Pagina 1 di 3

Soluzioni CrossFire...1600 x 1200 a 60Hz massimo!

MessaggioInviato: 16 set 2005, 10:47
di Langley
Questa è la risoluzione massima e il refresh della nuova soluzione ATI...che dire... che tremenda delusione!!!!!! :(

MessaggioInviato: 16 set 2005, 12:28
di diegofio
si infatti ho letto anche io questa notizia stamattina.
cmq sono sempre convinto della validità di crossfire rispetto all'sli.
hai visto che è uscita la sapphire x850xt pe crossfire edition?
meglio tardi che mai.
ciao

MessaggioInviato: 16 set 2005, 12:35
di Langley
diego.fiozzi ha scritto:si infatti ho letto anche io questa notizia stamattina.
cmq sono sempre convinto della validità di crossfire rispetto all'sli.
hai visto che è uscita la sapphire x850xt pe crossfire edition?
meglio tardi che mai.
ciao

Bisogna testare a fondo la situazione.... :D Io sono quasi propenso a prendere una DFI NF4 SLI-DR.... non EXPERT perchè gli slot delle ram secondo me sono messi in una posizione oscena...rispetto alla SLI-DR normale... e poi puntavo a qualcosa tipo 2 7800 ultra quando usciranno e se usciranno... :D

MessaggioInviato: 16 set 2005, 12:54
di alebrescia
forse il refresh è un pò basso...... ma nella media...... la risoluzione max non è bassa, se consideri che in 1280x1024 mio padre fa fatica con le icone....heheh
forse per delusione intendevi dire che non ci sno stati incremeti??? in quel caso son d' accordo.... anche se così lo trovo già sufficente....

Re: Soluzioni CrossFire...1600 x 1200 a 60Hz massimo!

MessaggioInviato: 16 set 2005, 13:13
di TuRbOPoWeR*
Langley ha scritto:Questa è la risoluzione massima e il refresh della nuova soluzione ATI...che dire... che tremenda delusione!!!!!! :(


Sicuramente è una grande limitazione per ora che affligge l'attuale serie x8xx
si spera che il chip Sil venga sostituito nel prossimo r520,si spera perchè è logico che due x1800xt in parallelo(almeno se le avessi io),per esempio,vengano impostate come minimo a 1600*1200.

Re: Soluzioni CrossFire...1600 x 1200 a 60Hz massimo!

MessaggioInviato: 16 set 2005, 13:57
di Langley
TuRbOPoWeR* ha scritto:
Langley ha scritto:Questa è la risoluzione massima e il refresh della nuova soluzione ATI...che dire... che tremenda delusione!!!!!! :(


Sicuramente è una grande limitazione per ora che affligge l'attuale serie x8xx
si spera che il chip Sil venga sostituito nel prossimo r520,si spera perchè è logico che due x1800xt in parallelo(almeno se le avessi io),per esempio,vengano impostate come minimo a 1600*1200.

A parte che se devo essere sincero io che ho un lcd a 1280 x 1024 mi risulta paccosa la mia x800 xt pe la voglia di due schede in SLI si fa sempre piu' forte... anche se sono costretto ad usarle in 1280 x 1024...almeno per come gioco io che anche se non serve tenere tutti i filtri al massimo li metto lo stesso... e pensare che rome total war mi scatta a manetta e pure doom 3 ho swap continui... io voglio half life 2 senza rallentamenti anche quando carica da un punto ad un altro.. ma forse sono un po maniaco io. :)

MessaggioInviato: 16 set 2005, 13:58
di Langley
alebrescia ha scritto:forse il refresh è un pò basso...... ma nella media...... la risoluzione max non è bassa, se consideri che in 1280x1024 mio padre fa fatica con le icone....heheh
forse per delusione intendevi dire che non ci sno stati incremeti??? in quel caso son d' accordo.... anche se così lo trovo già sufficente....

Un po basso??? Io mi spacco gli occhi e vomito a 60hz di refresh... :?

MessaggioInviato: 16 set 2005, 14:40
di TuRbOPoWeR*
Cmq il crossfire è più flessibile e penso che sarà più performante (intendo quello attuale che a breve dovrà essere testo,cioè con la precedente generazione di chip grafici,x850xt pe) dell'sli.....sempre che non si consideri l'attuale limitazione dei 1600*1200 a 60Hz,cioè al disotto di queste ris. intendo che sarà più performante.

MessaggioInviato: 16 set 2005, 15:34
di lonewolf
quoto che 60 herz sono davvero pochi, io sto a 85, e mi trovo decentemente, mentre quando gioco alla 1024X768 tengo anche 100 Hz (mi piace il mio monitor 8) )

MessaggioInviato: 16 set 2005, 15:40
di Cesena'88
60 hz a 1600 sn veramente pochi... se io spendo così tanto per comprarmi 2 x1800 lo faccio per tenere 1 risoluzione alta ma 60 hz nn li sopporto proprio!!!! io con l'lg f900p posso tenere tranquillamente 1600x1200 a 85hz e se spendo così lo pretendo :evil:

MessaggioInviato: 16 set 2005, 15:51
di TuRbOPoWeR*
Pererò attenzione ancora non sappiamo che avverrà con la scheda master dell'r520,questa limitazione avviene nella serie x8xx.Speriamo bene.
Cesena hai il mio stesso monitor.....otttimo :)

MessaggioInviato: 16 set 2005, 15:53
di Cesena'88
concordo, veramente ottimo... mi piacciono i crt

MessaggioInviato: 16 set 2005, 16:32
di Langley
Io sul mio LCD tengo tutto a 1280 x 1024 a 75hz... e vado a meraviglia.. :)

MessaggioInviato: 26 nov 2005, 20:32
di sony
Raga mi allaccio a questa discussione perche' mi ritrovo in possesso di una "Gecube RADEON X850XT CrossFire Master Card": http://www.gecube.com/products-detail-s ... cification
ma nn so' ancora come utilizzarla x bene...
sul sito e' riportato che ha il "Core Frequency 540MHz" ma nn sono solo le "X850XT Platinum Edition" che hanno quella frq (540)??? bho!

MessaggioInviato: 26 nov 2005, 21:09
di TuRbOPoWeR*
In che senso non sai come utilizzarla bene?
In effetti avrebbero dovuto inserire la sigla pe,visto che questa ha una frequenza di core superiore alla xt di 20MHz.....cmq vedi con ati tool le frequenze....visto che ce l'hai...