Caratteristiche per acquisto monitor

Schede grafiche e monitor.

Moderatori: thrantir, Caligola, nico64

Messaggiodi mes1970 il 17 feb 2007, 00:41

Scusa Nem se riesumo un tuo topic e lo utilizzo ;)

Sono intenzionato ad acquistare un monitor lcd aggiuntivo/sostitutivo di quello attuale.

Vorrei un parere ;)

I modelli "incriminati sono i seguenti:

SAMSUNG SyncMaster 205BW 299€
annello
Area visibile: 20" WIDE
Pixel Pitch (mm): 0,258
Luminosità: 300 cd/m2
Rapporto di contrasto: 700:1
Angolo di visuale (orizz/vert): 160° / 160°
Tempo di risposta (ms): 6ms
Frequenze
Orizzontale (kHz): 30~81 kHz
Verticale (Hz): 56~75 Hz
Risoluzione massima
1680 x 1050
Colori - Massimo supportato
16.7 Milioni
Segnale d'ingresso
Segnale video: Analogico RGB, DVI Digital Link
Sync. Type: Separato H/V, Composito H/V, SOG
Connettori: 15pin D-sub, DVI-D
Plug & Play
DDC: DDC 2B
Compatibilita’ MAC
Si’
Consumi
Acceso: 55 Watts (Max.)
Sleep Mode: <2 Watts
Alimentatore: integrato
Wall Mount
Opzionale (VESA 100mm)
Certificazioni
CE / TCO'03
Colore Cabinet
Silver
Dimensioni (LxAxP)
Con base (mm): 471.4 x351.8x200
Senza base (mm): 471.4x307.9x69.5
Con imballo (mm): 564 x 234 x 424
Peso
Monitor: 6,8 Kg
Con imballo: 8,1 Kg
Garanzia
3 anni ON SITE – Modalità SWAP
Accessori Opzionali
Wall Mount VESA 100
Special Features
Regolabile in altezza, profile sottili, Dual Input, MagicBright 2, MagicTune, Mechanical S/W, HDCP

ACER AL2016WS 269€

SPECIFICHE TECNICHE
Tipo:
- LCD TFT
Dimensioni: 20" wide
Dot pitch:
- 0,258 mm
Tempo di risposta:
- 8 ms
Risoluzione:
- 1680 x 1050 pixel
Colori:
- Fino a 16.2 Milioni
Luminosità:
- 300 cd/m2
Contrasto:
- 500:1
Frequenza orizzontale:
- N.d.
Frequenza verticale:
- N.d.
Angolo di visuale orizzontale:
- 140°
Angolo di visuale verticale:
- 130°
Controlli utente:
- OSD
Connettore:
- 15-pin D-sub Analogica
Plug and play
-Si
Consumi:
- N.d.
Dimensioni in mm (LxAxP):
- 462 x 385 x 180 mm
Peso:
- 4.0 kg

Garanzia:
- 12 mesi
FX8350 32GB Ram Asus M5A97 R2.0 Socket AM3+ AMD 970 Radeon R7 260X Core 1050MHz Memory GDDR5 6000MHz 2GB HD 1x500GB 1x2TB 1x1TB 1x300GB 1x640GB CS850M 850W ATX 80+ Gold
Windows xxxx 64bit / Ubuntu 64Bit
Altri pc portatili con Linux 64Bit (Debian o Ubuntu)
Avatar utente
mes1970
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4305
Iscritto il: 10 nov 2004, 12:11
Località: Milano (MI)

 

Messaggiodi mes1970 il 17 feb 2007, 14:40

Nessuna idea :wink: :?: :roll:
FX8350 32GB Ram Asus M5A97 R2.0 Socket AM3+ AMD 970 Radeon R7 260X Core 1050MHz Memory GDDR5 6000MHz 2GB HD 1x500GB 1x2TB 1x1TB 1x300GB 1x640GB CS850M 850W ATX 80+ Gold
Windows xxxx 64bit / Ubuntu 64Bit
Altri pc portatili con Linux 64Bit (Debian o Ubuntu)
Avatar utente
mes1970
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4305
Iscritto il: 10 nov 2004, 12:11
Località: Milano (MI)

Messaggiodi stress@mi il 17 feb 2007, 15:19

anche se costa di più,mi butterei sul samsung!

tu li avrai messi sicuramente a paragone mes,cosa non ti fa scegliere?!

:wink:
"il mio peggior nemico sono io!"

AMD A64 3400+ Intel Core Duo E6600

Problemi di vista!!!
Avatar utente
stress@mi
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: 23 set 2006, 03:54

Messaggiodi mes1970 il 17 feb 2007, 15:36

stress@mi ha scritto:anche se costa di più,mi butterei sul samsung!

tu li avrai messi sicuramente a paragone mes,cosa non ti fa scegliere?!

:wink:


Si è vero è circa un mese che continuo aleggerele caratteristiche di uno e dell'altro ;)
e mi chiedo ... ma solo 30€ per maggiore angolo di visuale e 200 di contrasto 8O :roll:

Ma poi sul sito acer questo modello non esiste più :?

Ho guardato LG L204WTS 299€

SPECIFICHE TECNICHE
Tipo:
- LCD TFT
Dimensioni: 20"
Dot pitch:
- 0,258 mm
Tempo di risposta:
- 5 ms
Risoluzione:
- 1680 x 1050
Colori:
- Fino a 16.8 Milioni
Luminosità:
- 300 cd/m2
Contrasto:
- 2000:1
Frequenza orizzontale:
- 30 - 83 kHz
Frequenza verticale:
- 56 - 75Hz
Angolo di visuale orizzontale:
- 160°
Angolo di visuale verticale:
- 160°
Controlli utente:
- Luminosità/Contrasto, Gamma, Temperatura colore, Posizione, Clock, fase
Connettore:
- D-Sub, DVI-D
Consumi: N.d.
Certificazioni:
- TCO03, EPA Energy Star
Dimensioni in mm (LxAxP):
- 466 x 384 x226 mm
Peso:
- 4.8 kg

e mi sembra meglio del Samsung per il contrasto :? :roll:

Penso che devo recuperare qualcuno che ha provato :? o no :roll:
FX8350 32GB Ram Asus M5A97 R2.0 Socket AM3+ AMD 970 Radeon R7 260X Core 1050MHz Memory GDDR5 6000MHz 2GB HD 1x500GB 1x2TB 1x1TB 1x300GB 1x640GB CS850M 850W ATX 80+ Gold
Windows xxxx 64bit / Ubuntu 64Bit
Altri pc portatili con Linux 64Bit (Debian o Ubuntu)
Avatar utente
mes1970
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4305
Iscritto il: 10 nov 2004, 12:11
Località: Milano (MI)

Messaggiodi stress@mi il 18 feb 2007, 03:03

e mi sembra meglio del Samsung per il contrasto

secondo me dimentichi il fattore affidabilità
nel campo dei telefonini,ad esempio,a parità di prezzo,molte volte una marca è più affidabile dell'altra o alcuni modelli sono più affidabili di altri anche della stessa marca pur con credenziali tecniche inferiori
ad esempio il mezzo flop dell'N70 rispetto alla serie precedente,i 66xx(soprattutto rispetto al 6680!)
o ancora la tecnologia AM2 che non si è rivelata superiore alla serie precedente basata su 939
tornando a noi,non voglio dire che Samsung sia più affidabile rispetto agli altri monitor,ma che bisognerebbe valutare anche altri fattori non meramente numerici
è chiaro che conta molto anche l'utilizzo che si deve fare di questi dispositivi
Penso che devo recuperare qualcuno che ha provato o no

solo l'esperienza o il paragone tra recensioni ti può aiutare!
se ne trovo qualcuna valida ti faccio sapere :wink:
"il mio peggior nemico sono io!"

AMD A64 3400+ Intel Core Duo E6600

Problemi di vista!!!
Avatar utente
stress@mi
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: 23 set 2006, 03:54

Messaggiodi mes1970 il 18 feb 2007, 09:32

stress@mi ha scritto:
e mi sembra meglio del Samsung per il contrasto

secondo me dimentichi il fattore affidabilità
nel campo dei telefonini,ad esempio,a parità di prezzo,molte volte una marca è più affidabile dell'altra o alcuni modelli sono più affidabili di altri anche della stessa marca pur con credenziali tecniche inferiori
ad esempio il mezzo flop dell'N70 rispetto alla serie precedente,i 66xx(soprattutto rispetto al 6680!)
o ancora la tecnologia AM2 che non si è rivelata superiore alla serie precedente basata su 939
tornando a noi,non voglio dire che Samsung sia più affidabile rispetto agli altri monitor,ma che bisognerebbe valutare anche altri fattori non meramente numerici
è chiaro che conta molto anche l'utilizzo che si deve fare di questi dispositivi
Penso che devo recuperare qualcuno che ha provato o no

solo l'esperienza o il paragone tra recensioni ti può aiutare!
se ne trovo qualcuna valida ti faccio sapere :wink:


Grazie ;)
FX8350 32GB Ram Asus M5A97 R2.0 Socket AM3+ AMD 970 Radeon R7 260X Core 1050MHz Memory GDDR5 6000MHz 2GB HD 1x500GB 1x2TB 1x1TB 1x300GB 1x640GB CS850M 850W ATX 80+ Gold
Windows xxxx 64bit / Ubuntu 64Bit
Altri pc portatili con Linux 64Bit (Debian o Ubuntu)
Avatar utente
mes1970
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4305
Iscritto il: 10 nov 2004, 12:11
Località: Milano (MI)

Messaggiodi mes1970 il 18 feb 2007, 16:03

Ecco detto fatto :) ho trovato recensioni che parlano, facendo analisi tecniche approfondite ...

Quindi ho deciso SAMSUNG SyncMaster 205BW :D
FX8350 32GB Ram Asus M5A97 R2.0 Socket AM3+ AMD 970 Radeon R7 260X Core 1050MHz Memory GDDR5 6000MHz 2GB HD 1x500GB 1x2TB 1x1TB 1x300GB 1x640GB CS850M 850W ATX 80+ Gold
Windows xxxx 64bit / Ubuntu 64Bit
Altri pc portatili con Linux 64Bit (Debian o Ubuntu)
Avatar utente
mes1970
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4305
Iscritto il: 10 nov 2004, 12:11
Località: Milano (MI)

Messaggiodi cb_123 il 18 feb 2007, 18:13

Ad occhio e croce direi che monta pure quello un pannello TN, a me non piacciono proprio questi monitor.
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

Messaggiodi mes1970 il 18 feb 2007, 18:27

cb_123 ha scritto:Ad occhio e croce direi che monta pure quello un pannello TN, a me non piacciono proprio questi monitor.


Come 8O :cry: leggendo vari post su un certo forum di hw sembrava buono ...

Se mi dici così non ho proprio idea di che comprare allora :cry: :cry: :roll:
FX8350 32GB Ram Asus M5A97 R2.0 Socket AM3+ AMD 970 Radeon R7 260X Core 1050MHz Memory GDDR5 6000MHz 2GB HD 1x500GB 1x2TB 1x1TB 1x300GB 1x640GB CS850M 850W ATX 80+ Gold
Windows xxxx 64bit / Ubuntu 64Bit
Altri pc portatili con Linux 64Bit (Debian o Ubuntu)
Avatar utente
mes1970
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4305
Iscritto il: 10 nov 2004, 12:11
Località: Milano (MI)

Messaggiodi mes1970 il 18 feb 2007, 18:58

Allora forse questo HP W20 :roll: 285€

Dimensioni dello schermo
20,1" (51 cm) di larghezza in diagonale (A= 27,1 cm, L= 43,3 cm)
Tipo di schermo
Display LCD TFT da 20,1" a matrice attiva, WSXGA+
Pixel pitch
0,258 mm
Tempo di risposta di aggiornamento
5 ms (rise + fall)
Luminosità dello schermo
300 cd/m2 (tipico)
Livello di contrasto
600:1 (tipico)
Connettore video in ingresso
Digitale (DVI-D) e analogico (VGA D-sub a 15 pin), tutti i cavi inclusi
Altoparlanti e microfono
Due altoparlanti stereo integrati (2 watt per canale) con controllo del volume frontale
Angolo di visuale del display
160° orizzontale, 140° verticale
Angolo di spostamento dello schermo
Intervallo di inclinazione da -5 gradi verso il basso fino a 20 verso l'alto; possibilità di montaggio a parete con 4 viti VESA per fori da 100 mm
Risoluzione dello schermo
1680 x 1050 a 60 Hz massimo
Colore
True colour (fino a 16,2 milioni di colori)
Velocità scansione orizzontale
da 48 a 75 Hz verticale, da 24 a 94 KHz orizzontale
Dispositivi plug and play

Trattamento faceplate
Polarizzato antiriflesso, antistatico
Schermo, velocità massima dei pixel
146,2 MHz con risoluzione 1680 x 1050 a 60 Hz
Controlli utente
Comandi frontali: regolazione volume; Pulsante di alimentazione con LED; Menu OSD, pulsanti di navigazione OSD più e meno, selezione Auto/OSD comandi OSD: Luminosità, contrasto, volume, controllo dell'immagine, colore, lingua (inglese, francese, tedesco, spagnolo, italiano, giapponese, cinese semplificato), funzionalità di gestione, controllo OSD, informazioni e azzeramento delle impostazioni di fabbrica
Contenuto della confezione
Monitor, cavi VGA e DVI-D (1,8 m), cavo di alimentazione CA (1,9 m), cavo audio stereo (1,5 m), garanzia limitata
Alimentazione
Tipo di alimentazione
Universale/autoregolazione integrata, CA 100-240V, 50-60Hz
Consumo energetico
55 watt massimo in modalità operativa; 2 watt massimo in modalità risparmio energetico
Altre informazioni
Standard di settore per la conformità
Direttive ISO 13406-2 per difetti dei pixel, MPR-II, marchio GS (ergonomia tedesca), direttive CE dell'Unione europea, approvazione FCC, TCO'03, Certificazione Windows, approvazione UL
Intervallo di temperatura di funzionamento
da 5°C a 40°C, da 20 a 85% senza condensa di umidità relativa
FX8350 32GB Ram Asus M5A97 R2.0 Socket AM3+ AMD 970 Radeon R7 260X Core 1050MHz Memory GDDR5 6000MHz 2GB HD 1x500GB 1x2TB 1x1TB 1x300GB 1x640GB CS850M 850W ATX 80+ Gold
Windows xxxx 64bit / Ubuntu 64Bit
Altri pc portatili con Linux 64Bit (Debian o Ubuntu)
Avatar utente
mes1970
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4305
Iscritto il: 10 nov 2004, 12:11
Località: Milano (MI)

Messaggiodi nemesys_72 il 18 feb 2007, 19:01

giò, che cos'ha che non va il pannello TN?
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Messaggiodi mes1970 il 18 feb 2007, 19:04

Oppure :roll: 337€ Troppi però :? 312/320 :)

Philips 200WB7ES/00

Tipo schermo LCD : 1680 x 1050 pixel, Polarizzatore antiriflesso, Striscia verticale RGB
Dimensioni pannello : 20,1" / 51 cm
Area di visualizzazione effettiva : 433,4 x 270,9 mm
Pixel Pitch : 0.258 x 0.258 mm
Luminosità : 300 cd/m²
Fattore di contrasto (tipico) : 600:1
Colori display : 16,2 M
Angolo visuale : @ C/R > 5
Angolo visuale (orizzontale) : 160 gradi
Angolo visuale (verticale) : 145 gradi
Tempo di risposta (tipico) : 8 msec
Cromaticità del bianco, 6500 K : x = 0.313 / y = 0.329
Cromaticità del bianco, 9300 K : x = 0.283 / y = 0.297
Risoluzione massima : 1680 x 1050 a 60 Hz (ingresso digitale)
Risoluzione consigliata : 1680 x 1050 a 60 Hz (ingresso digitale)
Dot Rate video : 205 MHz
Frequenza scansione orizzontale : 30 - 98 kHz
Frequenza scansione verticale : 56 - 76 Hz
Formato : 16:10
sRGB : Sì

Connettività
Ingresso segnale : Analogico (VGA), DVI-D
USB : 1 x USB 2.0
Segnale ingresso sincronizz. video : Composite sync, Sincronizzazione separata, Sync su verde
Impedenza ingresso video : 75 ohm
Impedenza ingresso sincronizzazione : 2,2k ohm
Livelli segnale ingresso video : 0,7 Vpp

Convenienza
Praticità migliorata : OSD (On-screen Display), SmartManage attivato
Comandi monitor : Automatici, Controllo luminosità (Su/Giù), Sinistra/Destra, Menu (OK), Accensione/spegnimento
Lingue OSD : Inglese, Francese, Tedesco, Italiano, Russo, Spagnolo
Altra convenienza : Blocco Kensington compatibile
Compatibilità Plug & Play : DDC CI, sRGB, Windows 98/ME/2000/XP
Approvazioni di legge : Marchio CE, Energy Star, FCC-B, UL, CSA, SEMKO, TCO '03, TÜV/GS, TÜV Ergo
Parte girevole : +/- 45°
Inclinazione : Da -5° a 25°
Rotazione : 90° (antiorario)
Montaggio VESA : 100 x 100 mm

Accessori
Accessori inclusi : Cavo di alimentazione CA, Cavo DVI-D, Cavo USB, Cavo VGA
Manuale dell'utente : Sì

Dimensioni
Larghezza confezione : 579 mm
Altezza confezione : 513 mm
Profondità confezione : 267 mm
Larghezza scatola (cm) : 22,8 pollici
Altezza scatola (cm) : 20,2 pollici
Profondità scatola (cm) : 10.5 pollici
Larghezza set : 483 mm
Altezza set : 338,5 mm
Profondità set : 68,7 mm
Larghezza set (cm) : 19 pollici
Altezza set (cm) : 13.3 pollici
Profondità set (cm) : 2,7 pollici
Imposta larghezza (con supporto) : 483 mm
Imposta altezza (con supporto) : 402 mm
Imposta profondità (con supporto) : 215,3 mm
Larghezza set (con supporto) (cm) : 19 pollici
Altezza set (con supporto) (cm) : 15,8 pollici
Profondità set (con supporto) (cm) : 8,5 pollici
Regolazione altezza : 130 mm
Regolazione altezza (cm) : 5,1 pollici
MTBF : 50.000 ore
Umidità relativa : 20% - 80%
Intervallo di temp. (funzionamento) : da 0°C a 35°C
Intervallo di temp. (immagazzinamento) : Da -20° C a 60° C
Peso prodotto (+ supporto) : 8,6 Kg
Peso prodotto (+ supporto) (lb) : 18.9 lb
Peso incluso imballo : 10,7 Kg
Peso incl. confezione (lb) : 23,6 lb

Alimentazione
Conforme con : Energy Star
Consumo : 50 W (tipico)
Off Mode : < 1 W
Indicatore (LED) alimentazione : In funzione: verde, Stand-by/spegnimento automatico: ambra
Alimentazione : Incorporata, 100-240 Vca, 50/60 Hz
FX8350 32GB Ram Asus M5A97 R2.0 Socket AM3+ AMD 970 Radeon R7 260X Core 1050MHz Memory GDDR5 6000MHz 2GB HD 1x500GB 1x2TB 1x1TB 1x300GB 1x640GB CS850M 850W ATX 80+ Gold
Windows xxxx 64bit / Ubuntu 64Bit
Altri pc portatili con Linux 64Bit (Debian o Ubuntu)
Avatar utente
mes1970
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4305
Iscritto il: 10 nov 2004, 12:11
Località: Milano (MI)

Messaggiodi Darkzaga il 18 feb 2007, 21:02

Ciao nemesys quello ke ho io penso ke possa fare al caso suo

Tipo: a-si TFT/TN
Area Visibile: 19`
Pixel Pitch: 0,294 mm.
Luminosità: 250 cd/m²
Rapporto di contrasto: 600:1
Angolo di Visuale (orizz/vert): 160° / 150°
Tempo di risposta: 12 ms
Interfaccia: Analogica


Frequenze

Orizzontale (kHz): 30~81 kHz
Verticale (Hz): 56~75 Hz
Banda passante (MHz): 140 MHz
Risoluzione Massima: 1280 x 1024
Colori - Max supportato: 16.2 Milioni


Segnale d`ingresso

Segnale video: Analogico RGB
Livello video: Analogico: 0.7V P-P
Sync. Type: Separato H/V, Composito H/V, SOG
Connettori: 15pin D-sub
Plug & Play - DDC: DDC 2B


Consumi

Acceso: 38 Watt (Max.)
Sleep Mode: <1 Watt
Gestione dei consumi: Energy star / NUTEK


Controlli utente

OSD-Digital Display DirectorT


Funzione Magic Bright

Si`


Installazione a parete

Opzionale (VESA 100mm)


Certificazioni

CE / TCO`99


Colore Cabinet

Silver


Compatibile MAC

Dimensioni (LxAxP) e Peso

428 x 430 x 195,7
5.95 Kg


Caratteristiche Speciali

Alimentatore integrato
Magic Tune
Safe Mode (Down Scaling fino a UXGA)
Magic Bright

è un ottimo schermo e non costa tanto
byezzz :wink:
Dany per sempre nei nostri cuori sarai

Intel core 2 duo E6750 @ 3200 mhz daily use
Asrock twins 1600 p35
Ati Radeon hd 3870
2 gb di ram Cell shock (2x1gb) 4 4 4 12 @ 450 mhz
Alimentatore OCZ Stealth Xstream 500 watt utra silent
hdd Maxtor 80 gb sata 2 X2
hdd Samsung 500 gb storage
Case Enermax Chackra Monster Fan
Schermo lcd Asus 22" VW222 @1680 x 1050
Kit creative 7.1 t7900
Avatar utente
Darkzaga
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 394
Iscritto il: 05 ago 2006, 12:47
Località: Genova

Messaggiodi cb_123 il 18 feb 2007, 22:45

mes1970 ha scritto:
cb_123 ha scritto:Ad occhio e croce direi che monta pure quello un pannello TN, a me non piacciono proprio questi monitor.


Come 8O :cry: leggendo vari post su un certo forum di hw sembrava buono ...

Se mi dici così non ho proprio idea di che comprare allora :cry: :cry: :roll:

Se vuoi stare su quella cifra c'è ben poco da fare, girano soltanto pannelli tn.
Se invece sei disposto a spendere di più, non so le quotazioni attuali ma non penso si discostino molto dall'anno scorso quando ho preso il mio, attorno ai 600 € trovi dei buoni display. Certo vai a spendere il doppio.
Dopo se vuoi guardo se trovo qualcosa.

I difetti dei pannelli tn sono:
scarsi angoli di visuale
riproduzione di soli 262k colori, vengono ricreati i 16.7 milioni tramite dithering
scarsa resa cromatica

Mi sembra sia più o meno tutto, di buono hanno l'economicità e la buona velocità di risposta
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

Messaggiodi mes1970 il 18 feb 2007, 23:05

cb_123 ha scritto:
mes1970 ha scritto:
cb_123 ha scritto:Ad occhio e croce direi che monta pure quello un pannello TN, a me non piacciono proprio questi monitor.


Come 8O :cry: leggendo vari post su un certo forum di hw sembrava buono ...

Se mi dici così non ho proprio idea di che comprare allora :cry: :cry: :roll:

Se vuoi stare su quella cifra c'è ben poco da fare, girano soltanto pannelli tn.
Se invece sei disposto a spendere di più, non so le quotazioni attuali ma non penso si discostino molto dall'anno scorso quando ho preso il mio, attorno ai 600 € trovi dei buoni display. Certo vai a spendere il doppio.
Dopo se vuoi guardo se trovo qualcosa.

I difetti dei pannelli tn sono:
scarsi angoli di visuale
riproduzione di soli 262k colori, vengono ricreati i 16.7 milioni tramite dithering
scarsa resa cromatica

Mi sembra sia più o meno tutto, di buono hanno l'economicità e la buona velocità di risposta


Purtroppo 600€ sono troppi :cry: :cry: veramente ;)

Comunque grazie dei consigli ;)

Ci penserò e vedrò :( :(
FX8350 32GB Ram Asus M5A97 R2.0 Socket AM3+ AMD 970 Radeon R7 260X Core 1050MHz Memory GDDR5 6000MHz 2GB HD 1x500GB 1x2TB 1x1TB 1x300GB 1x640GB CS850M 850W ATX 80+ Gold
Windows xxxx 64bit / Ubuntu 64Bit
Altri pc portatili con Linux 64Bit (Debian o Ubuntu)
Avatar utente
mes1970
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4305
Iscritto il: 10 nov 2004, 12:11
Località: Milano (MI)

 
PrecedenteProssimo

Torna a Video

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite