Pagina 1 di 1
lappatura

Inviato:
12 gen 2004, 07:07
di DevilOsky
A cosa serve esatta,emte lappare a specchio un dissipatore?
migiliora la dissipazione o e solo un fatto estetico?

Inviato:
12 gen 2004, 12:35
di thrantir
La lappatura in se migliora la dissipazione xkè elimina quelle irregolarità impercettibili sulla superficie del dissi e quindi aumenta la superficie di contatto tra il dissi e il procio aumentando lo scambio termico... la lucidatura a spekkio invece a detta di molti è solo un abbellimento e nn porta aumenti di prestazioni, xò siccome è carino spekkiarsi col dissi e siccome l'operazione complessa è la lappatura e nn la lucidatura... xkè no?


Inviato:
12 gen 2004, 23:01
di don_supa_vincè
Thrantir.....è vero che la lappatura porta una miglioria di temp minima risp al rischio che c'è di fare qualche casino (tipo fare cadere quella leggera polvere di materiale chiamato rame in giro)???
SciaU

Inviato:
13 gen 2004, 01:19
di thrantir
il riskio è praticamente nullo a fronte di un miglioramento diciamo discreto (si va dai 2 ai 5 gradi, nn mi sembra poco!)... il miglioramento xò dipende molto dal dissi, se era già praticamente glabro non si migliora di niente... nota ke alcuni dissi in commercio sono addirittura già lappati!

Inviato:
13 gen 2004, 11:56
di sku
thrantir ha scritto:il riskio è praticamente nullo a fronte di un miglioramento diciamo discreto (si va dai 2 ai 5 gradi, nn mi sembra poco!)... il miglioramento xò dipende molto dal dissi, se era già praticamente glabro non si migliora di niente... nota ke alcuni dissi in commercio sono addirittura già lappati!
se poi ci sono al mondo i flutterboy che lappano addirittura il core.....


Inviato:
13 gen 2004, 11:59
di thrantir

Inviato:
13 gen 2004, 11:59
di thrantir

Inviato:
13 gen 2004, 20:45
di DevilOsky
praticamente come si ottiene la lappatura?
si deve usare una particolare carta vertata?
di che grana?

Inviato:
13 gen 2004, 22:03
di don_supa_vincè
Sciao Devil..............dai un occhio qui
http://www.megaoverclock.it/LAPPATURA.html
Per Thantir..........sai che nn pensavo anche 5 gradi.......

Inviato:
14 gen 2004, 04:25
di thrantir
se il dissi ha una superficie abbastanza irregolare ci stanno 5 gradi... consider ke nn è solo il fatto di nn avere il contatto ttra dissi e procio ma anke l'aria ke rimane nelle fessure a diminuire la dissipazione

Inviato:
14 gen 2004, 22:48
di don_supa_vincè
Già...........hai ragione.............il mio dissi lo lapperò dopo gli esami.............voglio vedere.........sicuramente 3 gradi nn li guadagno...............la superficie nn era così tanto irregolare.........
SciaU