8)
Così come l'OC del sistema e della CPU deve essere rigorosamente testato per la stabilità e per la temperatura del Processore, mediante programmi come Prime95 ecc., suggerisco di usare Benchmark/Test per la scheda video come 3DMark2001 SE e 3DMark03.
Ricordo a tutti quelli che non lo sapessero, che l'OC della scheda video prevede la possibilità normalmente (per le schede che la sopportano senza subire danni hardware!) di alzare i valori di clock della GPU (Core) e la frequenza della memoria con appositi programmi e utility (a seconda che si utilizzi ad esempio una scheda Ati o NVidia).
Normalmente alzando eccessivamente il clock rate della GPU i test e i giochi si congelano o vanno in crasch, mentre l'eccesso di frequenza della ram-video comporta il fenomeno degli artefatti.
Un giusto compromesso dell'OC dei due valori permette di avere una Scheda Video più performante e una conseguente migliore fluidità nella visualizzazione dei giochie e di tutte le applicazioni 3D!

Per ovvi motivi sarei interessato a sapere quale livello di OC hanno raggiunto altri possessori, come me, della Ati 9600 PRO con raffreddamento di default, ma sarebbe altrettanto interessante conoscere tecniche e strategie sperimentate anche dai possessori di altre schede (diverse per marca e fascia di prestazione).
Fatevi sentire!
