Acquisto nuova scheda video

Schede grafiche e monitor.

Moderatori: thrantir, Caligola, nico64

Acquisto nuova scheda video

Messaggiodi anastasio76 il 09 ott 2006, 20:27

Ciao raga. Dovrei acquistare una scheda video pci-e.
Sarei orientato su due modelli:
Peak gforce 7600 gs ddr2 128 bit a 256mb, prezzo circa 90€
Oppure
Asus en7300 gs htd 256mb a 64bit a 256mb, prezzo circa 70€.
Oppure consigliatemi voi per il budget ke ho indicato.


Che differenza c'è tra una scheda a 64bit ed una a 128bit?

Dato che voi siete maghi cosa ne pensate?
Dimenticavo la mobo è una asus m2n4-sli SK AM2
Ringrazio anticipatamente tutti
Ciao
anastasio76
anastasio76
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 28 set 2006, 11:31

 

Messaggiodi diegofio il 09 ott 2006, 20:52

la 7600gs è un'ottima scheda, conveniente e di livello superiore alla 7300. per 20 euro di differenza, sono soldi spesi molto bene.
buona alternativa è la 6600gt, che puoi reperire sull'usato a meno del prezzo di una 7300 nuova, una scheda che ti offre prestazioni simili alla 7600gs.
64/128 è l'ampiezza del bus, ovvero quanto veloce la gpu può trasferire dati alla memoria. è un parametro fondamentale, tra i più importanti, e già il fatto che la 7600 sia a 128 e la 7300 a 64 ti da un'idea della differenza.

ulteriori approfondimenti
ciao
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

Messaggiodi anastasio76 il 11 ott 2006, 13:42

Ciao raga sono sempre io. Vi chiederei gentilmente un altra cortesia.
Nn ho più la possibilità di acquistare una scheda video gforce 7600, perkè il negozio nn c'è l ha.
Mi hanno proposto una:
Sapphire Radeon X1300 XT - 256MB PCI-E

Oppure una:
Sapphire Radeon X1600 PRO Advantage - 256MB PCI-E

Quale delle due devo scegliere? Ma soprattutto c'è tanta differenza con la gforce 7660 con 256MB di memoria?
Le sapphire danno problemi se montati su una mobo asus m2n4 sli con chipset nforce 4 sli?
Grazie mille per l'aiuto
anastasio76
anastasio76
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 28 set 2006, 11:31

Messaggiodi Sempronio il 11 ott 2006, 15:32

Ciao...

la x1300xt e la x1600pro son li li come prestazioni.....prezzi?

La 7600 sarebbe stata un pochetto meglio :wink:

Le sapphire danno problemi se montati su una mobo asus m2n4 sli con chipset nforce 4 sli?


no nessun problema per questo.
Ultima modifica di Sempronio su 11 ott 2006, 15:37, modificato 1 volte in totale.
ASUS x56T 15.4 zm80 3Gb HD3650
HP 6730S 17¨ T5870 2Gb HD3410
HP Pavilion DV7-2215el 17.3 P8700 ATI HD4650
PC1: Athlon 64 3700, 1Gb, 120Gb, x1900xt
PC2: Athlon 4800x2, 2 Gb, nvidia 9800GT 512mb, A8N-SLI deluxe, Raid2x250GB SATA2+500GB
PC3: Phenom 9550X4, ASUS M3A79-T Deluxe, 4Gb RAM 1066, ATI HD4870X2, VELOCIRAPTOR 300GB SATA 10000RPM+1TB SATA2, CREATIVE SB X-FI ELITE PRO, Cooler Master Cavalier + 713002690-GP PSU 700W ATX,
Avatar utente
Sempronio
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3130
Iscritto il: 04 lug 2005, 20:09
Località: Carrara

Messaggiodi diegofio il 11 ott 2006, 15:35

la due schede sono identiche. la x1300xt è ujna riedizione della x1600pro con 20 mhz in più sulle memorie, ed ha un processo produttivo a 80nm invece di 90 della x1600.
prendi quella che costa meno, se costano uguale prendi la x1300xt
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

Messaggiodi Sempronio il 11 ott 2006, 15:38

perdonate l'edit....mi erano sfuggite le sigle......
ASUS x56T 15.4 zm80 3Gb HD3650
HP 6730S 17¨ T5870 2Gb HD3410
HP Pavilion DV7-2215el 17.3 P8700 ATI HD4650
PC1: Athlon 64 3700, 1Gb, 120Gb, x1900xt
PC2: Athlon 4800x2, 2 Gb, nvidia 9800GT 512mb, A8N-SLI deluxe, Raid2x250GB SATA2+500GB
PC3: Phenom 9550X4, ASUS M3A79-T Deluxe, 4Gb RAM 1066, ATI HD4870X2, VELOCIRAPTOR 300GB SATA 10000RPM+1TB SATA2, CREATIVE SB X-FI ELITE PRO, Cooler Master Cavalier + 713002690-GP PSU 700W ATX,
Avatar utente
Sempronio
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3130
Iscritto il: 04 lug 2005, 20:09
Località: Carrara

Messaggiodi anastasio76 il 12 ott 2006, 09:40

Ciao...
Finalmente mi sono deciso, ma soprattutto sono riuscito ad acquistare una s. video con chipset geforce 7600gs.
Il negoziante mi ha procurato una XFX GeForce 7600GS - 256MB PCI-E con dissipatore passivo, quest'ultimo agisce sulle prestazioni? Prezzo 113€.
Ho seguito il vostro consiglio. Anche se nn ho mai sentito parlare della XFX !!! Boh...
Spero di nn aver preso un bidone...
Dalle caratteristiche della scheda c'è la possibilità di mettere un altra scheda video (modalità sli) nel pc.
Per fare ciò è necessario che le due schede video siano identiche?

Raga grazie ancora di tutto.
Siete grandi.
Ma come fate a sapere tutto?
Ciao
anastasio76
anastasio76
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 28 set 2006, 11:31

Messaggiodi diegofio il 12 ott 2006, 10:43

la 7600gs si trova anche a meno, il surplus è dato dal fatto che la tua ha un dissipatore passivo, quindi decisamente più costoso dell'originale con ventola: il vantaggio è che non emetterà nessun rumore, lo svantaggio è che probabilmente la scheda diventerà rovente dopo pochi minuti di utilizzo (non toccarla mi raccomando) e sarà limitata in overclock, se ti interessa questa pratica.
per attivare la modalità sli, puoi affiancarci una 7600gs di una qualsiasi marca.
ciao
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

Messaggiodi damigiana il 12 ott 2006, 16:31

mio fratello ha una 7600gt della xfx e si triva benissimo. penso che sia una buona marca
IO C'ERO QUEL GIORNO A GAUGAMELA

c2d 4300- msi p965 platinum - galaxy7900gs zalman edition- ocz 2x1gb - enermax liberty 500w- 2 samsung200gb sata2 raid1 + ibm 73gb scsi + seagate cheetah 146gb scsi - zalman zm mcf1 - gatewatch2

TORNA CON QUESTO SCUDO O SOPRA DI ESSO

LE TUE MURA TREMERANNO AL RUMORE DEI CAVALIERI, DELLE RUOTE E DEI CARRI
Avatar utente
damigiana
amdplanet supporter
amdplanet supporter
 
Messaggi: 410
Iscritto il: 26 mar 2006, 14:21
Località: Como

Messaggiodi anastasio76 il 14 ott 2006, 18:41

Siete stati davvero gentili.
Grazie Sempronio, Diego, Damigiana.
In base alle vostre indicazioni ed al budget disponibile ho fatto l'ordine d acquisto:
CPU Athlon64 3500+, RAM VData 1GB (533 MHz), HD Western Digital SATA2 16 MB 160 GB, MB ASUS m2n4 sli, SV XFX gforce 7600gs 256 MB, Alimentatore Maxim 500W. Ora viene il bello, nn ho mai assemblato un PC !!!
Spero di cavarmela !!!

ps: la pasta termoconduttiva per dissipare il calore della cpu è in dotazione con la mobo?
Grazie ancora
anastasio76
anastasio76
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 28 set 2006, 11:31

Messaggiodi diegofio il 14 ott 2006, 19:20

nelle schede madri che ho avuto io non l'ho mai trovata :D
in caso non l'avessi ti consiglio la cooler master ptk002 premium o artic silver 5
ciao
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

Messaggiodi anastasio76 il 20 ott 2006, 09:53

Raga sono disperato!!!
Ieri ho assemblato il PC, tutto ok!
L'hard disk viene riconosciuto sul canale sata1, nel momento in cui inizio ad installare il OS iniziano i problemi!
Mi spiego avevo già preparato il floppy con i drivers dell hard disk sata, nel momento in cui iniziavo ad installare il OS mi dava il seguente messaggio:
impossibile determinare il tipo di una o più periferiche di memorizzazione installate sul sistema, oppure si è scelto di specificare manualmente una scheda. Verrà caricato il supporto per la periferica o le periferiche seguenti

*Premere S per specificare schede scsi addizionali, unità cd rom o controller del disco da utilizzare con windows, compresi quelli per i quali esiste un disco di supporto di un produttore di periferiche di memorizzazione.

*Se non si dispone di un disco di supporto o nn si intendono specificare periferiche di memorizzazione addizionali premere invio

Io ho cliccato su S
Il successivo mesaggio:

E' stato scelto di configurare una scheda scsi per windows usando un disco di supporto periferica di un altra casa costruttrice.
Selezionare la scheda scsi desiderata dall'elenco seguente, oppure premere esc per ritornare alla schermata precedente

Mi dava la possibilità di scegliere due opzioni:
-nvidia raid class driver<required>
-nvidia nforce storage controller<requires>

Ho utilizzato sia il primo che il secondo ma niente da fare, cioè mi carica i driver selezionati ma dopo quando vado avanti per formattare l'hard disk si blocca o si riavvia o si spegne o addirittura mi da un messaggio di errore cioè che nn è possibile andare avanti con l'installazione per nn provocare danni all'harware !!!
Io penso di aver caricato i driver giusti dal cd della mobo.
Aiutatemi per favore
grazie
anastasio76
anastasio76
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 28 set 2006, 11:31

Messaggiodi Eros_Nvidia il 20 ott 2006, 09:59

CIAO!
meglio se rifai il floppy con un'altro pc e magari metti un floppy nuovo, potrebbe essere danneggiato!
DFI infinity nf650i ULTRA-4400@3ghz - 2giga ram marcie che non tengono 1t-8800GTS OC :twisted: -HD Raptor74GB :twisted: -CM Extreme Power 650W
-GRANDE PUNTO 1.3Mjet SPORT 2007- 90cattivi cv!
-L'importante è VINCERE-
Avatar utente
Eros_Nvidia
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 643
Iscritto il: 05 lug 2006, 13:01
Località: Scrivania

Messaggiodi patrix78 il 23 ott 2006, 19:31

non so se sei già riuscito a risolvere (spero proprio di si), cmq la procedura corretta è questa:
1) nel BIOS configuri l'HD e imposti il boot sequence (io userei 1°floppy, 2° CD Rom, 3° HD)
2) inserisci il CD di windows e rimuovi qualsiasi floppy ci sia nel lettore
3) avvii windows (se hai seguito la procedura indicata non trovando nulla dovrebbe avviare l'istallazione dal CD), appena partono le prime schermate in modalità VGA premi F6
4) parte l'istallazione e dopo meno di un minuto (se hai premuto F6) ti chiede di inserire il floppy con i driver e premere invio, tu inserisci il floppy che avrai precedentemente preparato e prosegui
5) con una motherboard con chipset nVidia nforce 3/4 devi caricare entrambe i driver class e sata
6) arrivi finalmente al punto in cui specificherai la directory di istallazione e quindi l'istallazione vera e propria
7) inserito il seriale di windows e le impostazioni relative alle schede di rete avrai praticamente finito la procedura e alla fine dopo una serie di richieste da parte di windows ti troverai col tuo bel desktop stonenge :D
CPU AMD Phenom II 965 X4 - CM Hyper T3X EVO (POWERD by Noctua) - AsRock 970 Extreme 4 - HyperX Fury Memory 2x4 GB + Corsair CMX3 2x2GB - PEAK Radeon HD4870 512MB GDDR5 - Kingston HyperX 3K SSD (Win7) - Western Digital VelociRAPTOR 150 GB (Win8)- WD Caviar Green 2TB (storage) - Samsung SH-224DB/BEBE DVD RW - LC-POWER Hyperion 700w - SamsungUE26F4500P - NAS HP Media Vault Pro MV5020 - Notebook Acer Aspire 5552G
Avatar utente
patrix78
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4157
Iscritto il: 11 feb 2005, 04:12
Località: Firenze/Formia (LT)

 

Torna a Video

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron