alla domnda di barton: preferirei proprio non schiantarmi affato

Moderatore: Redazione
thrantir ha scritto:TuRbOPoWeR* ha scritto:thrantir ha scritto:mah, mi sembra molto strano...
ammettiamolo, il successo delle consolle è legato alla possibilità di modificarle a scopi illegali, pensate alla play1, se non fosse stata modificabile avrebbe venduto 1/10
si ti do ragione,il motivo principale è dovuto alla modificabilità,però sinceramente credo che se non fosse stato così avrebbe venduto almeno 5/10,insomma la metà se non qualcosina di più,lo dico perchè è stata la qualità e la belezza dei videogiochi che con il tempo l'hanno fatta apprezzare e hanno permesso di tirare a sè moltissimi utenti,inoltre molte persone pur permettendosi di comprare videogiochi originali si rivolgevano al mercato della pirateria,sappiamo infatti quanto in questo modo sia possibile giocare a moltelici titoli.
I giochi erano veramente belli, niente da dire... ma, imho, costano troppo... invece moltissime persone che conosco hanno comprato la play quando la modifica e' diventata prassi...
vabbe', io mi accontento del mio tuxracer
nemesys_72 ha scritto:la barra duomi ad esempio è illegale in italia, è difficile da omologare inoltre, mentre in altri stati
è legalizzabile..
thrantir ha scritto:il prezzo dei giochi e' alto per tanti motivi, di cui a fatica nello svilupparlo e' uno dei tanti, e prob neanke il piu' importante: ci devi mettere le tasse varie (tutto il materiale multimediale e' tassato come bene di lusso, e poi c'e' sempre la mitica siae), il marketing ecc ecc
condiera poi che il lavoro di sviluppo si compie una volta, i costi di replicazione sono nulli...
e' un discorso molto delicato, ed e' riconducibile a quello dei cd audio: se un cd costa 100 e 10 lo comprano mentre 90 se lo copiano, forse sarebbe meglio costasse 50 e magari lo comprerebbero in 30...
Se gli sviluppatori hanno lavorato tanto e poi, siccome costa troppo, il gioco la gente se lo piglia pirata, non mi sembra ugualmente conveniente
ribadisco, e' un discorso complesso e credo che, a noi, manchino pure dei dati per poterlo comprendere appieno...
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite