Pagina 1 di 2

primi test r520

MessaggioInviato: 16 set 2005, 17:32
di marv
ragazzi se girate ci sono gia dei test con l r520 e sembra che la gtx domini di un po'' speriamo non sia cosi essendo un ati dipendente!!!

MessaggioInviato: 16 set 2005, 18:02
di TuRbOPoWeR*
Se fossero confermati quei test sarebbe davvero dura per ati......la cosa che mi preoccuopa di più è che addirittura è sotto anche ad Half lif 2 che è un gioco ottimizzato per esaltare le qualità dell'architettura ati.

MessaggioInviato: 16 set 2005, 18:15
di TuRbOPoWeR*
Ho dimenticato di dire che sarebbero uscita versioni a 24 pipeline dell'r520.....in giro se ne è parlato molto.
Cmq per prima le 8 pipeline in meno si sentono.......bha vedremo...

MessaggioInviato: 16 set 2005, 18:24
di diegofio
calma calma sono test non ufficiali, anche se credo che quelli veri non si discosteranno di molto. al massimo può essere competitiva con una 7800gt

MessaggioInviato: 16 set 2005, 18:30
di Langley
diego ha scritto:calma calma sono test non ufficiali, anche se credo che quelli veri non si discosteranno di molto. al massimo può essere competitiva con una 7800gt

Vedi il piccolo problema è che io mi aspetto di meglio.
Ati l'ha presa in quel posto secondo me e anche volendo cmq ora come ora la soluzione SLI 7800 GTX rimane la migliore..
Vediamo se l'ipotetica versione a 24 pipe riuscirà a tenere testa ad una 7800 gtx... io resto in ascolto... :wink:

MessaggioInviato: 16 set 2005, 18:34
di faina
quoto, bisogna aspettare altri risultati, ancora sono prematuri i test fatti

MessaggioInviato: 16 set 2005, 18:44
di TuRbOPoWeR*
diego ha scritto:calma calma sono test non ufficiali, anche se credo che quelli veri non si discosteranno di molto. al massimo può essere competitiva con una 7800gt


Al massimo superiore alla 7800gt ed inferiore all 7800gtx........quindi una via di mezzo tra tutte due. Cmq penso sia quasi sicura una con 24 pipeline prima dell'r580.

MessaggioInviato: 16 set 2005, 18:51
di diegofio
io invece credo che il crossfire sarà un grande successo, due schede anche diverse tra loro che possono lavorare insieme, come può non funzionare? l'unica cosa che ati deve aggiustare è la fascia alta di mercato, dove nvidia primeggia. ma le fascie medie sono molto più equilibrate, oggi ho leto la recensione di una buona scheda come la x800gto.
ed è in queste fascie che si fanno i ricavi.
cmq se vuoi, Langley, prenditi una 7800, no? o sei un fanATIc? :D

MessaggioInviato: 16 set 2005, 20:29
di Langley
diego ha scritto:io invece credo che il crossfire sarà un grande successo, due schede anche diverse tra loro che possono lavorare insieme, come può non funzionare? l'unica cosa che ati deve aggiustare è la fascia alta di mercato, dove nvidia primeggia. ma le fascie medie sono molto più equilibrate, oggi ho leto la recensione di una buona scheda come la x800gto.
ed è in queste fascie che si fanno i ricavi.
cmq se vuoi, Langley, prenditi una 7800, no? o sei un fanATIc? :D

Guarda prima della X800 XT PE ero un Nvidiano... a tutti gli effetti.. pero' con questa schedina ho potuto provare le prestazioni ATI e sono rimasto più che soddisfatto... ora volevo puntare a metterne due in parallelo.. ma due schede top-gamma o ATI con CrossFire oppure NVIDIA con il suo SLI devo solo decidere qual'è la migliore soluzione... ma è durissima decidersi... e tra l'altro vorrei anche una mobo che mi permetta di overcloccare come si deve... fino ad ora il chipset NF4 ha spopolato, il mio problema è fidarsi o non fidarsi della nuova DFI X200 CF???? Sai me lo sono gia preso in quel posto con la mobo che ho in firma.. e non voglio ripetere lo sbaglio, ma mi sa che a questo punto o mi conviene aspettare mooooolto dopo il 26 Settembre (tra l'altro è il mio compleanno :D ) e aspettare che la CF edition faccia la sua porca figura con screenshot dove posso verificare la sua reale affidabilità in overclock oppure cambiare totalmente sistema subito e basarmi sullo SLI-DR che ormai è già rodato per bene.... Un bel dilemma mi affligge... :roll:

MessaggioInviato: 16 set 2005, 20:39
di nico64
in effetti ragazzi, i primi test con hl2 li ho visti anche io e oltre che dire come già qualcuno di voi ha detto, sono del tutto non ufficiali, danno cmq lo spunto per una piccola riflessione tecnica.
ati voleva le 24 pipe, anzi il suo obiettivo erano le 32, questo spiega l'uso dei 0.09micron. purtroppo la tecnica non è stata dietro al progetto, quindi tutto si è ridimensionato.
è vero che r520 avrà frequenze impressionanti, ma è anche vero che il parallelismo di g70 impressiona, e con le tutta la velocità che ha mostrato nvidia negli shader di ultima generazione, la vedo dura per ati (ma non impossibile)

http://www.amdplanet.it/archivio/articoli/105/32

già da qui si vede il buon lavoro fatto da nvidia e, in attesa di poter vedere all'opera g70 di persona, penso che sarà una bella lotta.

cmq mi sento anche di dire che se forse ati perde la palma come chip + veloce (ha senso per il marketing, non per il fatturato), la casa canadese con il lancio della x800xl, x800gt e x800gto ha coperto benissimo le fasce inferiori di mercato, là dove si fanno i soldi!!!

io penso ad un arrivederci alla prima metà del 2006 quando entrambi andranno sui 0.09 stabilmente vedremo se ati ha pensato meglio al futuro o se nvidia avrà ancora margine di parallelismo; forse vedremo le 32 pipe! :wink:

insomma ci aspetta un periodo bellissimo da seguire, una corsa allo scudetto :D

MessaggioInviato: 16 set 2005, 20:40
di TuRbOPoWeR*
[OT]A me invece un altro dilemmi mi affligge.......maccheroni con peperoni o scaloppina con patatine??...........guagliù io vado a magnà,cià cià........ :D :D

MessaggioInviato: 16 set 2005, 20:54
di Langley
nico64 ha scritto:insomma ci aspetta un periodo bellissimo da seguire, una corsa allo scudetto :D


Insomma... mentre aspetti tu.. io mi devo comprare due schede top gamma... ma su quali optare??? :roll: :)

MessaggioInviato: 16 set 2005, 20:54
di Langley
TuRbOPoWeR* ha scritto:[OT]A me invece un altro dilemmi mi affligge.......maccheroni con peperoni o scaloppina con patatine??...........guagliù io vado a magnà,cià cià........ :D :D

Scaloppine ovviamente i peperoni li digerisci domani a mezzogiorno... :D

MessaggioInviato: 16 set 2005, 22:55
di TuRbOPoWeR*
nico64 ha scritto:in effetti ragazzi, i primi test con hl2 li ho visti anche io e oltre che dire come già qualcuno di voi ha detto, sono del tutto non ufficiali, danno cmq lo spunto per una piccola riflessione tecnica.
ati voleva le 24 pipe, anzi il suo obiettivo erano le 32, questo spiega l'uso dei 0.09micron. purtroppo la tecnica non è stata dietro al progetto, quindi tutto si è ridimensionato.
è vero che r520 avrà frequenze impressionanti, ma è anche vero che il parallelismo di g70 impressiona, e con le tutta la velocità che ha mostrato nvidia negli shader di ultima generazione, la vedo dura per ati (ma non impossibile)

http://www.amdplanet.it/archivio/articoli/105/32

già da qui si vede il buon lavoro fatto da nvidia e, in attesa di poter vedere all'opera g70 di persona, penso che sarà una bella lotta.

cmq mi sento anche di dire che se forse ati perde la palma come chip + veloce (ha senso per il marketing, non per il fatturato), la casa canadese con il lancio della x800xl, x800gt e x800gto ha coperto benissimo le fasce inferiori di mercato, là dove si fanno i soldi!!!

io penso ad un arrivederci alla prima metà del 2006 quando entrambi andranno sui 0.09 stabilmente vedremo se ati ha pensato meglio al futuro o se nvidia avrà ancora margine di parallelismo; forse vedremo le 32 pipe! :wink:

insomma ci aspetta un periodo bellissimo da seguire, una corsa allo scudetto :D



Giusto,la versione più potente dell'l'r520 doveva basarsi su un proggetto fondato su di un'architettura a 32 pipe,poi dopo tutti i problemi avuti da ati si è passati alle 24 e 16pipeline.
Ora come tutti sappiamo pochissime sono le versioni a 32 pipeline che funzionano...ma rimangono le 24 pipe(visto che 16 sono quelle dell'attuale x1800xt),ora io penso che dovrebbe essere rilasciata una versione con 24 pipe.Però poi pensandoci bene perchè non introdurla direttamente per competere con la 7800gtx sapendo già di cosa fosse capace quest'ultima?Cmq io continuo a pensare/sperare che esca una versione "da 24"che sarà superiore al più potente g70 e forse sarà allora che nvidia introdurra il g71(nvidia ha infatti iniziato il processo produttivo a 0.09 micron,però non si sa se sarà una versione depotenziata del g70 o rappresenti il la futura evoluzione potenziata del g70).
Penso inoltre che quasi sicuramente l'r580 avrà le 32 pipe e non farà un buco nell acqua come per l'r520 nato,anzi pensato,con il doppio delle pipeline del x1800xt.
Che ne pensi a riguardo nico??

MessaggioInviato: 16 set 2005, 23:16
di marv
povera ati sigh, questa volta si e' fatta scavalcare, oggi a te domani a me, e' la legge della vita. Comunque io aspetto benchmark ufficiali un bel 3dmark2005 e aquamark.