2800@3600.... impossibile ?

Non sai come fare a far volare il tuo PC? Chiedi aiuto qui!

Moderatori: Galai, Caligola

2800@3600.... impossibile ?

Messaggiodi Massimo78 il 17 mag 2004, 12:11

Ho provato qualche giorno fa a overcloccare il mio sistema.

cpu : 2800+
mobo : a7n8x E deluxe
ram : 2 x 512 DDR 400 : CAS 2,5T


dunque...
i miei problemi sono i seguenti :
- la cpu ha il multy bloccato
- la ventola che mi hanno venduto ahimé è troppo lenta (2600RPM) e la temperatura (benché è di rame e con 2 pipe) si aggira intorno i 56°C di suo.
- i settaggi della ram sono 8-3-3-2,5T come provo a toccarli anche overvoltando si pianta tutto e va in protezione ergo devo fare CMOS, quindi meglio lasciarla stare.

ho provato a alzare il bus a 200 senza overvoltare e il pc si avvia... parte windows ma dopo poco, il pc si spegne.
ho provato ad alzare il voltaggio del procio ottenendo una durata maggiore (sempre stabile) ma dopo la quale il pc inizia a bloccarsi o a dare problemi (max volt = 1,75 temperatura circa 68*C) e sono riuscito a far partire 3dmark, il pc s'è bloccato dopo mezzo test della cpu (quello degli aerei ovviamente)

ho provato ad alzare il bus piano piano di 1 mhz alla volta come suggeritomi da un amico, ma ho notato che anche la freq delle ram sale...

1) Come faccio da bios a far si che le due cose siano distinte ? c'è qualcuno che la mia stessa mobo e può indicarmi nel bios qual'è l'opzione ? (l'ho cercata per un ora alla fnie c'ho rinunciato).

2) Mi conviene comprare una ventola della coolermaster in rame l'unica che fa 6000RPM ? oppure conviene comprarne un altra che ne fa di meno ma che magari funziona meglio ? (quale mi consigiate?)

3) Secondo voi è possibile che il procio regga a questa frequenza che mi sembra uno sproposito ?
Massimo78
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 19 apr 2004, 09:53
Località: Roma

 

Messaggiodi DevilOsky il 17 mag 2004, 14:55

nei settaggi del bios metti su "User definited" cosi puoi settare le ram come vuoi.
Case nzxt Trinity, amd64 x2 4400+ 939 ,Thermalright sl 120+Artic Cooling Artic Fan 12 - 120mm,asus EAX1900XTX + zalman VF900-CU , 2x1gb ddr dualchannel, Dfi lanparty ut nf4 sli-d,80gb + 2x160 GB 8MB cache s-ata2 in raid 0, X-FI Fatal1ty 64mb + megaworks510D 450w rms.pioneer DVr-110d e DVD-120S monitor ViewSonic VX922
Avatar utente
DevilOsky
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1459
Iscritto il: 28 dic 2003, 03:31
Località: Verona

Messaggiodi Massimo78 il 17 mag 2004, 16:37

DevilOsky ha scritto:nei settaggi del bios metti su "User definited" cosi puoi settare le ram come vuoi.



ci ho provato ! però il problema è che quando setto la frequenza del' FBS inevitabilmente cambia anche la % della ram...
oggi se ci riesco scatto una foto al monitor cos ti mostro le opzioni...
Massimo78
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 19 apr 2004, 09:53
Località: Roma

Messaggiodi Massimo78 il 17 mag 2004, 16:41

l'ho trovata su internet...

Immagine

CPU interface non riesco a cambiarla in nessun modo...
Massimo78
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 19 apr 2004, 09:53
Località: Roma

Messaggiodi azarius il 17 mag 2004, 17:00

cpu interface lo usi se nn metti "user defined"...
.::Abit_An7_-_XP-M_2400+_-_Thermaltake_Pipe101_&_UFO_-_2*256mb_KingSton_DDR_400mhz_2_3_2_11_-_5900xt_128mb_-_r::. .::ThermalTake Xaser V::.
azarius
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 704
Iscritto il: 31 dic 2003, 10:40
Località: il deserto....

Messaggiodi Massimo78 il 17 mag 2004, 17:09

azarius ha scritto:cpu interface lo usi se nn metti "user defined"...


quindi , mi conviene cambiare "user defined" e poi cambiare Cpu Interface per poter sbloccare l' FBS tra CPU e RAM ?
Massimo78
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 19 apr 2004, 09:53
Località: Roma

Messaggiodi azarius il 17 mag 2004, 18:14

no...per settare il rapporto fsb\ram devi agire su memory frequence...
.::Abit_An7_-_XP-M_2400+_-_Thermaltake_Pipe101_&_UFO_-_2*256mb_KingSton_DDR_400mhz_2_3_2_11_-_5900xt_128mb_-_r::. .::ThermalTake Xaser V::.
azarius
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 704
Iscritto il: 31 dic 2003, 10:40
Località: il deserto....

Messaggiodi ct-7b il 18 mag 2004, 09:37

Massimo78 ha scritto:
azarius ha scritto:cpu interface lo usi se nn metti "user defined"...


quindi , mi conviene cambiare "user defined" e poi cambiare Cpu Interface per poter sbloccare l' FBS tra CPU e RAM ?

segui i consigli che ti hanno dato, ma il mio consiglio è di far andare ram e procio in sincrono, anche con un basso fsb ( 180) ma timing spinti vedrai che le prestazioni aumentano rispetto a cpu/ram asincroni con un alto fsb del procio......prova tu stesso, ti parlo di 2sec nel superPI da 1M e un 2000punti in aquamark........
il sistema che ho in sign l'ho testato a 220x9.5 e ram a 180....ho perso 2000punti ad aquamark rispetto a 180x11 con rapporto cpu/ram 1:1......
il procio avendo un fsb + alto deve fermarsi ed aspettare le ram con freq + bassa ( le ram diverrebbero il collo di bottiglia del tuo sistema)
"Think less, climb more and fuck so much" - XP ThoroB 1800+@181x11 (VC 1.680) su Abit NF7-S rev 2.0 // 1x 512mb ddr pc3200 Elixir (2.5-3-3-8 ) 8) (1:1) // Ati 9700pro AIW // HD1 Maxtor 6Y080L0 80gb-> HD2 Segate ST320011A 20gb-> HD3 Samsung SP0411N 30gb-> Master DVD BenQ Dual 8x // Dissy Volcano12 // Ali Q-Tec Dual Fan Gold 550W
Avatar utente
ct-7b
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 127
Iscritto il: 17 mar 2004, 09:07
Località: catania

Messaggiodi Massimo78 il 18 mag 2004, 11:49

ct-7b ha scritto:
Massimo78 ha scritto:
azarius ha scritto:cpu interface lo usi se nn metti "user defined"...


quindi , mi conviene cambiare "user defined" e poi cambiare Cpu Interface per poter sbloccare l' FBS tra CPU e RAM ?

segui i consigli che ti hanno dato, ma il mio consiglio è di far andare ram e procio in sincrono, anche con un basso fsb ( 180) ma timing spinti vedrai che le prestazioni aumentano rispetto a cpu/ram asincroni con un alto fsb del procio......prova tu stesso, ti parlo di 2sec nel superPI da 1M e un 2000punti in aquamark........
il sistema che ho in sign l'ho testato a 220x9.5 e ram a 180....ho perso 2000punti ad aquamark rispetto a 180x11 con rapporto cpu/ram 1:1......
il procio avendo un fsb + alto deve fermarsi ed aspettare le ram con freq + bassa ( le ram diverrebbero il collo di bottiglia del tuo sistema)


temo che sia così... perchè come provo a toccare i settaggi delle RAM va tutto in protezione...e mi tocca fare CLEAR CMOS.

io speravo di poterle "non toccare" e mettere in Asincrono le ram rispetto il procio.
Il problema è che nelle opzioni Memory Frequency trovo :
Auto -> (le mette Sincrone rispetto il procio)
By SPD -> (le mette come su AUTO però mi mostra subito il valore)
20%
30% e così via...

non c'è l'opzione 200 fissi ... sono tutti in % :|
Massimo78
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 19 apr 2004, 09:53
Località: Roma

Messaggiodi ct-7b il 18 mag 2004, 12:10

Massimo78 ha scritto:
ct-7b ha scritto:
Massimo78 ha scritto:
azarius ha scritto:cpu interface lo usi se nn metti "user defined"...


quindi , mi conviene cambiare "user defined" e poi cambiare Cpu Interface per poter sbloccare l' FBS tra CPU e RAM ?

segui i consigli che ti hanno dato, ma il mio consiglio è di far andare ram e procio in sincrono, anche con un basso fsb ( 180) ma timing spinti vedrai che le prestazioni aumentano rispetto a cpu/ram asincroni con un alto fsb del procio......prova tu stesso, ti parlo di 2sec nel superPI da 1M e un 2000punti in aquamark........
il sistema che ho in sign l'ho testato a 220x9.5 e ram a 180....ho perso 2000punti ad aquamark rispetto a 180x11 con rapporto cpu/ram 1:1......
il procio avendo un fsb + alto deve fermarsi ed aspettare le ram con freq + bassa ( le ram diverrebbero il collo di bottiglia del tuo sistema)


temo che sia così... perchè come provo a toccare i settaggi delle RAM va tutto in protezione...e mi tocca fare CLEAR CMOS.

io speravo di poterle "non toccare" e mettere in Asincrono le ram rispetto il procio.
Il problema è che nelle opzioni Memory Frequency trovo :
Auto -> (le mette Sincrone rispetto il procio)
By SPD -> (le mette come su AUTO però mi mostra subito il valore)
20%
30% e così via...

non c'è l'opzione 200 fissi ... sono tutti in % :|

sia AUTO che BY SPD dovrebbe far andare le ram a 200 visto che sono pc3200, quindfi asincrone con il procio( ho visto che stai a 166).....
riguardo alla percentuale fatti un paio di calcoli:
200 di fsb-> 80%->200x80/100=160mhz alle ram
"Think less, climb more and fuck so much" - XP ThoroB 1800+@181x11 (VC 1.680) su Abit NF7-S rev 2.0 // 1x 512mb ddr pc3200 Elixir (2.5-3-3-8 ) 8) (1:1) // Ati 9700pro AIW // HD1 Maxtor 6Y080L0 80gb-> HD2 Segate ST320011A 20gb-> HD3 Samsung SP0411N 30gb-> Master DVD BenQ Dual 8x // Dissy Volcano12 // Ali Q-Tec Dual Fan Gold 550W
Avatar utente
ct-7b
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 127
Iscritto il: 17 mar 2004, 09:07
Località: catania

Messaggiodi Massimo78 il 19 mag 2004, 11:25

ct-7b ha scritto:
Massimo78 ha scritto:
ct-7b ha scritto:
Massimo78 ha scritto:
azarius ha scritto:cpu interface lo usi se nn metti "user defined"...


quindi , mi conviene cambiare "user defined" e poi cambiare Cpu Interface per poter sbloccare l' FBS tra CPU e RAM ?

segui i consigli che ti hanno dato, ma il mio consiglio è di far andare ram e procio in sincrono, anche con un basso fsb ( 180) ma timing spinti vedrai che le prestazioni aumentano rispetto a cpu/ram asincroni con un alto fsb del procio......prova tu stesso, ti parlo di 2sec nel superPI da 1M e un 2000punti in aquamark........
il sistema che ho in sign l'ho testato a 220x9.5 e ram a 180....ho perso 2000punti ad aquamark rispetto a 180x11 con rapporto cpu/ram 1:1......
il procio avendo un fsb + alto deve fermarsi ed aspettare le ram con freq + bassa ( le ram diverrebbero il collo di bottiglia del tuo sistema)


temo che sia così... perchè come provo a toccare i settaggi delle RAM va tutto in protezione...e mi tocca fare CLEAR CMOS.

io speravo di poterle "non toccare" e mettere in Asincrono le ram rispetto il procio.
Il problema è che nelle opzioni Memory Frequency trovo :
Auto -> (le mette Sincrone rispetto il procio)
By SPD -> (le mette come su AUTO però mi mostra subito il valore)
20%
30% e così via...

non c'è l'opzione 200 fissi ... sono tutti in % :|

sia AUTO che BY SPD dovrebbe far andare le ram a 200 visto che sono pc3200, quindfi asincrone con il procio( ho visto che stai a 166).....
riguardo alla percentuale fatti un paio di calcoli:
200 di fsb-> 80%->200x80/100=160mhz alle ram


Purtroppo non va così... c'ho provato...

ho fatto :

FBS : 180
RAM : (viene fuori) 216Mhz
Ma su memory freq passa direttamente da 100% a 110% non cnosentendomi di settare tipo 102% o valori ibridi...
cmq sia per me sta cosa ha del paranormale...

semmai oggi vado a comprare una bella ventolona e ne riparliamo... alzando il voltaggio
Massimo78
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 19 apr 2004, 09:53
Località: Roma

Messaggiodi ct-7b il 19 mag 2004, 13:00

vai in sincrono, 180 di fsb e 180 alle ram, che essendo ddr moltiplicano per 2 ....180x2.....360mhz.....avrai un bus di 360mhz e nn è niente male fidati....quando cambi ram le porterai a 200
"Think less, climb more and fuck so much" - XP ThoroB 1800+@181x11 (VC 1.680) su Abit NF7-S rev 2.0 // 1x 512mb ddr pc3200 Elixir (2.5-3-3-8 ) 8) (1:1) // Ati 9700pro AIW // HD1 Maxtor 6Y080L0 80gb-> HD2 Segate ST320011A 20gb-> HD3 Samsung SP0411N 30gb-> Master DVD BenQ Dual 8x // Dissy Volcano12 // Ali Q-Tec Dual Fan Gold 550W
Avatar utente
ct-7b
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 127
Iscritto il: 17 mar 2004, 09:07
Località: catania

 

Torna a Overclock

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite