Pagina 1 di 1

hard disk senza file system

MessaggioInviato: 18 ott 2006, 15:42
di evildeejay
salve io ho due hard disk
1) 40gb su cui ho windows
2) 80gb con tutti i miei dati


formattando e installando linux e windows [insomma smanettando parecchio]
l'hd disk di 80gb compare in periferiche ma non su risorse del computer.
infatti easy recovery professional mi indica l'Hd da 80 gb come partizione sconosciuta
se imposto NTFS come era precedentemente al problema riesco ad accedere ai file
io preferire però accedervi normalmente da risorse del computer.

mi chiedevo è possibile indicare a windows in che modo leggere una partizione??


grazie geniacci!!!

saluti evil

MessaggioInviato: 18 ott 2006, 15:52
di Eros_Nvidia
prova installando il mitico PARTITION MAGIC e formatti l'80 in NTFS..... vedrai che poi va!
se no metti il cd di windows, e quando ti chiede dove installarlo, metti sull'80, lo formatti in NTFS(possibilmente NO quella rapida), si formatterà, appena comincia a copiare i file spegni tutto e avvia normalmente dal 40! esplora risorse lo vedrà!

MessaggioInviato: 18 ott 2006, 16:10
di tanjama
hai attivato la partizione da pannello di controllo/strumenti amministrazione/gestione disco???

come ti segna quella partizione??se è disattivata clicca sopra con il tasto dx e attivala.

prima di installare programmi e fare disastri:lol:

fammi sapere ciao :wink:

ps. da gestione disco puoi anche formattare in ntfs senza dover mettere cd o quant'altro. Ovviamente parlo di partizioni e dischi senza s.o.

ciaooooo

MessaggioInviato: 18 ott 2006, 18:45
di evildeejay
ciao, grazie per la disponibilità :)

purtroppo da li l'unica opzione possibile è formatta e mi segna la partizione come sconosciuta!
non è possibile ripristinare i file system senza perdere i dati? :P

MessaggioInviato: 18 ott 2006, 21:07
di tanjama
mi sa che l'unica è salvare i dati come puoi e formattare da gestione disco in strumenti di amministrazione.... :?

siamo qui :wink:

MessaggioInviato: 18 ott 2006, 23:21
di patrix78
tanjama ha scritto:mi sa che l'unica è salvare i dati come puoi e formattare da gestione disco in strumenti di amministrazione.... :?

siamo qui :wink:


quoto in toto, segui questo consiglio piuttosto che l'altro
è più comodo e meno a rischio disastri :wink:

MessaggioInviato: 18 ott 2006, 23:33
di tanjama
e che disastri che ho fatto in passato formattando da dos...mannaggia :lol:

MessaggioInviato: 19 ott 2006, 13:41
di evildeejay
grazie regà farò 20dvd per i miei 80 gb :P si infatti quando formitti così a cavolo...c'è sempre qlks che sballa :D boh...
grazie ragazzi cmq!!!

MessaggioInviato: 19 ott 2006, 14:34
di Eros_Nvidia
quando formitti così a cavolo...

si sempre quandi si formitta :lol:

MessaggioInviato: 19 ott 2006, 18:41
di Cesena'88
1 domanda forse 1 po' OT: tra la format rapida e la normale che differenza c'è? cioè dopo cambia qualcosa?