Pagina 1 di 1

Ata o Sata??

MessaggioInviato: 16 set 2006, 11:40
di elaborare
Guardando Everest mi sono accordo che sulle proprietà dei 2 dischi sata mi da queste info(vedi sotto).Forse mi sbaglio ma è come se andassero come dei semplici ata 133!
Immagine

Secondo voi?Grazie

Il sistema è quello in firma

MessaggioInviato: 16 set 2006, 22:38
di dr4k3
se leggi vicino a interfaccia c'e' scritto SATA.

MessaggioInviato: 17 set 2006, 16:17
di elaborare
ok ma quelle sono le info della periferica, ma nelle proprietà della periferica alla voce tipo periferica ce ata -133!!

MessaggioInviato: 18 set 2006, 01:06
di lionner
utilizzano sempre lo stesso canale se nn erro

ciaooooo

MessaggioInviato: 22 set 2006, 22:19
di Daniel__XP
ne approfitto per chiedere ma in termini di velocità si percepisce molto la differenza tra ata 133 e sata2 ? poi confermatemi una cosa i sata sono meno rumorosi degli ata 133 ?

MessaggioInviato: 23 set 2006, 01:51
di dr4k3
tra ata 133 e sata2 non è che la differenza si percepisca solo, ma è proprio un abisso.

da quanto ho notato sul nuovo pc la rumorosita' mi sembra +o- = , ma mi posso sbagliare.

MessaggioInviato: 23 set 2006, 13:27
di Daniel__XP
mentre tra sata e sata2 ? io ho sentito dire di no....

MessaggioInviato: 23 set 2006, 13:46
di nemesys_72
Daniel__XP ha scritto:mentre tra sata e sata2 ? io ho sentito dire di no....


ciao, se vai nella sezione benchmark--->hd tach, puoi vedere i diversi risultati tra hdd ata-sata-sataII e raid..

MessaggioInviato: 23 set 2006, 19:40
di dr4k3
Daniel__XP ha scritto:mentre tra sata e sata2 ? io ho sentito dire di no....


cmq non c'e' troppa differenza

MessaggioInviato: 24 set 2006, 12:05
di Genesi
La differenza tra Sata e SataII è notevole, chi sostiene il contrario è perchè molto probabilmente ha problemi su altre componenti o sull'SO.
Fate una prova prendete un Hitachi SataII e gurdate in quanto tempo carica l'SO o risponde nel caricare i programmi.
Ovviamente, il traferimento dati rimane per ora invariato.....poi si vedrà :)

MessaggioInviato: 25 set 2006, 18:58
di dr4k3
Genesi ha scritto:La differenza tra Sata e SataII è notevole, chi sostiene il contrario è perchè molto probabilmente ha problemi su altre componenti o sull'SO.
Fate una prova prendete un Hitachi SataII e gurdate in quanto tempo carica l'SO o risponde nel caricare i programmi.
Ovviamente, il traferimento dati rimane per ora invariato.....poi si vedrà :)


si io intendevo trasferimento dati ovviamente , il SO accendendo i due pc contemporaneamente che ho in rete quello con sata II è gia' in win con tutto caricato quando l'altro ha ancora la barra di caricamento di xp prima di inserire la pass.solo che una volta caricato il SO o il programma la velocita' di trasferimento è quella , io speravo sbagliandomi che cambiasse quella , perche' era la cosa che davvero mi interessava.

MessaggioInviato: 31 ott 2006, 20:57
di elaborare
Scusate se insisto però a causa di problemi vari spiegati in un altro post, ho dovuto installare il SO sul SATA. Vi assicuro che ora per caricare il Windows ci mette più del doppio!una vera scocciatura. Allora il dubbio che mi ritorna è se realmente il Sata stia girando come tale e nn come un Ata 133 perchè così sembrerebbe!nn credo che ci sia tutta questa differenza tra un sata e un sata2. Non è che qualcuno, anche se non ha la mia stessa mobo può verificare tramite everest che info gli da per un SATA?
grazie
p.s. vedi immagine allegata sopra

MessaggioInviato: 04 nov 2006, 01:14
di dr4k3
beh a caricare il SO se consideri le specifiche tecniche , dovrebbe essere circa veloce il doppio tra sata e sata 2 !