Consiglio per fotocamera digitale

Schede Audio e tutto che ciò che concerne la multimedialità!

Moderatori: cb_123, thrantir, tonertemplum

Consiglio per fotocamera digitale

Messaggiodi giacomololo il 20 giu 2005, 23:22

In questo periodo ho voglia di sostituire la mia vecchia olimpus da 1,3 MP con una fotocamera da almeno 5 MP un buono zoom ottico (almeno 6 o 7x) e un prezzo massimo di 400euri...
Qualche consiglio.

Io pensavo di optare per Kodak Easyshare Dx 7590 (5 Mp, Zoom 10x Ottico)

che ne dite :?: :?:
IL RITORNO DI GIACOMOLOLO

Ecco che se ne va. Uno dei prototipi di Dio, un mutante ad alta potenzialità neanche preso in considerazione per le produzioni di massa. Troppo strano per vivere e troppo raro per morire. (Paura e Delirio a Las Vegas)
Avatar utente
giacomololo
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 26 dic 2004, 15:05
Località: Böegn (BS)

 

Messaggiodi alebrescia il 21 giu 2005, 00:44

ti consiglio un gratta e vinci....... :wink: :wink: :wink:
ciauz
Immagine
www.HackWii.it
Homebrew & hacks per la tua Wii
Avatar utente
alebrescia
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2905
Iscritto il: 06 dic 2004, 00:09
Località: Gardone V.T . (BS)

Messaggiodi Carlito Brigante il 20 ago 2005, 00:55

Uppo di brutto questo post perche' vorrei acquistare la mia prima digicam e sono a dir poco indeciso... :D
Ho letto diverse recensioni e sono piu' incasinato. Questi sono i modelli sui quali mi sono "concentrato": :D

-Kodak CX7530 (O 7630)
-Pentax S50
-Nikon Coolpix 4600 (O 5600)
-Fuji Finepix F455
-Ricoh R1V (R2)

Avete posseduto/utilizzato uno o piu' di questi modelli ?
Quale pensate sia il migliore a parita' di prezzo d'acquisto ?

thks :wink:
"Non posso portarti con me in questo viaggio. Me ne sto andando, lo sento... Ultimo giro di bevute, il bar sta chiudendo, il sole se ne va... Dove andiamo per colazione?! Non troppo lontano... Che nottata... Sono stanco, amore... Stanco..."
Avatar utente
Carlito Brigante
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 347
Iscritto il: 30 mag 2004, 00:41
Località: Montignoso

Re: Consiglio per fotocamera digitale

Messaggiodi dannyb78 il 20 ago 2005, 01:02

Giacomololo ha scritto:In questo periodo ho voglia di sostituire la mia vecchia olimpus da 1,3 MP con una fotocamera da almeno 5 MP un buono zoom ottico (almeno 6 o 7x) e un prezzo massimo di 400euri...
Qualche consiglio.

Io pensavo di optare per Kodak Easyshare Dx 7590 (5 Mp, Zoom 10x Ottico)

che ne dite :?: :?:


L'ho provata, in effetti è divertente, ma i colori della canon e i dettagli della nikon sono inimitabili... l'unica che regge il passo è sony con i modelli con lenti zeiss. Costano care ma sono su un altro pianeta. Peccato che questi 3 marchi non facciano niente con un buono zoom ottico a prezzi ragionevoli :?
Conclusione, se non vuoi salire molto di budget nè scendere di zoom (e potrebbe essere una buona idea mantenere i requisiti che hai posto) la kodak è un'ottima scelta :lol:
Avatar utente
dannyb78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2648
Iscritto il: 26 giu 2005, 16:33
Località: Cecina

Messaggiodi dannyb78 il 20 ago 2005, 01:04

Carlito Brigante ha scritto:Uppo di brutto questo post perche' vorrei acquistare la mia prima digicam e sono a dir poco indeciso... :D
Ho letto diverse recensioni e sono piu' incasinato. Questi sono i modelli sui quali mi sono "concentrato": :D

-Kodak CX7530 (O 7630)
-Pentax S50
-Nikon Coolpix 4600 (O 5600)
-Fuji Finepix F455
-Ricoh R1V (R2)

Avete posseduto/utilizzato uno o piu' di questi modelli ?
Quale pensate sia il migliore a parita' di prezzo d'acquisto ?

thks :wink:


Le ho provate tutte tranne la Ricoh. Nikon 4600, secondo me non ce n'è per nessuno su quella fascia.
Avatar utente
dannyb78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2648
Iscritto il: 26 giu 2005, 16:33
Località: Cecina

Messaggiodi Carlito Brigante il 20 ago 2005, 01:11

dannyb78 ha scritto:Le ho provate tutte tranne la Ricoh. Nikon 4600, secondo me non ce n'è per nessuno su quella fascia.

Anche la 5600 quindi !? (Ho letto che e' pressoche' uguale alla 4600)
Hai provato anche la f455 ? Sapresti farmi una mini comparatica con la Nikon ?

Grasssie ! :wink:
"Non posso portarti con me in questo viaggio. Me ne sto andando, lo sento... Ultimo giro di bevute, il bar sta chiudendo, il sole se ne va... Dove andiamo per colazione?! Non troppo lontano... Che nottata... Sono stanco, amore... Stanco..."
Avatar utente
Carlito Brigante
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 347
Iscritto il: 30 mag 2004, 00:41
Località: Montignoso

Messaggiodi Carlito Brigante il 20 ago 2005, 19:49

Ho letto qualche altra recensione ed ho letto ottime cose sulle hp r707 e r717.
Inoltre stamani ho trovato una canon ixus IIs (3 mp pero'...) a 149 euro.
Rispetto a quel che costava credo sia un buon prezzo pero' non so...
"Non posso portarti con me in questo viaggio. Me ne sto andando, lo sento... Ultimo giro di bevute, il bar sta chiudendo, il sole se ne va... Dove andiamo per colazione?! Non troppo lontano... Che nottata... Sono stanco, amore... Stanco..."
Avatar utente
Carlito Brigante
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 347
Iscritto il: 30 mag 2004, 00:41
Località: Montignoso

Messaggiodi dannyb78 il 21 ago 2005, 11:45

Eccomi! Allora, tra la 5600 e la 4600 le uniche differenze rilevanti cono che la 5600 ha il microfono e è 5MP invece di 4. Vista la differenza di prezzo non proprio minima e l'utilità molto relativa del microfono (a meno di esigenze professionali particolari) credo che convenga la 4600.
la f455 purtroppo non l'ho mai provata.
Le hp sono molto divertenti ma come qualità non reggono il confronto con le altre che hai proposto. Hanno però un prezzo solitamente più basso per cui se vuoi risparmiare e non sei un fissato della qualità vanno bene.
Le ixus a me piacciono tantissimo. 3MP oggi sono un po' pochi ma ilprezzo è veramente interessante. Tieni presente però che per usare bene le ixus bisogna avere una buona conoscenza della fotografia, perchè hanno poche impostazioni oltre a "manuale" e "auto".
Avatar utente
dannyb78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2648
Iscritto il: 26 giu 2005, 16:33
Località: Cecina

Messaggiodi Carlito Brigante il 21 ago 2005, 13:46

dannyb78 ha scritto:Eccomi! Allora, tra la 5600 e la 4600 le uniche differenze rilevanti cono che la 5600 ha il microfono e è 5MP invece di 4. Vista la differenza di prezzo non proprio minima e l'utilità molto relativa del microfono (a meno di esigenze professionali particolari) credo che convenga la 4600.
la f455 purtroppo non l'ho mai provata.
Le hp sono molto divertenti ma come qualità non reggono il confronto con le altre che hai proposto. Hanno però un prezzo solitamente più basso per cui se vuoi risparmiare e non sei un fissato della qualità vanno bene.
Le ixus a me piacciono tantissimo. 3MP oggi sono un po' pochi ma ilprezzo è veramente interessante. Tieni presente però che per usare bene le ixus bisogna avere una buona conoscenza della fotografia, perchè hanno poche impostazioni oltre a "manuale" e "auto".

Ciao... Su web da diverse recensioni continuo a leggere ottime cose sulla serie R di HP (R607, R707 e R717).
Della Nikon e' fortemente suggerita la 5900 (Costa un po' troppo per me...)
Ho letto buone cose, soprattutto per quanto riguarda rapporto qualita/prezzo, di Kodak CX7430 e CX7530.
Hai per caso avuto modo di provarle ? Com'e' la qualita' delle immagini rispetto alla Nikon ?
Per quanto riguarda le Pentax sai dirmi nulla (S45 e S50) ?

Grazie. :wink:
"Non posso portarti con me in questo viaggio. Me ne sto andando, lo sento... Ultimo giro di bevute, il bar sta chiudendo, il sole se ne va... Dove andiamo per colazione?! Non troppo lontano... Che nottata... Sono stanco, amore... Stanco..."
Avatar utente
Carlito Brigante
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 347
Iscritto il: 30 mag 2004, 00:41
Località: Montignoso

Messaggiodi ilcri il 21 ago 2005, 13:51

Io ho una vecchia Canon a 2.5mega pixel e come lenti e zoom non posso che consigliarla. Gli ultimi modelli sono favolosi.

Alcuni miei amici possiedo pentax e si trovano bene
Amd 3500+ 939 - Asus a8v deluxe - alimentatore jsp-tech 500w - 2x512 ram Corsair XMS twinxs pc 3200 - hd Maxtor DiamondMax 10 160Gb SATA + RAID 0 2xDiamondMax 10 80Gb SATA - Western Digital Pata 40gb - ati 9800pro@xt 128mb - zalman vf700cu - dvd lg 8163 - dvd-rw lg 4163 - cd-rw Plextor 40/12/40A - case Chieftec bx - ventole Nexus 1x12cm 1x9.2cm - 2xneon CoolerMaster
Avatar utente
ilcri
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 298
Iscritto il: 27 mag 2005, 19:31

Messaggiodi Godel il 21 ago 2005, 14:20

Diciamo che Nikon,Olympus e Canon hanno un'ottima resa dei colori,sempre,e la differenza con le concorrenti si sente!
Oltrettutto olympus e nikon si fanno le proprie(ottime)lenti.
Se vuoi una cosa compatta,prezzo ragionevole e di buona qualità scegli canon;se vuoi l'immagine migliore e impostazioni manuali da fotografi scegli la nikon.
Tieni presente che ogni macchina salva su un suporto diverso,e mentre le compactflash di seconda o terza generazione sono veloci-economiche-capienti-consumano poco, le memorystick della sony sono una specie di piccolo incubo racchiuso in un guscio di plastica :D

Fregatene degli accessori tipo microfono,nessuno li usa.
Sony,hp,epson,kodak...lascia perdere :wink:
http://www.raixevenete.net
GigabyteK8NS(nForce3 250),Sempron 3100+@3272+,CorsairDDR 2x256PC3200(2,5-3-3-8 ),Quantum Fireball LM 20,5 GB + Maxtor 80GB,Samsung Syncmaster710t,Epson Stylus Photo R200
Avatar utente
Godel
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 01 nov 2004, 21:03
Località: provincia di Venexia

Messaggiodi Carlito Brigante il 21 ago 2005, 14:41

Possibilmente preferirei avere memorie SD/MMC. Per questo non considero macchine Sony anche se ne ho sentito parlare egregiamente (P200 su tutte). Le HP utilizzano ottiche Pentax delle quali ho sentito parlare ottimamente e tenendole in mano mi danno una sensazione di compattezza e solidita' non indifferenti. Le Olympus, da cio' che ho letto, non sono un granche'. Ovviamente io faccio riferimento esclusivamente ai modelli compatti percio' non so assolutamente come stiano le cose da altre "parti"...
Avrei bisogno di qualcuno che abbia effettivametne provato la R707 o la R717 e possa dirmi come si comporta rispetto, ad esempio, alla Nikon 5900; soprattutto in termini di qualita' delle immagini (Pur considerando che c'e' una certa differenza di prezzo: la 5900 costa circa 50/60 euro in piu'). Anche se la 717 ha 6 mp...
Anche sulle Kodak 7530 e 7630 vorrei sapere qualcosa in piu'. :roll:
"Non posso portarti con me in questo viaggio. Me ne sto andando, lo sento... Ultimo giro di bevute, il bar sta chiudendo, il sole se ne va... Dove andiamo per colazione?! Non troppo lontano... Che nottata... Sono stanco, amore... Stanco..."
Avatar utente
Carlito Brigante
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 347
Iscritto il: 30 mag 2004, 00:41
Località: Montignoso

Messaggiodi dannyb78 il 21 ago 2005, 23:48

Ho provato bene la 707 e qualche minuto la 717. Sono molto facili da usare e carine esteticamente ed hanno alcuni effetti molto simpatici. Hanno lenti buone, ma nikon è ancora superiore in quello. La differenza maggiore è però nel ccd, quello di hp è sensibilmente inferiore a quello nikon, risultato, appena le condizioni di scatto peggiorano un po' (cioè non hai molta luce del colore giustoe nella direzione giusta) la qualità dell'immagine finita si degrada notevolmente. Avere 4, 5 o 6MP non fa molta differenza, difficilmente stamperai più di un 20x30 o visualizzerai le foto a risoluzioni superiori a 1900x1600.
Anche le kodak non mi entusiasmano, mentre le pentax sono un enigma. Le lenti sono sempre buone, ma la qualità dello scatto varia sensibilmente da un modello all'altro, sinceramente ho provato un bel po' di tempo fa la S50 e mi sembra che non fosse eccezionale, ma potrei sbagliarmi.
Avatar utente
dannyb78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2648
Iscritto il: 26 giu 2005, 16:33
Località: Cecina

Messaggiodi Carlito Brigante il 22 ago 2005, 00:14

A parte la F455 (Che gia' mi hai detto di non aver provato) hai avuto a che fare con le conomiche A345 e A350 (Sempre di casa Fuji) ?

thks
"Non posso portarti con me in questo viaggio. Me ne sto andando, lo sento... Ultimo giro di bevute, il bar sta chiudendo, il sole se ne va... Dove andiamo per colazione?! Non troppo lontano... Che nottata... Sono stanco, amore... Stanco..."
Avatar utente
Carlito Brigante
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 347
Iscritto il: 30 mag 2004, 00:41
Località: Montignoso

Messaggiodi dannyb78 il 23 ago 2005, 01:20

Purtroppo no, i modelli più recenti della fuji non ho avuto modo di provarli, se mi capita ti faccio sapere... sempre se non hai fretta. In generale è un buon marchio, buona elettronica, lenti decenti, prezzo ragionevole.
Avatar utente
dannyb78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2648
Iscritto il: 26 giu 2005, 16:33
Località: Cecina

 
Prossimo

Torna a Audio & Multimedia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron