Pagina 1 di 1

X800GTO2 a liquido

MessaggioInviato: 27 mag 2006, 20:47
di lorddark
Ciao ragazzi sto preparando la mia scheda per passarla al raffreddamento a liquido oltre al waterblock che fin li ci arrivo al montaggio, mi è stato detto di mettere dei dissipatori passivi anke sulle ram, la mia domanda "scusate l'ignoranza" è: devo metterci anke un filo di pasta termoconduttiva o si applicano anke in altro modo? :? .
Ripeto la domanda sembra cretina "anzi penso lo sia" però prima di fare delle belle e sane castronate ho voluto chiedere a voi che per quanto riguarda aiuti e consigli siete il top.



RINGRAZIO IN ANTICIPO.

CIAO

Re: X800GTO2 a liquido

MessaggioInviato: 27 mag 2006, 23:34
di lionner
di solito se usi i dissipatori ke vendono x le ram, sono provvisti di pad termici , quindi nn c'è bisogno di nessuna pasta termoconduttiva.
se invece ne sono sprovvisti devi usare quella a base siliconica (ke nn conduce elettricità)

ciaooooooooo

MessaggioInviato: 28 mag 2006, 15:24
di snake
quoto lionner.ciao

Re: X800GTO2 a liquido

MessaggioInviato: 28 mag 2006, 15:28
di Ibanez89
lorddark ha scritto:Ciao ragazzi sto preparando la mia scheda per passarla al raffreddamento a liquido oltre al waterblock che fin li ci arrivo al montaggio, mi è stato detto di mettere dei dissipatori passivi anke sulle ram, la mia domanda "scusate l'ignoranza" è: devo metterci anke un filo di pasta termoconduttiva o si applicano anke in altro modo? :? .
Ripeto la domanda sembra cretina "anzi penso lo sia" però prima di fare delle belle e sane castronate ho voluto chiedere a voi che per quanto riguarda aiuti e consigli siete il top.



RINGRAZIO IN ANTICIPO.

CIAO


Scusate raga, nn esiste un waterblock che copra anche le ram? :roll:

Cmq fcci sapere come va a finire, poiche anche io ho una gto2 :wink:

Re: X800GTO2 a liquido

MessaggioInviato: 29 mag 2006, 00:55
di lorddark
Certo sono preso benissimo a fare sta cosa vi farò sapere certamente come va... incrocio le dita e tutto quello che si può incrociare, "premetto che l'impianto non è paragonabile con un ybris o altro" però per iniziare dovrebbe bastare.



Ciao raga e grazie come al solito dei consigli

MessaggioInviato: 29 mag 2006, 20:13
di Cesena'88
se le ram nn sono coperte devi metterci dei dissipatori, se metti dei dissipatori come quelli della zalman mettici anche 1 ventola altrimenti rischi di essere instabile oppure nn riuscire a salire con le ram

MessaggioInviato: 29 mag 2006, 20:25
di lorddark
Ciao la ventola dove la posso posizionare perchè tra il waterblock e i dissipatori per le ram spazio non c'è ne :cry:.
Posso vedere se riesco a posizionarla in modo che gli soffi addosso aria ma sarà dura

MessaggioInviato: 29 mag 2006, 20:27
di Cesena'88
mettila o di fianco o cmq anche a distanza in orizzontale...
puoi mettere 1 foto della vga col waterblock montato?

MessaggioInviato: 29 mag 2006, 20:29
di lorddark
ancora no perchè devo ankora montare il tutto se vuoi posso mettere una foto di come è ora il case il waterblock arriva domani poi posterò domani qualcosa

MessaggioInviato: 29 mag 2006, 20:30
di Cesena'88
il tuo waterblock come si chiama così posso cercarmi 1 imm...

MessaggioInviato: 29 mag 2006, 20:34
di lorddark
Zalman Reserator 1 Plus Fanless

MessaggioInviato: 29 mag 2006, 20:37
di Cesena'88
io la ventolas la metterei dietro la scheda che butti aria dall'hd verso il retro del case o di fianco alla scheda che butti aria verso la mobo.... guarda bene di prenderle tutte le ram :wink:

MessaggioInviato: 29 mag 2006, 20:39
di lorddark
azz bel bordello io ho ora una ventola 12x12 che prende arica dal davanti del case e una che la butta fuori sempre 12x12 però ora a sistemarne un'altra mi sebra difficoltoso perchè non saprei dove appoggiarla, dovro studiarmi qualcosa per forza #-o #-o