differenze amd intel

Caratteristiche, novità ed esperienze..

Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola

differenze amd intel

Messaggiodi pgd90 il 08 dic 2005, 00:56

Ciao, questo argomento non so se è stato già trattato, non so neanche se l'oggetto sia corretto per esprimere ciò che sto per chiedervi.
Premetto che questa domanda nasce dopo aver girato un po' di negozi online per l'acquisto di un nuovo pc.
Allora vado al dunque:
Intel offre dei preccosi pentium con velocità ad esempio di 3,0 Ghz... Velocità effettiva 3,0 ghz...
Amd ad esempio offre un 3000+ che però indica solo il modello non l'effettiva velocità che mi pare sia di 1,8 Ghz.
Apparte il fatto che amd è a 64 bit, perchè il 3000 ghz intel è meno performate di un 1,8 ghz amd?
Cioè il clok effettivo del processore amd è inferiore a quello intel...
Premetto che scelgo e sceglierò amd tutta la vita ma vorrei capire queste differenze.
(non è che sia ferrato in materia perciò scusate qualche eventuale castroneria!!!!)
Spero volgiate soddisfare la mia curiosità.
Avatar utente
pgd90
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 706
Iscritto il: 29 nov 2005, 10:26

 

Messaggiodi claudio il 08 dic 2005, 01:21

Ciao.
Il fatto che amd metta la stessa sigla di intel è un fatto puramente di marketing.
Per quanto riguarda la sostanza, cambia l'architettura dei processori, amd ha puntato sull'equilibrio e su una ottimizzazione del sistema a tal punto da non avere un'eccessiva escursione in mhz, vedi per esempio le basse temperature o il controller interno delle memorie.
Insomma , processori più piccoli ma sfruttati al massimo delle loro potenzialità......forse non al massimo perchè qui, in amd planet, ci sono genietti che ti fanno volare un duron a 1000.......eh eh eh.....ciao.
Sempron 2600+64bit
GA K8VM800M Rev.1
VGA Unichrome Pro Integrated 64mb shared
Maxtor 20GB 7200rpm
V-Data 512 400mhz
LG 52x
Benq CD-RW
Tea 450W doppia ventola
claudio
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 60
Iscritto il: 24 nov 2005, 19:36
Località: Taranto

Messaggiodi pgd90 il 08 dic 2005, 01:29

M davvero le temperature e l'architettura del processore riescono a far andare meglio un 3,0 ghz rispetto a 1,8 ghz (cioè l'amd 64 3000+)? C'è più di un Ghz di differenza!!!!!! 8O :?:
Avatar utente
pgd90
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 706
Iscritto il: 29 nov 2005, 10:26

Messaggiodi claudio il 08 dic 2005, 01:37

Ho letto molti articoli su questo argomento, il ghz fa una differenza formale, è come se prendi una moto da corsa e la paragoni ad una di serie, una 250 va come un mille di serie.
claudio
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 60
Iscritto il: 24 nov 2005, 19:36
Località: Taranto

Messaggiodi alebrescia il 08 dic 2005, 04:22

più o meno circa..... :roll:

diciamo che la parte delle architetture è vera...... sono due architetture diverse..... che lavorano a frequenze operative diverse ma con rese diverse a parità di Mhz effettivi.....

semplicemente AMD produce una cpu a 1,8Ghz (3000+) che però come prestazioni raggiungono un intel 3.0Ghz effettivi. La dicitura 3000+ viene usata per dare un termine di paragone. facciamo un esempio banale...

io non sò nulla di pc, ma mi vengono proposti più o meno agli stessi prezzi 2 pc, uno amd e uno intel...... mi dicono questo amd arriva a 1,8Ghz e l' intel a 3,0Ghz....... secondo te cosa scelgo?

mentre se mi dicono questo è un 3000+ amd e questo è un 3000Mhz intel, allora magari mi faccio un paio di domande di più e cerco di capire quale sia meglio per me....

cmq il mio 3000+ (1,8Ghz) l' ho portato a 2,5Ghz effettivi......equivale quasi ad un 4200+ a conti fatti....

questo discorso fatto a parametri identici(intendo le cache di secondo livello)....

spero di essere stato chiaro....

ciauz
Immagine
www.HackWii.it
Homebrew & hacks per la tua Wii
Avatar utente
alebrescia
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2905
Iscritto il: 06 dic 2004, 00:09
Località: Gardone V.T . (BS)

Messaggiodi thrantir il 08 dic 2005, 15:06

non è una prerogativa solo di amd, infatti anche il dothan di intel ottiene le stresse prestazioni di un prescott a frequenze molto più basse.

La frequenza può essere un termine di paragone solo tra due processori di uguale architettura.

Il clock, di fatto, è la misura del tempo che intercorre tra l'inizio di due operazioni "atomiche" dove con atomico non si intende qualcosa legato alla fissione ma una oprazione che non sia scomponibile in altre più semplici (in realtà il discorso è un po + complicato, ma non è necessario scendere troppo nei particolari :D ).

Ora immagina questo scenario: io ho due entità lavorative: una fatta da un operaio da solo, l'altra da due. Se all'operaio singolo faccio eseguire una operazione ogni secondo, per ottenere la stessa performance, posso fare eseguire ai due operai una operazione ogni due secondi. Ecco che il clock dell'operaio singolo è il doppio, ma la performance tra le due entità lavoratrici è la stessa :D

Questo spiega perchè il clock non è tutto :D
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi pgd90 il 08 dic 2005, 21:17

Grazie molto esaustivi e chiari, credo proprio di aver capito
Grazie anche agli esempi.
Immagine
Avatar utente
pgd90
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 706
Iscritto il: 29 nov 2005, 10:26

Messaggiodi `knives` il 09 dic 2005, 00:01

prego figurati è stato un piacere per me




















:lol: [bigsmile] (sto scherzando..)
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Messaggiodi Ghost il 09 dic 2005, 03:18

`knives` ha scritto:prego figurati è stato un piacere per me




















:lol: [bigsmile] (sto scherzando..)

voto per il ban [bigsmile]
Dfi-Ultra-D - Sandy 3700+@ 3.05ghz 1.39v daily - 2X512 Ballistix Tracer 273 2.5-3-3-8, hdd p-ata 40gb + sistema scsi u320 18.2gb 150000rpm, controller 29160N....x600pro - audigy x-fi - ybris k9 + keops 650 + dual gioma 1600.
278.8 cas 1.5-2-2-0..grazie BH-5

saturday's Overclockers team [bigsmile]
Avatar utente
Ghost
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 6283
Iscritto il: 14 set 2004, 16:36
Località: Palermo

 

Torna a CPU, RAM & Motherboard

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron