Caratteristiche, novità ed esperienze..
Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola
-

cb_123
- Moderatore

-
- Messaggi: 8168
- Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
- Località: Val di Sole
-
di NickNameZ-PoPo il 07 mag 2005, 09:42
Beh... dire che avete sempre ragione è poco eheh...
allora... la Asus per quanto mi riguarda... è un pò kaxxutella...
il VCORE al massimo te lo imposta a 1.650, (va bè questo è il male minore)
visto che il winchester con dissipatore originale già l'ho provato a 1.650,
non arriva a temperature da bruciare tutto ma comunque si attesta sui 44
gradi in idle.. cosa che per il momento non mi piace
.
Quindi ora come ora riesco a 330 (fsb) x 8 = 2700 (tranquillamente con 1.5v di vcore)
però il problema che viene fuori sono le ram... queste Kingston infatti
pur reggendo timing bassi non reggono frequenze alte, e ora come ora, (loro stanno settate a 333mhz non mi permettono una stabilità adeguata.
Quello che non ho capito però è il rapporto tra fsb e frequenza memorie,
dove sta l'intoppo? cioè... io potrei benissimo arrivare anche a 100mhz (x2)
per quanto riguarda le frequenze di ram e il resto lo ottengo mediante il rapporto dell'fsb?
oppure comunque la frequenza che imposto io (adesso 333 /2) mi darebbe
risultati maggiori?
Comunque ricapitolo
330 (fsb) x 8 = 2700 HT x 3 Memorie impostate a 333 2,5 4 4 8
da CPU-Z Memory mi figura con una frequenza di 246.6 (desumo sia
per banco) qui sta l'intoppo credo visto che sono ddr 400.
Ciàààààààààà
belli
rispondetemi come volete, anche se mi mandate a quel paese
è sempre un piacere leggervi ahahahah
NickNameZ-PoPo - From Elba Island
PC 64 bit: CPU: Athlon 64 3500+ Winchester - Mobo: A8N-E nForce 4 Ultra - Svga: Temporanea (Rage 8mb PCI) - DDR: Kingston HyperX Dual Channel Kit 2x512mb DDR400 CL2 2-3-2-6 - Mast. DVD LG4160 - Mast.CD Lite-On 48x24x48x - Dischi Maxtor: 200 GB SATA - 160GB ATA - 120 ATA - Case: CoolerMaster CaseMidATX - Ali:Enermax Noisetaker EG701AX-VE(W) 600W
-
NickNameZ-PoPo
- Cittadino verde

-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 05 mag 2005, 21:05
- Località: Elba Island
-
di roro il 07 mag 2005, 09:53
NickNameZ-PoPo ha scritto:
Quello che non ho capito però è il rapporto tra fsb e frequenza memorie,
dove sta l'intoppo? cioè... io potrei benissimo arrivare anche a 100mhz (x2)
per quanto riguarda le frequenze di ram e il resto lo ottengo mediante il rapporto dell'fsb?
oppure comunque la frequenza che imposto io (adesso 333 /2) mi darebbe
risultati maggiori?
Comunque ricapitolo
330 (fsb) x 8 = 2700 HT x 3 Memorie impostate a 333 2,5 4 4 8
da CPU-Z Memory mi figura con una frequenza di 246.6 (desumo sia
per banco) qui sta l'intoppo credo visto che sono ddr 400.
Le memorie così impostate stanno lavorando a 246,6 x 2 ( essendo delle ddr: double data rate ). Sono quindi quasi a ddr 500.
Potresti rilassare i timing per tenerle a quella frequenza, oppure provare ad impostarle a 266 inizialmente, quindi un poco più basse di quanto sono ora.
Infatti quando tu alzi il fsb, si alza proporzionalmente anche la frequenza delle ram. se tu la imposti ad un valore più basso inialmente, avrai una frequenza minore quando sarai a 33o di fsb.
Comunque sia ........ complimenti ancora per la cpu, davvero una bella bestiolina. Fortunata davvero.
-

roro
- AmdPlanet Guru

-
- Messaggi: 5673
- Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
- Località: provincia Torino
di NickNameZ-PoPo il 07 mag 2005, 10:03
Eheh grazie, smanetto ancora un poco e vi faccio sapere,
290 x 9 = 2610 vcore 1.50
HT x 3 = 870
RAM 333 2,5 3 3 8 (stanno lavorando a 239,9Mhz)
per ora ha dato i risultati migliori con 34.360s
ciaaaaaaaaaaaaaa
NickNameZ-PoPo - From Elba Island
PC 64 bit: CPU: Athlon 64 3500+ Winchester - Mobo: A8N-E nForce 4 Ultra - Svga: Temporanea (Rage 8mb PCI) - DDR: Kingston HyperX Dual Channel Kit 2x512mb DDR400 CL2 2-3-2-6 - Mast. DVD LG4160 - Mast.CD Lite-On 48x24x48x - Dischi Maxtor: 200 GB SATA - 160GB ATA - 120 ATA - Case: CoolerMaster CaseMidATX - Ali:Enermax Noisetaker EG701AX-VE(W) 600W
-
NickNameZ-PoPo
- Cittadino verde

-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 05 mag 2005, 21:05
- Località: Elba Island
-
di tanjama il 07 mag 2005, 11:12
beh che dire....vedo che non perdi tempo!bravo!
hai provato a fare quel trucchetto che ti ho detto??hai scoperto se era il vcore o le ram??
cmq ti ho detto...le kingston non sono propensissime all'oc....
cmq buona fortuna e tanto divertimento!
un abbraccio
Tanja
-

tanjama
- Luce delle stelle

-
- Messaggi: 2087
- Iscritto il: 19 mar 2004, 13:15
- Località: Trieste
di roro il 07 mag 2005, 12:43
Il newcastle sale meglio del winchester. Quella frequenza per il wincho è davvero ottima.
-

roro
- AmdPlanet Guru

-
- Messaggi: 5673
- Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
- Località: provincia Torino
di cb_123 il 07 mag 2005, 12:46
Ah si, io avrei giurato fosse il contrario.
-

cb_123
- Moderatore

-
- Messaggi: 8168
- Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
- Località: Val di Sole
-
di roro il 07 mag 2005, 12:56
Cioè: il newcastle in media è più fortunato del winchester ..... i wincho che vanno su a certe frequenze sono pochi, anche se in questa situazione sono miglori, più performanti del newcastle.
-

roro
- AmdPlanet Guru

-
- Messaggi: 5673
- Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
- Località: provincia Torino
di cb_123 il 07 mag 2005, 14:00
E perchè dovrebbero essere più performanti? Intendi che salgono di più come frequenza?
-

cb_123
- Moderatore

-
- Messaggi: 8168
- Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
- Località: Val di Sole
-
di roro il 07 mag 2005, 14:04
Perchè quelli che salgono arrivano più in alto dei newcastle.
I risultati al pi e ad altri bench parlano in tal senso.
-

roro
- AmdPlanet Guru

-
- Messaggi: 5673
- Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
- Località: provincia Torino
di cb_123 il 07 mag 2005, 14:13
Ah ok, pensavo che intendessi a parità di frequenza per questo ti ho fatto questa domanda.
-

cb_123
- Moderatore

-
- Messaggi: 8168
- Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
- Località: Val di Sole
-
di NickNameZ-PoPo il 07 mag 2005, 15:44
tanjama ha scritto:beh che dire....vedo che non perdi tempo!bravo!
hai provato a fare quel trucchetto che ti ho detto??hai scoperto se era il vcore o le ram??
cmq ti ho detto...le kingston non sono propensissime all'oc....
cmq buona fortuna e tanto divertimento!
un abbraccio
Tanja
yesss, provato i trucchetti
, risultati ottimi per come sono messo.
Il problema sono le ram, riesco a farle funzionare a 242mhz x 2. (impostandole a 333)
toccando una configurazione massima di 295 x 9 = 2660
HT 3x latenze 2.5/3/3/8. superPI = 33.922s
Purtroppo ho provato ad alzare l'fsb abbassando le ram, ma non mi vogliono
girare a 266 con moltiplicatori del processore alto (mi si congela tutto al momento del boot) (anche abbassando i timing).
Ah quasi mi scordavo... altro intoppo della Asus è che non posso alzare
volt alle ram più di 2.7 ... magari anche qui ho un freno.
Non sono riuscito a capire il motivo.
Per esempio facendo prove ho raggiunto anche 330 di fsb HT 3x, ma con molti della cpu a 4x, nessun problema di ram.
Comunque sia per ora sono più che soddisfatto (soprattutto di quello che ho imparato grazie a voi).
http://www.teseotesei.it/amdscreen/bestresult.jpg[/url]
NickNameZ-PoPo - From Elba Island
PC 64 bit: CPU: Athlon 64 3500+ Winchester - Mobo: A8N-E nForce 4 Ultra - Svga: Temporanea (Rage 8mb PCI) - DDR: Kingston HyperX Dual Channel Kit 2x512mb DDR400 CL2 2-3-2-6 - Mast. DVD LG4160 - Mast.CD Lite-On 48x24x48x - Dischi Maxtor: 200 GB SATA - 160GB ATA - 120 ATA - Case: CoolerMaster CaseMidATX - Ali:Enermax Noisetaker EG701AX-VE(W) 600W
-
NickNameZ-PoPo
- Cittadino verde

-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 05 mag 2005, 21:05
- Località: Elba Island
-
di roro il 07 mag 2005, 17:35
270 x 10 ram a 166 come reagisce??
-

roro
- AmdPlanet Guru

-
- Messaggi: 5673
- Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
- Località: provincia Torino
Torna a CPU, RAM & Motherboard
Visitano il forum: Google [Bot], Majestic-12 [Bot] e 1 ospite