Pagina 1 di 1

Il nuovo hard disk sata non mi fa vedere nessun disk Sata

MessaggioInviato: 02 apr 2007, 09:49
di acorbo
Buongiorno ,
dunque ho la seguente config :
ASUS A7v880
Primary Ide Master HD Eide
Secondary Eide Master Masterizattore LG
Porta Sata 1 Hd Sata Maxtor .
Ora , aggiungendo un nuovo disco Sata alla seconda porta Sata , accade che non vedo più il precedente hd sata , e nemmeno il nuovo aggiunto .
Praticamente vorrei ottenere due HD Sata distinti come se fossero due Hd Eide aggiunti .
Perchè non riesco in questa soluzione ?

MessaggioInviato: 02 apr 2007, 10:08
di nemesys_72
da bios devi impostare i vari hdd, succede anche a me quando aggiungo un hdd, non mi vede più l'altro e devo entrar nel bios, cerca su boot mi pare, ti elenca i vari hdd e li metti in ordine..

MessaggioInviato: 02 apr 2007, 11:17
di acorbo
Grazie per la risposta .
Vorrei farti notare una cosa .
Se non collego il nuovo HD Sata ( il cavo dati ) , mi vede l'HD Sata "vecchio" .
Se lo collego , invece oltre a non vedere lui non vedo più nemmeno il vecchio .
Siccome il boot viene fatto dall'HD Eide , certamente non dovrei cambiare nulla nel bios .
Anche perchè nel bios , eccetto l'opzione per boottare da sata , altre opzioni per disco Sata non c'è .
E' possibile invece che windows xp vada in tilt con il nuovo Hd e bisognerà fare qualcosa a livello di pannello di controllo , sistema , hardware etc etc ?
Che ne pensi ?
Approfitto : Qual'è secondo te la migliore configurazione ottenibile avendo due HD Sata , un HD Eide , un Masterizzatore Eide ?

MessaggioInviato: 02 apr 2007, 11:29
di nemesys_72
i 2 sata in raid e lì ci installi l'OS..

meglio ancora se sataII..
io ora ho un sata piccolo con una partizione per l'OS e una per i documenti, un sata più grande per i dati e un hdd eide in un cassetto estraibile..
ogni volta che ci metto o tolgo il cassetto devo andar nel bios perchè mi scombussola tutto..
di solito non c'è nulla da fare in win, riconosce da solo il nuov hdd, forse devi fargli riconoscere i driver sata, ma di solito non ce n'è bisogno..

che errore ti da quando ci metti l'hdd nuovo??
nel bios sotto boot, c'è un'opzione con l'ordine dei vari hdd, lì dico che dovresti guardare..
a me ad esempio non mette più i sata quando metto l'hdd ide, così devo aggiungerli a mano..

MessaggioInviato: 02 apr 2007, 11:46
di acorbo
Non ricevo nessun errore .
Una volta connesso il nuovo HD , semplicemente in risorse del computer non trovo il driver ( F ) corrispondente al già installato HD sata . Tutte le altre periferiche Hd e masterizzatore Eide continua a vederle .
Ha , dimenticavo .
In Pannello di controllo , sistema , hardware , dove c'è la voce relativo al controller sata o qualcosa del genere , c'è un punto esclamativo e dice che la periferica non è collegata ! .
Sicuramente il nuovo hd dovrà essere formattato , ma questo non dovrebbe pregiudare la visibilità del già esistente hd sata , che non vedo più al momento della connessione .

MessaggioInviato: 02 apr 2007, 12:01
di nemesys_72
prova a far aggiorna driver dove c'è il punto esclamativo giallo..
e metti in un dischetto i driver sata..
:wink:

MessaggioInviato: 02 apr 2007, 12:33
di acorbo
L'ho già fatto .
I driver ci sono , ma dice periferica non collegata !

MessaggioInviato: 10 apr 2007, 09:14
di acorbo
Finalmente , dopo estenuanti tentativi ho risolto .
Come tutti gli hard disk , anche il modello sata ha i suoi bravi jumper , ma in giro si dice che per gli hd sata non occorre settare nessun jumper . Infatti il mio ( Western Digital 80 gb sata 150 8 mb ) non aveva nemmeno il classico ponticello da jumper . Invece è stato necessario jumpeggiare sull terza coppia di jumper e tutto è andato magicamente ok , dopo avere partizionato e formattato ovviamente .
Grazie comunque a tutti per la consulenza .

MessaggioInviato: 10 apr 2007, 13:43
di dannyb78
nemesys_72 ha scritto:i 2 sata in raid e lì ci installi l'OS..

meglio ancora se sataII..
io ora ho un sata piccolo con una partizione per l'OS e una per i documenti, un sata più grande per i dati e un hdd eide in un cassetto estraibile..
ogni volta che ci metto o tolgo il cassetto devo andar nel bios perchè mi scombussola tutto..
di solito non c'è nulla da fare in win, riconosce da solo il nuov hdd, forse devi fargli riconoscere i driver sata, ma di solito non ce n'è bisogno..

che errore ti da quando ci metti l'hdd nuovo??
nel bios sotto boot, c'è un'opzione con l'ordine dei vari hdd, lì dico che dovresti guardare..
a me ad esempio non mette più i sata quando metto l'hdd ide, così devo aggiungerli a mano..


sorry, ho visto solo ora il thread. Mi fa piacere che hai risolto.

Per quanto riguarda la config. suggerita da nemesis, se ti interessa ancora la risposta, potrei essere daccordo oppure no, dipende molto da come usi il pc e quindi dove hai più necessità di prestazioni.

MessaggioInviato: 10 apr 2007, 14:22
di acorbo
A proposito della configurazione ho optato per la seguente soluzione :
Primary Eide : Master HD con WinXp
Secondary Eide : Master Masterizzatore DVD
Sata 1 : Hd 120 gb con cartella temp di emule + varie .
Sata 2 : Hd 80gb con cartella "incoming" di emule + varie .
Per quanto riguarda cpu ed altro basta vedere la mia firma .
Comunque , sempre grazie a tutti per la collaborazione .