Caratteristiche, novità ed esperienze..
Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola
di Zet@ il 10 giu 2006, 22:54
Ciao ragazzi, son qui perchè un mio amico ha il problema come da titolo post, ovvero, ha un 2800 socket A che è un fornello. Abbiamo fatto diverse prove ma.. nulla..
Per prima cosa ho pensato alla pasta termica, anche se non ce l'aveva su da molto tempo (circa 4 mesi) ma per sicurezza l'abbiamo cambiata. Appena acceso, da bios, segnava una temperatura di appena 29 gradi.. in windows invece, la temperatura si è alzata vertiginosamente.. abbiamo fatto girare più film contemporaneamente per far lavorare le ram (a causa di una prova con le mie ddr 400MHz) ma, di conseguenza, anche la cpu..
risultato: 5-6 minuti di cpu full load hanno portato il procio a 65 gradi
Per seconda cosa ho pensato che i sensori del calore si fossero guastati ma.. toccando il dissipatore (standard, quello del socket A) scottava parecchio, quindi credo proprio che la temperatura sia vicina ai 70 gradi.
Voi che pensate? Può essere che il processore si sia guastato e si alzi così tanto di temperatura? Non ha mai fatto overclock, e da bios ci sono 1.60 volt sulla cpu. Mi pare nella norma e non capisco queste temperature così alte.. appena lavora un po si scalda come un fornello..
L'unico cambiamento hardware che ha fatto è stato quello di sostituire la vga, è passato da una 9200se ad una x1600pro nuova nuova presa settimana scorsa, può dipendere dalla vga che fa lavorare di più il processore?? mi sembra un ipotesi sbagliata ma ormai non so più che pensare..
Potete darci una mano per favore?

-
Zet@
- Saggio del pianeta

-
- Messaggi: 317
- Iscritto il: 15 mar 2005, 19:40
di Genesi il 11 giu 2006, 08:38
Direi che per un 2800 con dissy standard nn è poi così strano, anche il mio pc con il bartolo 2800 stava su quelle temperature poi ho provveduto a sostituire il dissiapatore (Silent Rock RC-PC0011) e a migliorare il ricircolo dell'aria all'interno del case con due ventole sul retro (in estrazione) ed una davanti, le temperature sono diminuite di almeno 10°.
Il mio consiglio è quello di provare ad aumentare il ricircolo dell'aria all'interno del case, sicuramente la x1600 scalda almeno 4 volte tanto la 9200 e questa a mio avviso la causa principale 
Dany "Ghost" nei "Nostri" cuori per Sempre!
Nuovo sito guida allo shop on line per componenti hardware ultimo aggironamento 09/04/2011http://genesi74.altervista.org/grazie a tutti coloro che vorranno partecipare
-

Genesi
- Mago dell'universo

-
- Messaggi: 3816
- Iscritto il: 24 feb 2004, 01:00
di Ghost il 11 giu 2006, 12:18
Genesi ha scritto:Direi che per un 2800 con dissy standard nn è poi così strano, anche il mio pc con il bartolo 2800 stava su quelle temperature poi ho provveduto a sostituire il dissiapatore (Silent Rock RC-PC0011) e a migliorare il ricircolo dell'aria all'interno del case con due ventole sul retro (in estrazione) ed una davanti, le temperature sono diminuite di almeno 10°.
Il mio consiglio è quello di provare ad aumentare il ricircolo dell'aria all'interno del case, sicuramente la x1600 scalda almeno 4 volte tanto la 9200 e questa a mio avviso la causa principale

quoto in pieno......i 2800+...come gli altri di socket A sono dei semi fornetti, il consiglio è quello di sostituire il dissi in alluminio con uno in rame, curare il ricircolo come dice genesi facendo cura all'aria che arriva-esce dalla x1600
Dfi-Ultra-D - Sandy 3700+@ 3.05ghz 1.39v daily - 2X512 Ballistix Tracer 273 2.5-3-3-8, hdd p-ata 40gb + sistema scsi u320 18.2gb 150000rpm, controller 29160N....x600pro - audigy x-fi - ybris k9 + keops 650 + dual gioma 1600.
278.8 cas 1.5-2-2-0..grazie BH-5
saturday's Overclockers team
![weint_vor_lachen [bigsmile]](./images/smilies/snork_lach.gif)
-

Ghost
- AmdPlanet Guru

-
- Messaggi: 6283
- Iscritto il: 14 set 2004, 16:36
- Località: Palermo
-
Zet@
- Saggio del pianeta

-
- Messaggi: 317
- Iscritto il: 15 mar 2005, 19:40
di Genesi il 11 giu 2006, 15:48
Dunque, sè vuoi un consiglio dopo varie esperinze la ventiale và in base al tipo di case, sè si tratta di un "comune" middle metti due sole ventole da 80x80 sul retro la ventola frontale in questo caso nn è essenziale.
Cambia il dissipartore della CPU, anche sè nn metti lo Zalman ci sono buone alternative.
Qui: http://www.amdplanet.it/forum/viewtopic.php?t=8568 trovi un bel pò di suggerimenti
Dimenticavo, un alimentatore con ventola da 120 aiuterebbe parecchio allo smaltimento del calore prodotto dalla cpu.
Dany "Ghost" nei "Nostri" cuori per Sempre!
Nuovo sito guida allo shop on line per componenti hardware ultimo aggironamento 09/04/2011http://genesi74.altervista.org/grazie a tutti coloro che vorranno partecipare
-

Genesi
- Mago dell'universo

-
- Messaggi: 3816
- Iscritto il: 24 feb 2004, 01:00
di Cesena'88 il 13 giu 2006, 11:57
Genesi ha scritto:Dimenticavo, un alimentatore con ventola da 120 aiuterebbe parecchio allo smaltimento del calore prodotto dalla cpu.
quotoooooooo
a me ha tolto quasi 5°...
E8200, Ultra 120 Extreme, P5E, 8800gt POV, AC Accelero S1 Rev.2, Geil Ultra 4-4-4-12, Mast.Dvd Lg, Mast.Cd Lg, Raid0: 2x Samsung HD322HJ, Corsair TX850, Rheobus Sunbeam-->
Work in progress!!!Vincitore di:
SUPERCOPPA 09-10 ,
CAMPIONATO 10-11 Altromondo
-

Cesena'88
- Mago dell'universo

-
- Messaggi: 4873
- Iscritto il: 09 lug 2004, 01:00
- Località: Cesena
Torna a CPU, RAM & Motherboard
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 1 ospite