



Chris ha scritto:gianlu ha scritto:scusa chris....ma perchè non facciamo un riepilogo della classifica?
a parte che tu sei primo ed enzo secondo io non ci capisco più niente....
Ok,oggi se ho tempo la faccio...
 
   


 ).
).
 
 
 
 
 sono rimasto sbalordito(ovviamente stesso tempo con l'xp sp2),il che mi fa pensare che il giga abbia un vantaggio di 0.10/0.15s rispetto ai 512Mb,ma sono tutte mie teorie non confermabili senza la controprova di 2 banchi da 512mb di bh5...
 sono rimasto sbalordito(ovviamente stesso tempo con l'xp sp2),il che mi fa pensare che il giga abbia un vantaggio di 0.10/0.15s rispetto ai 512Mb,ma sono tutte mie teorie non confermabili senza la controprova di 2 banchi da 512mb di bh5...  
 
 
 



 ...fatemi sapere.ciao
 ...fatemi sapere.ciao




 
 



lionner ha scritto:certo chris ke ce ne vuole x prendere 3 volte 33 secondi netti al super pi
io anke se voglio nn li riesco a prendere (e nn voglio neanke xkè mi fanno inc****re ). A me successo quando ho superato i 27 sec (avevo fatto 27 netti, nn ti dico cosa provavo in quel momento, poi ho dato + volt alle ram e sono arrivato a 26.6 x fortuna)
ciaooo
 



enzoexpo ha scritto:Ciao chris...32.906 ho ripostato l'immagine...di cose strane cmq ne capitano parecchie...ne parliamo poi su msn della prova a 311x10...
Ciao...
 
 


 magari!!!!
 magari!!!!

Langley ha scritto:Chris sono convinto al 100% che le differenze tra banchi da mezzo giga e banchi da 2giga sia netta... maggior spazio sulle ram equivale a maggior quantitativo di dati in trasferimento... ovviamente con un cas tirato si avrebbero risultati ancora migliori... W le ram da 2 gb con cas 2.5 a 320 mhz....magari!!!!
 ,la differenza enorme tra le mushkin 512mb bh5 e le patriot 2gb tccd(credo) a pari condizione sta' nella "scrittura" dei dati,l'ho notato dai vari bench per memorie come sandra,pcmark04 ed everest,la differenza e' nettissima...,pero' i timings e le frequenze che raggiunge una ram + piccola e' ineguagliabile(anche perche' ha meno chips ed il dialogo e' + veloce),almeno per ora...vedremo col socket M2 e le ddrII,o molto + probabilmente con le ddrIII in futuro...
 ,la differenza enorme tra le mushkin 512mb bh5 e le patriot 2gb tccd(credo) a pari condizione sta' nella "scrittura" dei dati,l'ho notato dai vari bench per memorie come sandra,pcmark04 ed everest,la differenza e' nettissima...,pero' i timings e le frequenze che raggiunge una ram + piccola e' ineguagliabile(anche perche' ha meno chips ed il dialogo e' + veloce),almeno per ora...vedremo col socket M2 e le ddrII,o molto + probabilmente con le ddrIII in futuro...  
 


 
 



enzoexpo ha scritto:Ciao a tutti!
Dopo una piccola e travagliata benchatina di ieri pomeriggio,con sistema appena installato ed ottimizzato pochissima memoria allocata,nn posso far altro che supportare la tesi di chris sulla memoria allocata...avere poca memoria allocata nn può essere altro che un arma a doppio taglio pensate che ho perso in media 2 decimi di secondo rispetto al vecchio sistema rodato e collaudato e con un pò di memoria allocata in più...
Ciaooo...
 
 



Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite