato a riportare il moltiplicatore a 11, e non ne vuole sapere di riaccendersi!
non me lo so spiegare, forse dopo aver provato l'ebrezza di andare a 13.5
non ne vuole sapere di andare a velocità minore :wink:
che ne pensate?
Avatar utente
DevilOsky
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1459
Iscritto il: 28 dic 2003, 03:31
Località: Verona

 

Messaggiodi CaberNET54 il 02 gen 2004, 09:25

Ciao DevilOsky, Buon Anno a te e a tutti i partecipanti al Forum!
E' la prima volta che partecipo al Forum, che apprezzo molto, e mi sono finalmente deciso a registrarmi per dare se possibile un piccolo contributo.
Anchio come te ho un barton 2500+ e una MB Gigabyte (vedi nella mia firma sotto) e dopo una lunga e laboriosa fase di test e arabbiature, ho raggiunto una ottima stabilità in OC!
Per poterti aiutare, devi darmi le specifiche dei tuoi settaggi da bios, Scheda madre e ram.
A presto! :lol: :D
Immagine
ASROCK 880G Extreme3 - PHENOM II X6 1055T (OC Daily 3724 Mhz @ 1,3375 Vcore rock-solid) - Cooling by Noctua NH-D14 - Corsair 8GB (4x XMS3 2GB) PC-12800 - POV 8800GT 512Mb @ EXO 650/1950/1625 + Zalman GV1000 - OCZ Vertex2 120GB - 2 x WD Caviar 1 Tb - Enermax Chakra Monster Fan & Modu82+ 625W - APC BACK-UPS RS 800VA.
Immagine
multiboot (WINDOWS7 Ultimate 64bit - UBUNTU 10.04 LTS 64bit)
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO
Avatar utente
CaberNET54
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 02 gen 2004, 08:17
Località: Venezia

Messaggiodi don_supa_vincè il 02 gen 2004, 11:18

Beh......io darei una azzeratina al bios........senza star lì a cercare troppo.......

Sciao
Athlon 2500+@ 2333 (166*14)........Epox EP-8K9A.......1Gb ddr Pc2700.......mitica nVIDIA GeForce 3 titanium 500 (@288 MHz GPU 600 MHz DDR).....e tutto il resto che serve a funzionare... Don Vincè
Avatar utente
don_supa_vincè
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 442
Iscritto il: 07 nov 2003, 21:06
Località: Milano

Messaggiodi roro il 02 gen 2004, 12:43

Ciao.
Per il don ( e tutti gli altri che volessero rispondere, naturalmente!)
hai notato che è lo stesso tipo di procio a cui a me aveva fatto uno scherzetto simile?
Non si era più voluto mettere in moto a 200 x10.5 dopo aver provato l'ebrezza di volare a 200 x 11 ?
Ne avevo accennato su questo post
http://www.amdplanet.it/forum/viewtopic.php?t=3606
e devo dire che inizialmente tale operazione è stata possibile, fino a che la macchina si è spenta perchè ....avevo preteso troppo.
Dopo quel arresto non ne ha + voluto sapere, anche resettando bios, aggiornando bios ecc ecc.
Che AMD stia macchinando qualcosa?
Avatar utente
roro
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5673
Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
Località: provincia Torino

Messaggiodi roro il 02 gen 2004, 12:47

Credo che presto chiederò al proprietario di lasciarmi ri mettere le mani in quel case ed allora .......
proverò quel procio su un altra mobo.
Certo che la cosa mi incuriosisce,ora non solo più a me il 2500 ........ è ubriaco?
Avatar utente
roro
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5673
Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
Località: provincia Torino

Messaggiodi don_supa_vincè il 02 gen 2004, 13:28

Ciao Roro...........che dici.......riesci a vedere che key aveva quel procio.......che settimana era stato prodotto.......Se lo fa anche DevilOsky si può provare a trarre delle conseguenze anche in questo senso..........

Per te però il problema nasceva a 200.....qui lui a 166 mi sembra di aver capito che nn riesce più a rimettere l'11 o auto.........quindi è più un problem di impostazioni di mobo che di procio.......boh......

Sciao
Athlon 2500+@ 2333 (166*14)........Epox EP-8K9A.......1Gb ddr Pc2700.......mitica nVIDIA GeForce 3 titanium 500 (@288 MHz GPU 600 MHz DDR).....e tutto il resto che serve a funzionare... Don Vincè
Avatar utente
don_supa_vincè
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 442
Iscritto il: 07 nov 2003, 21:06
Località: Milano

Messaggiodi CaberNET54 il 02 gen 2004, 14:07

Dopo aver fatto la prova di reset della CMOS e aver provato ad accendere il computer tenendo premuto il tasto "ins" (vale sicuramente per le Gigabyte), ritengo sia più opportuno verificare la qualità del raffreddamento della CPU e del modo in cui è stato montato il dissipatore, quando si tenta di accendere il computer e non parte, emette dei beep intermittenti, verificare i codici di errore pevisti per la MB e dal BIOS in uso, può essere un problema della RAM o di dell'alimentatore, verificare le prese e i contatti elettrici ecc.

Fammi sapere!
Immagine
ASROCK 880G Extreme3 - PHENOM II X6 1055T (OC Daily 3724 Mhz @ 1,3375 Vcore rock-solid) - Cooling by Noctua NH-D14 - Corsair 8GB (4x XMS3 2GB) PC-12800 - POV 8800GT 512Mb @ EXO 650/1950/1625 + Zalman GV1000 - OCZ Vertex2 120GB - 2 x WD Caviar 1 Tb - Enermax Chakra Monster Fan & Modu82+ 625W - APC BACK-UPS RS 800VA.
Immagine
multiboot (WINDOWS7 Ultimate 64bit - UBUNTU 10.04 LTS 64bit)
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO
Avatar utente
CaberNET54
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 02 gen 2004, 08:17
Località: Venezia

r

Messaggiodi n.fiore87 il 02 gen 2004, 16:14

cioa raga a me era capitata la stessa cosa infatti caricando i parametri standard il procio andava a 166*10.5 e quando lo impostavo bene se tenevo il computer spento per un po e poilo riaccendevo riandava dinuovo a 166*10.5.
:mrgreen:
Athlon xp 3000+ zalman cooler,elixir ddr333,ge force fx 5600 256Mb,albatron kx600(1.60),hd samsung SP0802N.
n.fiore87
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 22 nov 2003, 17:41
Località: Torino

Messaggiodi n.fiore87 il 02 gen 2004, 16:16

nn proprio la stessa cosa a me nn saliva...
Athlon xp 3000+ zalman cooler,elixir ddr333,ge force fx 5600 256Mb,albatron kx600(1.60),hd samsung SP0802N.
n.fiore87
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 22 nov 2003, 17:41
Località: Torino

configurazione

Messaggiodi DevilOsky il 02 gen 2004, 20:28

amd 2500bartona @ 2253 166*13.5
mbo gigabyte kt600 firewire
512 ddr 3200 kingstom
ati 9600
Avatar utente
DevilOsky
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1459
Iscritto il: 28 dic 2003, 03:31
Località: Verona

sempre quella

Messaggiodi DevilOsky il 02 gen 2004, 21:36

ah. il procio è raffreddato dall dissi, coolermaster aero 7+
Attualmente gira totto stabilissimo, la mia unica preoccupazione è rivolta all'estate, che casa mia si trasforma in un forno crematorio e mi tokkerà quasi sicuramente downloddare la cpu :cry:
Avatar utente
DevilOsky
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1459
Iscritto il: 28 dic 2003, 03:31
Località: Verona

Messaggiodi CaberNET54 il 03 gen 2004, 08:12

DevilOsky, ti consiglio di andare a leggere questo articolo, anche se è in inglese :cry: (http://www.hardcoreware.net/reviews/review-171-1.htm), nella sostanza mette in evidenza i limiti dell'Overclock del Chipset Via KT600 rispetto all'Nforce 2 Ultra 400, infatti la frequenza del PCI e dell'AGP sono bloccati quando alzi il BUS nelle Nforce2 e non lo sono nelle KT600 e questo determina una instabilità pericolosa al buon funzionamento del sistema.
Devi quindi accontentarti del tuo attuale livello, che comunque mi sembra più che accettabile :D , l'importante è divertirsi e lavorare con il computer!
Immagine
ASROCK 880G Extreme3 - PHENOM II X6 1055T (OC Daily 3724 Mhz @ 1,3375 Vcore rock-solid) - Cooling by Noctua NH-D14 - Corsair 8GB (4x XMS3 2GB) PC-12800 - POV 8800GT 512Mb @ EXO 650/1950/1625 + Zalman GV1000 - OCZ Vertex2 120GB - 2 x WD Caviar 1 Tb - Enermax Chakra Monster Fan & Modu82+ 625W - APC BACK-UPS RS 800VA.
Immagine
multiboot (WINDOWS7 Ultimate 64bit - UBUNTU 10.04 LTS 64bit)
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO
Avatar utente
CaberNET54
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 02 gen 2004, 08:17
Località: Venezia

Messaggiodi CaberNET54 il 03 gen 2004, 11:41

Questa è un'altra utile recensione;
http://www.neoseeker.com/Articles/Hardw ... print.html

Ciao :wink:
Immagine
ASROCK 880G Extreme3 - PHENOM II X6 1055T (OC Daily 3724 Mhz @ 1,3375 Vcore rock-solid) - Cooling by Noctua NH-D14 - Corsair 8GB (4x XMS3 2GB) PC-12800 - POV 8800GT 512Mb @ EXO 650/1950/1625 + Zalman GV1000 - OCZ Vertex2 120GB - 2 x WD Caviar 1 Tb - Enermax Chakra Monster Fan & Modu82+ 625W - APC BACK-UPS RS 800VA.
Immagine
multiboot (WINDOWS7 Ultimate 64bit - UBUNTU 10.04 LTS 64bit)
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO
Avatar utente
CaberNET54
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 02 gen 2004, 08:17
Località: Venezia

Messaggiodi DevilOsky il 04 gen 2004, 05:06

CaberNEt, volendo potrei portarlo anche a 2324mhz effettivi,(166*14)
ma devo migliorargli la stabilità.

Avendo il fsb a 166, come mi consigliate di tenere le ram?
sono delle ddr400, le tengo a 400, o mi rendono meglio se le abbasso alla velocità del fbs?
Avatar utente
DevilOsky
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1459
Iscritto il: 28 dic 2003, 03:31
Località: Verona

Messaggiodi CaberNET54 il 04 gen 2004, 09:09

DevilOsky, non metto in dubbio che tu poosa intervenire sul multi, il problema è infatti l'instabilità del sistema quando tenti di aumentare l'FSB, come avrai notato negli articoli presenti nei link che ti ho segnalato, per quanto riguarda il passaggio di frequenze del BUS da 100/166/200 a seconda del chipset della MOBO hai queste possibiltà a seconda del comportamento correlato con le frequenze della PCI e della AGP:

Via Kt400: non si può (manca il divisore 1/6, no fix)
Via Kt600: Sì, ma niente valori intermedi (no fix)
Nvidia Nforce 2: Sì, anche valori intermedi (ha i fix)

Pertanto teoricamente tu dovresti rinunciare agli aumenti intermedi di frequenza (tra 166 e 200 mhz) e mettere la tua scheda direttamente a 200 da bios, con ram settata "BY SPD" senza intervenire co un aumento del voltaggio VDIMM, visto che la tua ram e marchiata PC3200 e quindi opera taranquillamente nelle specifiche del suo funzionamento ottimale.

Prova e fammi sapere :wink:

Ciao
Immagine
ASROCK 880G Extreme3 - PHENOM II X6 1055T (OC Daily 3724 Mhz @ 1,3375 Vcore rock-solid) - Cooling by Noctua NH-D14 - Corsair 8GB (4x XMS3 2GB) PC-12800 - POV 8800GT 512Mb @ EXO 650/1950/1625 + Zalman GV1000 - OCZ Vertex2 120GB - 2 x WD Caviar 1 Tb - Enermax Chakra Monster Fan & Modu82+ 625W - APC BACK-UPS RS 800VA.
Immagine
multiboot (WINDOWS7 Ultimate 64bit - UBUNTU 10.04 LTS 64bit)
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO
Avatar utente
CaberNET54
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 02 gen 2004, 08:17
Località: Venezia

 
Prossimo

Torna a Overclock

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite