Qualcomm acquisisce da AMD le tecnologie grafiche e multimediali per i prodotti palmari
Qualcomm 
Incorporated (Nasdaq:  QCOM) e AMD (NYSE: AMD) hanno annunciato che Qualcomm ha 
acquisito parte del patrimonio di asset tecnologici, proprietà intellettuali e 
risorse nei settori della grafica e del multimedia, fino a oggi alla basi delle 
attività di AMD nel segmento handheld. Questa operazione rafforza le capacità 
multimediali di Qualcomm permettendole di consolidare la propria leadership 
nella realizzazione di prodotti avanzati in grado di ridefinire le esperienze 
della nuova generazione dell'utenza mobile.
 "Con 
l'acquisizione degli asset del segmento handheld di AMD, entriamo in possesso di 
solide tecnologie multimediali inclusi alcuni core grafici che abbiamo 
utilizzato su licenza per diversi anni", ha dichiarato Steve Mollenkopf, 
Executive Vice President di Qualcomm e Presidente di Qualcomm CDMA Technologies. 
"Portando questa tecnologia al nostro interno possiamo ottenere sinergie ancora 
maggiori grazie all'integrazione trasparente delle eccezionali performance 
multimediali offerte da AMD nei nostri prodotti system-on-chip 
(SoC)".
 "La cessione di 
risorse e asset tecnologici per prodotti palmari a Qualcomm ci permette di 
concentrarci meglio sul nostro core business e sfruttare la vantaggiosa 
posizione di leader che abbiamo conquistato sia nell'informatica x86 che nella 
grafica high-end", ha affermato Robert J. Rivet, Chief Operations and 
Administrative Officer di AMD. "Siamo convinti che il personale della divisione 
Handheld di AMD costituirà un patrimonio prezioso per Qualcomm". 
 Secondo i 
termini dell'accordo, Qualcomm ha esteso una proposta di assunzione anche ai 
vari team della divisione handheld di AMD responsabili della progettazione e 
dello sviluppo. Questi team sono impegnati nella messa a punto di tecnologie che 
fanno evolvere i dispositivi mobili in aree come la grafica 2D e 3D, 
l'audio/video, i display e l'architettura. 
 Le due società 
hanno firmato un accordo vincolante definitivo il 19 gennaio 2009 dopo aver 
ricevuto le necessarie autorizzazioni normative. Nell'ambito della transazione 
Qualcomm riconoscerà ad AMD una somma pari a 65 milioni di dollari in contanti, 
salvo variazioni derivanti da costi relativi al personale e da trattenute per il 
versamento di taluni indennizzi obbligatori. AMD e Qualcomm si sono impegnate a 
favore di una transizione completamente lineare degli asset ceduti e a un 
passaggio del tutto trasparente anche per i 
dipendenti.
 Qualcomm 
prevede che l'acquisizione possa influire con una diminuzione di 0,02 dollari 
sull'utile per azione pro forma dell'esercizio 2009, mentre gli effetti positivi 
sull'utile sono attesi a partire dalla seconda metà dell'anno solare 2010.
Tags: amd qualcomm
 
 