Pagina 1 di 1
Overburning che in realta' non lo e'

Inviato:
10 mar 2006, 22:42
di FridayChild
Se un masterizzatore, pure dopo l'aggiornamento del firmware, si ostina a "vedere" un supporto come, diciamo, un CD-R da 700 MB quando in realta' e' - o cosi' risulta dalla confezione - un CD-R da 800 MB, e' possibile "forzare" il software a un overburning (Nero lo consente senza problemi; avvisa pero' che potrebbe danneggiarsi il supporto o addirittura il masterizzatore) senza rischiare che, appunto, il masterizzatore subisca danni, visto che la capacita' reale del disco e' maggiore? Stiamo parlando di 100 MB in piu'...

Inviato:
11 mar 2006, 09:40
di Galai
si vai tranquillo..i cd da 800 vengono visti come dei 700 che però possono subire un overburning. l'ho fatto + e + volte...anche se nero ovviamnete prima di cominciare segnala che tutto potrebbbe nn andare a buon fine.

Inviato:
11 mar 2006, 11:48
di nemesys_72
sissì, confermo pre io che nero, prima di scrivere sui cd da 800, ti dice che potrebbe non andar a buon fine la scrittura..
poi però scrive senza problemi..
stessa cosa vale anche per i cd da 100 minuti..
a me li fa senza problemi..

Inviato:
11 mar 2006, 13:26
di Galai
stessa cosa vale anche per i cd da 100 minuti..
a me li fa senza problemi..
confermo.

Inviato:
11 mar 2006, 13:42
di dannyb78
Confermo tutto quanto detto finora, non solo, eventualmente i rischi sono per il cd, non per il masterizzatore. cioè se sbagli le impostazioni di overburn bruci il disco, mal di poco no?

Inviato:
11 mar 2006, 13:48
di nemesys_72
dannyb78 ha scritto:Confermo tutto quanto detto finora, non solo, eventualmente i rischi sono per il cd, non per il masterizzatore. cioè se sbagli le impostazioni di overburn bruci il disco, mal di poco no?
Con i prezzi correnti dei cd direi proprio di sì..
un pò però da fastidio lo stesso, più per il tempo perso che per il cd bruciato..

Inviato:
11 mar 2006, 14:43
di FridayChild
Se ho capito bene, Nero Burning ROM (di cui uso la versione 6) non puo' assolutamente riconoscere CD-R di capacita' superiore ai 700 MB, cioe' li vede tutti come se fossero da 700? Non e' quindi una questione di compatibilita' di particolari marche di supporti con il masterizzatore che uso, ma proprio una limitazione di Nero? Non e' un po' strano che un software cosi' diffuso abbia una tale debacle?

Inviato:
11 mar 2006, 15:18
di nemesys_72
sì, proprio come dici te..
lui in automatico non li riconosce..
però poi li masterizza..
l'unica cosa che puoi fare è metter la linea gialla a 700 e la rossa a 800 se vuoi regolarti in una qualche maniera..
o la gialla a 800 e la rossa a 900..
lui poi ti dirà che potrebbe andar a finir male e se vuoi porcedere lo stesso..
gli dici di sì e li masterizza..
pure io uso nero 6(.6.0.18) ma ho provato anche la versione 7 ed è la stessa cosa, oltre ad aver altri problemi infiniti..

Inviato:
12 mar 2006, 21:21
di FridayChild
E invece altri software di masterizzazione sono esenti da questo problema?
Me ne potete consigliare uno che li batte tutti?

Inviato:
12 mar 2006, 23:56
di nemesys_72
io ho usato anche NTI CD&DVD Maker, era un buon programma, però non so se è esente da questo problema..