Pagina 1 di 2

overclock x1900 e similari con atitool

MessaggioInviato: 22 giu 2006, 12:08
di MORETTOSA
usando atitool ci si imbatte in un problema .
entrando in windows e aprendo atitool,le frequenze sono piu basse .
se cerchiamo di andare ad alzarle provochiamo un blocco del sistema .
Tutto questo perche la scheda va in funzione 2d ossia imposta le frequenze piu basse e un vcore piu basso (1.1v) per poter risparmiare energia consumata e calore disperso.
allora come faremo ad overcloccare la scheda?
semplice apriamo atitool andiam osu setting->voltage
impostiamo a 1.4 il vcore(che sarebbe quello del funzionamento in 3d e diamo ok(premetto che atitool superato 1.4 dice attenzione pericolo e chiede conferma) .
una volta data la nuova tensione di alimentazione possiamo tirare la scheda video ,consiglio con molta testa perche ad ogni incremento del vcore le temperature ad aria salgono notevolmente .
se qualcuno non ha chiaro i passaggi vi posto qualche schermata
ciaoz

MessaggioInviato: 22 giu 2006, 12:19
di DevilOsky
ma per la ati non si può scegliere oc separato tra il 2d e 3d come in Nvidia?

MessaggioInviato: 22 giu 2006, 13:40
di gianlu
comunque sembra che con rivatuner questi problemi nn ci siano....

MessaggioInviato: 22 giu 2006, 14:40
di MORETTOSA
esatto ginaluca con rivatuner non ci sono ma con atitool hai le temp sotto controllo tutto in un unica schermata moplto comodo direi tra l'altro hai la possibilita del torture test (scan artifact) cosi monitorizzi tutto

MessaggioInviato: 22 giu 2006, 15:30
di gianlu
MORETTOSA ha scritto:esatto ginaluca con rivatuner non ci sono ma con atitool hai le temp sotto controllo tutto in un unica schermata moplto comodo direi tra l'altro hai la possibilita del torture test (scan artifact) cosi monitorizzi tutto


sisi lo so. io come sai di vga nn ne capisco proprio niente, solo che sapevo questa cosa e ve l'ho detta...... io davvero nn ho mai provato nè l'uno nè l'altro :oops:

MessaggioInviato: 02 lug 2006, 09:23
di Beleg
Ragazzi, buone e brutte notizie dal fronte x1900xtx...

Le buone: la scheda regge nientemeno che Oblivion tutto al massimo dettaglio, compresa ombra dell'erba ed anche un parametro strano indicato con 0. Ho installato anche la Aka-patch per hdr + antialiasing insieme ed ho impostato anisotropico a 16x e antialiasing a 8x. Insomma, tutto quello che potevo mettere è al massimo. Uso i driver Ngo, ultima versione. Il procio (opty 175) è a default e le ram (2*1 gb team uccc) non sono settate. Gli fps si mantengono alti sia in interni che in esterni, con qualche punta più bassa in presenza di parecchia erba in movimento, ma anche in questi casi non noto alcuno scatto o rallentamento nei movimenti, sempre fluidi.

Le cattive: con Zalman vf900 CU montato sopra e velocità della ventola a cannone, la gpu, secondo Atitool, raggiunge temperature altissime con punte di 105 gradi mentre gioco!!
Ma è possibile o forse atitool non rileva correttamente la scheda e le temperature? Quale altro programma mi consigliate di usare per monitorare le temperature sk video?
Se fossero confermate le temperature, quale parametro o filtro dovrei diminuire per farle abbassare?

Dimenticavo: la schda è inserita nel secondo slot pci-ex della dfi ultra-d, quindi lavora ad 8x (sli abilitato).

Grazie! :wink:

MessaggioInviato: 02 lug 2006, 13:06
di Beleg
Ragazzi, altro aggiornamento...
Purtroppo sembra che le temperature elevate non dipendano solo dal tipo di filtri attivati, ma da qualsiasi applicazione grafica attivata. Appena lavora il chipset, supero molto i novanta gradi... anche con i 3dmark senza filtri
Qualcuno si è trovato in queste condizioni, magari proprio con una 1900xtx?

Non so cosa fare... please help me! :cry:

MessaggioInviato: 02 lug 2006, 13:35
di tonertemplum
forse rileva male ati tool? ogni tanto sbrocca... ieri stavamo a 60° 8O 8O e mi sa ke oggi non è afoso come ieri... se ti becco su msn provo a passarti riva tuner, magari da li lo vedi,.....

MessaggioInviato: 02 lug 2006, 13:36
di tonertemplum
cmq, IMHO, 100° sarebbe già fusa la x1900.....

MessaggioInviato: 03 lug 2006, 07:50
di tonertemplum
e invece sembra che, con tanto di zalman vf900 sopra, la 1900 di beleg in 3d stia a 100°... ma è mai possiible? Premetto che lo zalman è correttamente montato, cosi' come la pasta è stesa bene... io non so che pensare... arriva a 100° in una stanza con il condizionatore e temperatura ambiente di 25 gradi....

MessaggioInviato: 03 lug 2006, 08:43
di MORETTOSA
Beleg ha scritto:Ragazzi, buone e brutte notizie dal fronte x1900xtx...

Le buone: la scheda regge nientemeno che Oblivion tutto al massimo dettaglio, compresa ombra dell'erba ed anche un parametro strano indicato con 0. Ho installato anche la Aka-patch per hdr + antialiasing insieme ed ho impostato anisotropico a 16x e antialiasing a 8x. Insomma, tutto quello che potevo mettere è al massimo. Uso i driver Ngo, ultima versione. Il procio (opty 175) è a default e le ram (2*1 gb team uccc) non sono settate. Gli fps si mantengono alti sia in interni che in esterni, con qualche punta più bassa in presenza di parecchia erba in movimento, ma anche in questi casi non noto alcuno scatto o rallentamento nei movimenti, sempre fluidi.

Le cattive: con Zalman vf900 CU montato sopra e velocità della ventola a cannone, la gpu, secondo Atitool, raggiunge temperature altissime con punte di 105 gradi mentre gioco!!
Ma è possibile o forse atitool non rileva correttamente la scheda e le temperature? Quale altro programma mi consigliate di usare per monitorare le temperature sk video?
Se fossero confermate le temperature, quale parametro o filtro dovrei diminuire per farle abbassare?

Dimenticavo: la schda è inserita nel secondo slot pci-ex della dfi ultra-d, quindi lavora ad 8x (sli abilitato).

Grazie! :wink:


possono essere 2 i fattori o hai montato male lo zalman magari troppa pasta oppure hai un case senza ricicrcolo di aria

MessaggioInviato: 03 lug 2006, 13:10
di tonertemplum
more, son sicuro del montaggio dello zalman... il primo dubbio che ci è venuto infatti è quello... ma è perfettametne saldo..... per la pasta, messa precisa.... il ricircolo di aria... in entrata ventola da 12 sul basso, ventola da 12 in estrazione dietro e altra da 8 sul laterale,,,, l'unica che mi viene da pensare è perchè sta sul "fondo del case".... sul 2' pci-ex x capirsi...

MessaggioInviato: 03 lug 2006, 18:18
di Cesena'88
allora prova a montare il pc sul tavolo con 1 ventilatore contro...

MessaggioInviato: 03 lug 2006, 18:36
di tonertemplum
notizie da beleg.... ha abbassato il voltaggio 3d da 1.4 a 1.1...... bè, a parte che oblivion regge uguale a 1280*1024 con *tutto* attivo e al max.... è riuscito anche a overcloccarla toccando i 100 fps in interno 8O 8O 8O con temperature non superiori ai 75°..........

MessaggioInviato: 03 lug 2006, 18:38
di Cesena'88
viaggia quella schedina..... ma la tensione coma ha fatto ad abbassarla? ha messo 1 bios con tensione + bassa?