durabilità schede madri Asrock

Caratteristiche, novità ed esperienze..

Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola

durabilità schede madri Asrock

Messaggiodi Bartok il 10 dic 2005, 14:33

Un ciao a tutti!
(questo è il mio 3 posto...uh cche bello!)
Volevo aggiornare il mio secondo picci da un catorcissimo nonchè gloriosissimo pentium II 450 a un qualcosa di + recente, spendendo il meno possibile...(150 euri circa).
Ho adocchiato così una bellissima mobo Asrock x il semptron 2600 ad un prezzo veramente regalato.
Poi sono andato dal mio amico ke ha un negozio di piccì e mi ha detto che quelle mobo non le usano + perchè sono .....ad olorogeria!!!!! 8O
Ora mi chiedo e mi domando :?: :?: :?: è possibile?
A lui è capitato che sono durate 1 anno e mezzo circa e poi tutte anno avuto problemi....se è così mi metto a piangere e mi accontento del vecchio piccì.
Vorrei ssapere delle vostre esperienze.
Athlon 3800+ - 64bit
Asus A8N-SLI Deluxe
2x512 Mb DDR 2.5
Case Thermaltake Soprano (2 ventole 12x12)
Nvidia 6600Gt 256Mb PCI-Express
2x160 Gb Maxtor Sata
Lg DVD-Rom
Mast LG DVD-RAM
Avatar utente
Bartok
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 07 dic 2005, 11:39

 

Messaggiodi diegofio il 10 dic 2005, 14:40

non direi, io non ho mai sentito dire di problemi ricorrenti alle mobo asrock, che invece a mio parere fa ottime motherboard a prezzi convenienti. certo può succedere che ci siano problemi, ma nella stessa probabilità di altre marche ben più note. direi che puoi andare tranquillo. :)
ciao.
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

Re: durabilità schede madri Asrock

Messaggiodi The doctor il 10 dic 2005, 14:45

Bartok ha scritto:Un ciao a tutti!
(questo è il mio 3 posto...uh cche bello!)
Volevo aggiornare il mio secondo picci da un catorcissimo nonchè gloriosissimo pentium II 450 a un qualcosa di + recente, spendendo il meno possibile...(150 euri circa).
Ho adocchiato così una bellissima mobo Asrock x il semptron 2600 ad un prezzo veramente regalato.
Poi sono andato dal mio amico ke ha un negozio di piccì e mi ha detto che quelle mobo non le usano + perchè sono .....ad olorogeria!!!!! 8O
Ora mi chiedo e mi domando :?: :?: :?: è possibile?
A lui è capitato che sono durate 1 anno e mezzo circa e poi tutte anno avuto problemi....se è così mi metto a piangere e mi accontento del vecchio piccì.
Vorrei ssapere delle vostre esperienze.


io comprero una dual sata 2 ma c'è un topi a riguardo...
P4 Nortwood 2GHz @2.5 - Asus P4P800-X - Tt Big Typhoon - Ati Radeon 9200se - Zalman Vf700 alcu - AeroCool BayDream black modded by b-jo - Enermax Liberty 400W - Maxtor 60gb&80gb - CoolMaster Aerogate I modded by b-jo - Samsung SyncMaster 713BM - Creative i-trigue 3400 blu
The doctor
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 418
Iscritto il: 01 nov 2005, 21:33
Località: Made in Naples

Re: durabilità schede madri Asrock

Messaggiodi Genesi il 10 dic 2005, 16:17

Bartok ha scritto:Un ciao a tutti!
(questo è il mio 3 posto...uh cche bello!)
Volevo aggiornare il mio secondo picci da un catorcissimo nonchè gloriosissimo pentium II 450 a un qualcosa di + recente, spendendo il meno possibile...(150 euri circa).
Ho adocchiato così una bellissima mobo Asrock x il semptron 2600 ad un prezzo veramente regalato.
Poi sono andato dal mio amico ke ha un negozio di piccì e mi ha detto che quelle mobo non le usano + perchè sono .....ad olorogeria!!!!! 8O
Ora mi chiedo e mi domando :?: :?: :?: è possibile?
A lui è capitato che sono durate 1 anno e mezzo circa e poi tutte anno avuto problemi....se è così mi metto a piangere e mi accontento del vecchio piccì.
Vorrei ssapere delle vostre esperienze.

il discorso è un pò piu' vasto e complicato...cominciamo col dire che la ASrock è una divisione dell' ASustek, e sono tra le mobo piu' utilizzate, di sicuro nn per l'affidiabilità ma per un discorso semplicissimo di marketing e distribuzione.
Il tuo amico del negozio ha ragione ma solo in parte, alcuni modelli Asrock (con chiset SIS ad esemopio) sono nate male e con qualche problema di troppo, risolto pian piano, con le varie revisioni ed aggiornamenti del bios (si vede che sono gemmelle le due marche...), l'unica cosa che posso fare è consigliarti alcune mobo socket A conu un buon rapporto qualità/prezzo poi sta a tè decidere :wink:
ASROCK K7 NF2-Raid euro 42,02
Gigabyte GBT 7N400S-L euro 44,66
MSI KT880Delta-FSR MS7047-010R euro 56,94
ASROCK K7VT4A Pro Adv. SATA euro 34,29
Alcune mobo da "evitare" sono le Gigabyte, Asus, Asrock e Ecs con Via KT600 tanto per nn rischiare, mentre al contrario sè riesci a trovarla ad un prezzo "decente" la MSI K7N2-DeIta2Plat è da prendere come così come la AbitNF7 e la Epox tutte con Nforce2 ultra.
Dany "Ghost" nei "Nostri" cuori per Sempre!

Nuovo sito guida allo shop on line per componenti hardware ultimo aggironamento 09/04/2011
http://genesi74.altervista.org/

grazie a tutti coloro che vorranno partecipare
Avatar utente
Genesi
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3816
Iscritto il: 24 feb 2004, 01:00

R:

Messaggiodi Cianga il 10 dic 2005, 20:31

Sul PC di mia madre, che naviga su internet e poco altro, avevo messo su una ASrock con chipset SiS... ha durato 7 mesi. Ora ho comprato una Abit NF7 sostitutiva... e mi è arrivata rotta. Almeno credo... comunque colpa di ram o di cpu non è perchè ho verificato.

Alla fine credo che le più affidabili siano le MSI. Per quanto riguarda le Abit con chipset Via, a mio padre ho regalato il mio vecchio PC, (apparte la povera mobo ASUS A7V333 che è morta dopo 4 anni di lavoro ininterrotto) e per l'occasione ho preso una Abit con chipset Via Kt660. Non è molto prestazionale... però a me non ha dato, per il momento, problemi di nessun tipo.

E sinceramente il chipset nForce2 mi sfagiola poco. Ma è un opinione personale. Saluti.
Cianga
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 09 dic 2005, 20:08

Re: R:

Messaggiodi Genesi il 10 dic 2005, 21:20

Cianga ha scritto:Sul PC di mia madre, che naviga su internet e poco altro, avevo messo su una ASrock con chipset SiS... ha durato 7 mesi. Ora ho comprato una Abit NF7 sostitutiva... e mi è arrivata rotta. Almeno credo... comunque colpa di ram o di cpu non è perchè ho verificato.

Alla fine credo che le più affidabili siano le MSI. Per quanto riguarda le Abit con chipset Via, a mio padre ho regalato il mio vecchio PC, (apparte la povera mobo ASUS A7V333 che è morta dopo 4 anni di lavoro ininterrotto) e per l'occasione ho preso una Abit con chipset Via Kt660. Non è molto prestazionale... però a me non ha dato, per il momento, problemi di nessun tipo.

E sinceramente il chipset nForce2 mi sfagiola poco. Ma è un opinione personale. Saluti.

Infatti nel mio post Abit nn è menzionata.....azz...l'avevo dimenticata :D
Guarda vorrei "spezzare" una lancia a favore della Asrok con Via KT400A che sembra funzionare piuttosto bene!
Dany "Ghost" nei "Nostri" cuori per Sempre!

Nuovo sito guida allo shop on line per componenti hardware ultimo aggironamento 09/04/2011
http://genesi74.altervista.org/

grazie a tutti coloro che vorranno partecipare
Avatar utente
Genesi
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3816
Iscritto il: 24 feb 2004, 01:00

Re: R:

Messaggiodi Ghost il 10 dic 2005, 21:35

Genesi ha scritto:
Cianga ha scritto:Sul PC di mia madre, che naviga su internet e poco altro, avevo messo su una ASrock con chipset SiS... ha durato 7 mesi. Ora ho comprato una Abit NF7 sostitutiva... e mi è arrivata rotta. Almeno credo... comunque colpa di ram o di cpu non è perchè ho verificato.

Alla fine credo che le più affidabili siano le MSI. Per quanto riguarda le Abit con chipset Via, a mio padre ho regalato il mio vecchio PC, (apparte la povera mobo ASUS A7V333 che è morta dopo 4 anni di lavoro ininterrotto) e per l'occasione ho preso una Abit con chipset Via Kt660. Non è molto prestazionale... però a me non ha dato, per il momento, problemi di nessun tipo.

E sinceramente il chipset nForce2 mi sfagiola poco. Ma è un opinione personale. Saluti.

Infatti nel mio post Abit nn è menzionata.....azz...l'avevo dimenticata :D
Guarda vorrei "spezzare" una lancia a favore della Asrok con Via KT400A che sembra funzionare piuttosto bene!

beh ovvio il chip nf2...è il top per 32bit....anke se il mio amico ha preso una asrock con kt-880 e va veramente bene......
Dfi-Ultra-D - Sandy 3700+@ 3.05ghz 1.39v daily - 2X512 Ballistix Tracer 273 2.5-3-3-8, hdd p-ata 40gb + sistema scsi u320 18.2gb 150000rpm, controller 29160N....x600pro - audigy x-fi - ybris k9 + keops 650 + dual gioma 1600.
278.8 cas 1.5-2-2-0..grazie BH-5

saturday's Overclockers team [bigsmile]
Avatar utente
Ghost
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 6283
Iscritto il: 14 set 2004, 16:36
Località: Palermo

Messaggiodi roro il 10 dic 2005, 21:55

Asrock con chip sis da oltre un anno al lavoro sul mio server. Praticamente ininterrottamente e non ho problemi.
Avatar utente
roro
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5673
Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
Località: provincia Torino

Messaggiodi Genesi il 11 dic 2005, 07:53

roro ha scritto:Asrock con chip sis da oltre un anno al lavoro sul mio server. Praticamente ininterrottamente e non ho problemi.

Perchè secondo voi il PC da ufficio dove lavoro che mobo potrebbe avere? vè lo ricordate il "celeberrimo" PC da 245 euro tutto compreso? Asrcok K7S41, Sempron 2400 512mb OEM e tutto funziona.....diciamo che con quelle mobo che ho elencato rischi un pò meno problemi :wink:
Dany "Ghost" nei "Nostri" cuori per Sempre!

Nuovo sito guida allo shop on line per componenti hardware ultimo aggironamento 09/04/2011
http://genesi74.altervista.org/

grazie a tutti coloro che vorranno partecipare
Avatar utente
Genesi
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3816
Iscritto il: 24 feb 2004, 01:00

Messaggiodi Genesi il 11 dic 2005, 11:01

Dimenticavo che la discussione si è incentrata su mobo e cpu per socket A, ma sinceramente con 150 euro puoi tranquillamente prendere mobo e procio per socket 754..... ecco cosa mi sento ti consigliarti (visto che ho un pc simile :wink: )
AMD Sempron 3000+ 1.8GHz 64bit L2-256Kb sk754 Tray euro 82,00
Gigabyte GA-K8NS Nforce3 AMD64 Agp8x Lan sk754 euro 66,00
Totale euro 148,00
Eventuale dissipatore:
Cooler Master DK8-8I32A-99 AMD K7/K8 Sk754/939/940 euro 6,50
Alternative:
AMD Sempron64 2800+ Boxed s754 euro 84,60
Asrock K8Upgrade- NF3 euro 52,20
Totale euro 136,80

Mobo: MSI K8N Neo-FSR Nforce3 250 euro 62,76
CPU AMD 754 Sempron 3000+64 tray Palermo 80,20
Dissy: CPU Cooler 939/940/ CoolerMaster CK8-8JD2B-99 euro 7,22
Totale 150,18

Tutti i prezzi indicati sono iva inclusa, le spese di trasporto non sono incluse nei prezzi..... :lol:
Dany "Ghost" nei "Nostri" cuori per Sempre!

Nuovo sito guida allo shop on line per componenti hardware ultimo aggironamento 09/04/2011
http://genesi74.altervista.org/

grazie a tutti coloro che vorranno partecipare
Avatar utente
Genesi
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3816
Iscritto il: 24 feb 2004, 01:00

Messaggiodi Bartok il 12 dic 2005, 09:42

Ehm....coff... diciamo che mi sono scordato 1 piccolo particolare..
150 euro compresa RAM!!quindi punterei sul 2600+ e metterei 256Mb per iniziare (anke xke è il picci ke usa mio fratello...se gli interessa averlo meglio se lo paga da se :twisted: !).
Insomma mi sconsigliate il chipset Sis, già nn avevo intenzione di prenderlo comunque.
Parentesi sulle marche, io ho avuto per 8 anni una scheda della QDI (chipset 440Bx) che è stata favolosa, mai 1 cedimento mai un problema di instabilità, cosa che invece ho avuto con la + recente asus che nei miei sogni è sempre stata la migliore marca.
Io credo che il problema è che si sfornano soluzioni senza aver fatto un bel periodo di beta testing, così ogni volta che vai a comprare un pezzo per pc devi fare il segno della croce.
Un'altra cosa ancora, io ho sempre cercato schede madri SEMPLICI, senza 5.000 fronzoli, sono dell'idea che + è semplice 1 progetto meno problemi ci siano, ma a quanto pare la strada aperta e quella verso l'integrazione totale...vedi minipicci
Athlon 3800+ - 64bit
Asus A8N-SLI Deluxe
2x512 Mb DDR 2.5
Case Thermaltake Soprano (2 ventole 12x12)
Nvidia 6600Gt 256Mb PCI-Express
2x160 Gb Maxtor Sata
Lg DVD-Rom
Mast LG DVD-RAM
Avatar utente
Bartok
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 07 dic 2005, 11:39

Messaggiodi Genesi il 12 dic 2005, 14:58

In buona parte concordo con il tuo "pensiero" :wink: adesso veniamo alla nuova cnfigurazione comprensiva di ram
CPU AMd 754 Sempron 2600+ 64 BOX Palermo euro 63,75
cheda Madre Socket 754 MSI K8T Neo V MS7032-020R euro 52,69
memoria DDR PC400 512MB CL3.0 Super Elixir euro 37,80
Totale 154,24 spese di spedizione escluse
mi dispiace ma meglio di così nn riesco a fare.....
Dany "Ghost" nei "Nostri" cuori per Sempre!

Nuovo sito guida allo shop on line per componenti hardware ultimo aggironamento 09/04/2011
http://genesi74.altervista.org/

grazie a tutti coloro che vorranno partecipare
Avatar utente
Genesi
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3816
Iscritto il: 24 feb 2004, 01:00

Messaggiodi Bartok il 17 dic 2005, 10:42

Bè 4 euro in più non sono un problema!! Penso tu abbia già fatto più che abbastanza.....
ora aspetto le ferie natalizie e poi penso faccio questa spesuccia, tra l'altro sul vecchio PII la ventola della cpu inizia a gemere!! :x
Athlon 3800+ - 64bit
Asus A8N-SLI Deluxe
2x512 Mb DDR 2.5
Case Thermaltake Soprano (2 ventole 12x12)
Nvidia 6600Gt 256Mb PCI-Express
2x160 Gb Maxtor Sata
Lg DVD-Rom
Mast LG DVD-RAM
Avatar utente
Bartok
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 07 dic 2005, 11:39

 

Torna a CPU, RAM & Motherboard

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron