Ventola rumorosa: ma quale?

Caratteristiche, novità ed esperienze..

Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola

Messaggiodi sualocin il 02 giu 2006, 12:08

FridayChild ha scritto:C'e' un altro problema. Nel mio case la ventola della CPU e' installata sotto a un condotto di aerazione (ACAG) che "butta fuori" sul lato posteriore del case.
Per accedere alla ventola, anche solo per sfiorarla con un dito, dovrei rimuovere l'ACAG.
Se ora qualcuno cortesemente mi da' una mano a capire come fermare la ventola con SpeedFan... :roll: :lol:


sono tutte tachimetriche? se sono tutte collegate alla mobo è un conto, ma di solito ne hanno 3 o 4 tachimetriche
SUALOCIN.ORG

Athlon64 X2 4400+@2600MHz RS CABRIO 1.41V Ybris K11 Leviathan DFI LanpartyUT nF4 Ultra-D Lunaforce L4E TeamGroup UCCC 2x1Gb 3-4-3-0 1T@260MHz ASUS Extreme N6800GT 256Mb DDR3 425/1175 Ybris K5 Keops Nexus NX-5000 XaserIII Blue Mod
Avatar utente
sualocin
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 960
Iscritto il: 04 ott 2005, 17:18
Località: Cremona

 

Messaggiodi FridayChild il 02 giu 2006, 12:10

Beh, ma siccome sono quasi convinto sia quella della CPU, non mi va di incominciare rompendo le balle alle altre... magari si risentono e iniziano a far casino anche quelle! :lol:
Immagine
Ecco la schermata (fammi sapere se ne servono altre). Per la cronaca, al momento della "foto" NON si udiva la vibrazione fastidiosa.
NB: gli 0 RPM degli altri Fan si giustificano col fatto che l'unica altra ventola sulla mobo, quella del chipset, non c'e' piu', sostituita da uno Zalman (vedi firma)
AMD Athlon 64 3200+ Venice (8% overclock) * Asus A8N-E con Zalman ZM-NB47J * Sapphire Radeon HD 5750 1 GB PCI-E * Kingston PC3200 DDR400 dual channel 3 GB (2 x 512 MB + 2 x 1024 MB) * Seagate Barracuda 7200.7 SATA-II 500 GB * Antec Sonata II * Corsair VX550 * NetGear DG834GT
Avatar utente
FridayChild
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 988
Iscritto il: 25 feb 2005, 17:13

Messaggiodi Cesena'88 il 02 giu 2006, 17:40

togli la spunta su varia in auto, serve x far variare a speedfan in auto la vel a seconda della temp rilevata e quella che imposti che vorresti avere.... e poi metti a 0%

cmq tenere ferma 1 ventola la può danneggiare xkè si surriscalda eccessivamente :wink: passando 1 corrente alta sempre sulla stessa spira, se nn c credete tenete ferma 1 ventola dal centro e dopo 1 10 d secondi v scottate e probabilmente a lungo andare si brucia....
E8200, Ultra 120 Extreme, P5E, 8800gt POV, AC Accelero S1 Rev.2, Geil Ultra 4-4-4-12, Mast.Dvd Lg, Mast.Cd Lg, Raid0: 2x Samsung HD322HJ, Corsair TX850, Rheobus Sunbeam-->Work in progress!!!
Vincitore di: Immagine SUPERCOPPA 09-10 , Immagine CAMPIONATO 10-11 Altromondo
Immagine
Avatar utente
Cesena'88
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4873
Iscritto il: 09 lug 2004, 01:00
Località: Cesena

Messaggiodi FridayChild il 02 giu 2006, 18:22

Appunto.
Comunque, togliendo la spunta a "Varia in automatico" e impostando Speed01 a 0% non succede nulla! I giri riportati restano invariati. La spunta al box l'avevo messa proprio per prova, perche' non riuscivo a far funzionare sto dannato SpeedFan. Puo' essere che SpeedFan non funzioni con la mia scheda madre (vedi firma)?
AMD Athlon 64 3200+ Venice (8% overclock) * Asus A8N-E con Zalman ZM-NB47J * Sapphire Radeon HD 5750 1 GB PCI-E * Kingston PC3200 DDR400 dual channel 3 GB (2 x 512 MB + 2 x 1024 MB) * Seagate Barracuda 7200.7 SATA-II 500 GB * Antec Sonata II * Corsair VX550 * NetGear DG834GT
Avatar utente
FridayChild
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 988
Iscritto il: 25 feb 2005, 17:13

Messaggiodi Cesena'88 il 02 giu 2006, 18:27

mi sembra strano che nn riesca a variare la vel la tua mobo..... prova a spostare la ventola su d 1 altrio connettore della mobo
E8200, Ultra 120 Extreme, P5E, 8800gt POV, AC Accelero S1 Rev.2, Geil Ultra 4-4-4-12, Mast.Dvd Lg, Mast.Cd Lg, Raid0: 2x Samsung HD322HJ, Corsair TX850, Rheobus Sunbeam-->Work in progress!!!
Vincitore di: Immagine SUPERCOPPA 09-10 , Immagine CAMPIONATO 10-11 Altromondo
Immagine
Avatar utente
Cesena'88
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4873
Iscritto il: 09 lug 2004, 01:00
Località: Cesena

Messaggiodi lionner il 02 giu 2006, 22:08

con speed fan nn si può variare la velocità delle ventole sulle asus (neanke sulla mia ex asus ke era in versione deluxe)

l'unico modo sarebbe quella di bloccare la ventola della video quando incomincia il rumore: se cessa significa ke era lei, se no devi imputare il rumore a quella della cpu

ciaoooooooooo
Immagine
Avatar utente
lionner
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4346
Iscritto il: 07 apr 2005, 17:44
Località: SALERNO

Messaggiodi Cesena'88 il 02 giu 2006, 22:16

io con la mia posso anche fermarla, di solito la tengo in auto e la varia....
E8200, Ultra 120 Extreme, P5E, 8800gt POV, AC Accelero S1 Rev.2, Geil Ultra 4-4-4-12, Mast.Dvd Lg, Mast.Cd Lg, Raid0: 2x Samsung HD322HJ, Corsair TX850, Rheobus Sunbeam-->Work in progress!!!
Vincitore di: Immagine SUPERCOPPA 09-10 , Immagine CAMPIONATO 10-11 Altromondo
Immagine
Avatar utente
Cesena'88
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4873
Iscritto il: 09 lug 2004, 01:00
Località: Cesena

Messaggiodi FridayChild il 02 giu 2006, 23:18

Quindi SpeedFan non mi serve a una cippa lippa... disinstallo.
AMD Athlon 64 3200+ Venice (8% overclock) * Asus A8N-E con Zalman ZM-NB47J * Sapphire Radeon HD 5750 1 GB PCI-E * Kingston PC3200 DDR400 dual channel 3 GB (2 x 512 MB + 2 x 1024 MB) * Seagate Barracuda 7200.7 SATA-II 500 GB * Antec Sonata II * Corsair VX550 * NetGear DG834GT
Avatar utente
FridayChild
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 988
Iscritto il: 25 feb 2005, 17:13

Messaggiodi Cesena'88 il 02 giu 2006, 23:36

se nn riesce a variare la ventola no... io lo uso x monitorare l'hw e x far variare la ventola della cpu in auto, ma siccome nn riesce a variare la ventola è utile solo a monitorare il sitema...
E8200, Ultra 120 Extreme, P5E, 8800gt POV, AC Accelero S1 Rev.2, Geil Ultra 4-4-4-12, Mast.Dvd Lg, Mast.Cd Lg, Raid0: 2x Samsung HD322HJ, Corsair TX850, Rheobus Sunbeam-->Work in progress!!!
Vincitore di: Immagine SUPERCOPPA 09-10 , Immagine CAMPIONATO 10-11 Altromondo
Immagine
Avatar utente
Cesena'88
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4873
Iscritto il: 09 lug 2004, 01:00
Località: Cesena

Messaggiodi diegofio il 03 giu 2006, 00:13

proviamo lo stesso
vai in configura, prima scheda espandi l'albero della temperatura della cpu (ad occhio una delle prime due, temp1 o temp2) e selezioni solo speed01 su tutte le altre temperature, espandi l'albero e deseleziona tutto.
seleziona nella stessa finestra la temperatura alla cpu, in basso metti la temperatura desiderata (io ho 36) e quella di warning (io 50) seleziona "show in tray e logged" su tutte le altre temperature togli le spunte a queste due caselle
dovresti avere na cosa così
Immagine
poi va in fans e seleziona solo fan1, seleziona anche "logged" in basso
infine su speeds, seleziona solo speed1 e metti minimum value 0 (in questo modo resta spenta sino a 36 gradi) massimo valore a tuo piacimento, se è la box puoi mettere anche 60. metti "automatically variated".
ultima scheda, advanced, seleziona dal menu la prima voce isa e poi sui pwm mode metti tutto software controlled spuntando "remember it"
mi sembra sia tutto :D
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

Messaggiodi FridayChild il 03 giu 2006, 11:55

Confrontando la mia schermata con la tua, la prima cosa che salta all'occhio e' che tu hai due contatori denominati "CPU" e "Chipset" mentre io ho solo gli anomimi "Temp[x]".
Inoltre, tra i miei contatori ce ne sono due entrambi denominati "Temp1", e non capisco perche'! Il primo, stando alla schermata di configurazione di SpeedFan, e' relativo al chip IT8712F, mentre il secondo al chip ACPI.
Prima di procedere vorrei vederci piu' chiaro.

PS: ma il tuo chipset sta andando a fuoco? :D

PPS: ho provato a rallentare la ventola CPU anche usando il software fornito dalla Asus (NTune) e nemmeno cosi' sembra reagire! Cioe', per capirsi, sto usando una mobo Asus con una CPU boxed, la ventola CPU e' collegata al connettore "CPU Fan" della mobo, e nemmeno col software originale Asus si riesce a variare la rotazione. Mi viene in mente che - anche se la funzione al momento e' disabilitata nel senso che ho le impostazioni dello schermo su "sempre attivo" e quindi il C'n'Q non agisce - la funzione Cool and Quiet e' abilitata in BIOS e il driver AMD per la CPU C'n'Q e' installato. Forse questo impedisce ai software di agire sulla velocita' della ventola che e' "sequestrata" dal C'n'Q anche se disattivo?
AMD Athlon 64 3200+ Venice (8% overclock) * Asus A8N-E con Zalman ZM-NB47J * Sapphire Radeon HD 5750 1 GB PCI-E * Kingston PC3200 DDR400 dual channel 3 GB (2 x 512 MB + 2 x 1024 MB) * Seagate Barracuda 7200.7 SATA-II 500 GB * Antec Sonata II * Corsair VX550 * NetGear DG834GT
Avatar utente
FridayChild
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 988
Iscritto il: 25 feb 2005, 17:13

Messaggiodi diegofio il 03 giu 2006, 15:49

i nomi cpu e chipset li ho dati io
devi capire quale dei primi due temp1 e temp2 sia relativo alla cpu, confrontando la temperatura di quelli con quello che ti dice il programma asusprobe
io la temperatura della cpu è sul chip IT8712F, quindi escluderei l'ultimo temp1.
il mio chipset è passivo e comunque a mano non ha quelle temperature, credo sia sballato il sensore come succede ho letto su altre mobo muguali alla mia :wink:
il cnq non agisce direttamente sulla velocità della ventola, a quello dovrebbe pensarci, per la asus, la funzione qfan (che devi disattivare da bios)
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

Messaggiodi Cesena'88 il 03 giu 2006, 16:39

cmq se vuoi mettere i nomi basta fare il get config dalla scheda info
E8200, Ultra 120 Extreme, P5E, 8800gt POV, AC Accelero S1 Rev.2, Geil Ultra 4-4-4-12, Mast.Dvd Lg, Mast.Cd Lg, Raid0: 2x Samsung HD322HJ, Corsair TX850, Rheobus Sunbeam-->Work in progress!!!
Vincitore di: Immagine SUPERCOPPA 09-10 , Immagine CAMPIONATO 10-11 Altromondo
Immagine
Avatar utente
Cesena'88
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4873
Iscritto il: 09 lug 2004, 01:00
Località: Cesena

Messaggiodi FridayChild il 03 giu 2006, 18:23

OK, tutto chiaro. Disabilito QFan da BIOS e poi provo. Gli tendero' un agguato e appena inizia a cigolare la fermo secca. :lol:
AMD Athlon 64 3200+ Venice (8% overclock) * Asus A8N-E con Zalman ZM-NB47J * Sapphire Radeon HD 5750 1 GB PCI-E * Kingston PC3200 DDR400 dual channel 3 GB (2 x 512 MB + 2 x 1024 MB) * Seagate Barracuda 7200.7 SATA-II 500 GB * Antec Sonata II * Corsair VX550 * NetGear DG834GT
Avatar utente
FridayChild
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 988
Iscritto il: 25 feb 2005, 17:13

Messaggiodi marcosniper il 03 giu 2006, 18:41

Ma xchè non stacchi il connettore della ventola della cpu?
ImmagineDistance 1110 yd.. wind speed at 6 meters per second, left to right.
An adjustment to the scope to compensate.. Standby.
Steadying breath.. Gun fires.. job is done.
disappear
Avatar utente
marcosniper
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 4744
Iscritto il: 23 gen 2005, 22:15
Località: LatNord 45°:57' LongEst 12°:30' "Sempre ed Ovunque"

 
PrecedenteProssimo

Torna a CPU, RAM & Motherboard

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite