Problemi sapphire ati x1900xtx?

Schede grafiche e monitor.

Moderatori: thrantir, Caligola, nico64

Messaggiodi gmasi il 02 nov 2006, 13:40

Meglio così, perchè io uso il pc sopratutto per giochi e per riversare filmati......la riproduzione è il minimo!!!!! :D
gmasi
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 31 ott 2006, 12:33

 

Messaggiodi gmasi il 02 nov 2006, 16:29

Grandissimo Sempronio....dimmi la verità, ma secondo te ho fatto una cazzata a comprarmi la x1900xtx o era meglio una nvidia con le stesse caratteristiche dato che la scheda madre è sli?
gmasi
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 31 ott 2006, 12:33

Messaggiodi Sempronio il 02 nov 2006, 16:40

Ciclopico fiorentino, io ho fatto quasi la tua stessa scelta e direi che sono contento....... :lol:
ASUS x56T 15.4 zm80 3Gb HD3650
HP 6730S 17¨ T5870 2Gb HD3410
HP Pavilion DV7-2215el 17.3 P8700 ATI HD4650
PC1: Athlon 64 3700, 1Gb, 120Gb, x1900xt
PC2: Athlon 4800x2, 2 Gb, nvidia 9800GT 512mb, A8N-SLI deluxe, Raid2x250GB SATA2+500GB
PC3: Phenom 9550X4, ASUS M3A79-T Deluxe, 4Gb RAM 1066, ATI HD4870X2, VELOCIRAPTOR 300GB SATA 10000RPM+1TB SATA2, CREATIVE SB X-FI ELITE PRO, Cooler Master Cavalier + 713002690-GP PSU 700W ATX,
Avatar utente
Sempronio
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3130
Iscritto il: 04 lug 2005, 20:09
Località: Carrara

Messaggiodi gmasi il 02 nov 2006, 16:46

Immenso carrarese, anche tu sei un'atista e non nvidiasta?
Il problema è che un domani una seconda scheda non si può mettere
gmasi
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 31 ott 2006, 12:33

Messaggiodi Sempronio il 02 nov 2006, 17:09

ehm.....carrarino prego :wink:

Divino figlio di Dante..... :lol:

ti dirò che il problema della seconda scheda non si pone sicuramente per me in quanto su 939 non esiste un processore abbastanza potente da non risultare un collo di bottiglia per 2 1900 in crossfire. E per ora anche su AM2 non cambia molto.....alcuni test effettuati con il core duo 6800 di intel sembrerebbero invece avvicinarsi molto all'effettivo raddoppio delle prestazioni....

Inoltre abbiamo G80 alle porte ed R600 in arrivo e ho idea che ci sarà anche un miglioramento dei chipset sulle schede madri per poter sfruttare questi "mostri".....
ASUS x56T 15.4 zm80 3Gb HD3650
HP 6730S 17¨ T5870 2Gb HD3410
HP Pavilion DV7-2215el 17.3 P8700 ATI HD4650
PC1: Athlon 64 3700, 1Gb, 120Gb, x1900xt
PC2: Athlon 4800x2, 2 Gb, nvidia 9800GT 512mb, A8N-SLI deluxe, Raid2x250GB SATA2+500GB
PC3: Phenom 9550X4, ASUS M3A79-T Deluxe, 4Gb RAM 1066, ATI HD4870X2, VELOCIRAPTOR 300GB SATA 10000RPM+1TB SATA2, CREATIVE SB X-FI ELITE PRO, Cooler Master Cavalier + 713002690-GP PSU 700W ATX,
Avatar utente
Sempronio
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3130
Iscritto il: 04 lug 2005, 20:09
Località: Carrara

Messaggiodi gmasi il 02 nov 2006, 17:29

Scusami simpatico carrarino (va bene ora :D ?)
Non è che abbia capito granchè...ti spieghi un pò meglio, almeno da neofita capisco? :oops:
Grazie 1000
gmasi
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 31 ott 2006, 12:33

Messaggiodi gmasi il 02 nov 2006, 17:44

Ho letto su internet delle G80 e R600 ...praticamente saranno le future schede video.......o che c'entrano con le nostre 1900?
Non ho voglia certo di rispendere altri 400 euro per una nuova scheda...forse ci saranno miglioramenti per le nostre, dato che dovranno cambiare i chipset delle schede madri?
gmasi
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 31 ott 2006, 12:33

Messaggiodi Sempronio il 02 nov 2006, 18:11

Il principale cambiamento sarà l'implemenatazione nativa al supporto alle librerie DirectX10, che questa volta vedranno una vera e propria rivoluzione nel modo in cui gestiranno il supporto hardware....al punto tale che il nuovo hardware DX10 non sarà compatibile con le vecchie applicazioni. Funzioneranno tuttavia i programmi fino alle DX7 ma con uno strato software di emulazione...con conseguente rallentamento del sistema pare.

Cmq sia temo che a Crysys (per esempio) al dettaglio a cui si vedono certi screen che girano in rete non ci si gioca nemmeno con 32 x1900 :lol: :lol: :lol: .....molto semplicemente le nostre schede non supportano le Dx10, non potremo avere quella qualità e non c'è aggiornamento che tenga.

Il discorso del cambio di chipset è una mia "previsione" per così dire in quanto ipotizzo che nuove schede madri, che usciranno una volta fuori le nuove schede grafiche, renderanno molto meglio delle attuali con le nuove GPU anche se ci sarà comunque compatibilità. Credo sia logico ipotizzare che i chipset delle nuove motherboard saranno più performanti rispetto a quelle uscite prima che G80 e R600 fossero disponibili.... e nel caso di AMD mi auguro che lo diventino presto anche i processori perchè il socket AM2 per ora non ha portato grossi vantaggi, pare una sorta di ripiego e mi piace davvero poco.......

Per spiegarmi chiaramente quello che volevo dirti con il mio post precedente era che secondo me non hai nulla da rimpiangere nel non poter affiancare una seconda scheda video sia perchè allo stato attuale nemmeno un Fx62 rende abbastanza per sfruttare 2 x1900 e soprattutto perchè probabilmente fra qualche mese preferirai di gran lunga acquistare una scheda DX10 che non un'altra DX9 che per quanto possa darti una soluzione "velocissima" non sarà qualitativamente all'altezza.
ASUS x56T 15.4 zm80 3Gb HD3650
HP 6730S 17¨ T5870 2Gb HD3410
HP Pavilion DV7-2215el 17.3 P8700 ATI HD4650
PC1: Athlon 64 3700, 1Gb, 120Gb, x1900xt
PC2: Athlon 4800x2, 2 Gb, nvidia 9800GT 512mb, A8N-SLI deluxe, Raid2x250GB SATA2+500GB
PC3: Phenom 9550X4, ASUS M3A79-T Deluxe, 4Gb RAM 1066, ATI HD4870X2, VELOCIRAPTOR 300GB SATA 10000RPM+1TB SATA2, CREATIVE SB X-FI ELITE PRO, Cooler Master Cavalier + 713002690-GP PSU 700W ATX,
Avatar utente
Sempronio
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3130
Iscritto il: 04 lug 2005, 20:09
Località: Carrara

Messaggiodi gmasi il 03 nov 2006, 12:06

Praticamente aver speso 400 euro su questa scheda video + tutti quelli degli altri componenti....sono stati una bella inchiappettata.
Se aspettavo qualche mese alla stessa cifra prendevo il top.......praticamente ho già qualcosa di obsoleto :(
gmasi
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 31 ott 2006, 12:33

Messaggiodi Sempronio il 03 nov 2006, 15:19

su su...non fare così.....servirà ancora qulache mese.... sarà preferibile upgradare a dx10 piuttosto che restare su un crossfire dx9...tutto qui.... al momento hai cmq una delle migliori schede video sul mercato..eppoi si sa che con l'hardware il "momento perfetto" per acquistare non esiste. :wink:

quanto sopra è, come specificato, una mia opinione che potrebbe essere smentita.Certo i cambiamenti promessi sembrano essere molti però resta da vedere quanto verrà mantenuto...... :roll:
ASUS x56T 15.4 zm80 3Gb HD3650
HP 6730S 17¨ T5870 2Gb HD3410
HP Pavilion DV7-2215el 17.3 P8700 ATI HD4650
PC1: Athlon 64 3700, 1Gb, 120Gb, x1900xt
PC2: Athlon 4800x2, 2 Gb, nvidia 9800GT 512mb, A8N-SLI deluxe, Raid2x250GB SATA2+500GB
PC3: Phenom 9550X4, ASUS M3A79-T Deluxe, 4Gb RAM 1066, ATI HD4870X2, VELOCIRAPTOR 300GB SATA 10000RPM+1TB SATA2, CREATIVE SB X-FI ELITE PRO, Cooler Master Cavalier + 713002690-GP PSU 700W ATX,
Avatar utente
Sempronio
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3130
Iscritto il: 04 lug 2005, 20:09
Località: Carrara

Messaggiodi gmasi il 03 nov 2006, 15:25

Ma fammi capire.... ma io posso installare le directx10 su quella scheda o merita tenerla a 9?
gmasi
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 31 ott 2006, 12:33

Messaggiodi Sempronio il 03 nov 2006, 15:44

Ma fammi capire.... ma io posso installare le directx10 su quella scheda o merita tenerla a 9?


chi oggi ha una scheda dx8 può tranquillamente giocare a giochi che supportano le dx9, senza i miglioramenti grafici introdotti da queste ultime. Lo stesso discorso varrà per le nostre schede...potremmo utilizzare applicazioni dx10 ma non avremo i benefici delle nuove librerie perchè non sono supportate.....per intenderci il nuovo crysis girerà magari meglio sulla tua scheda che su una dx 10, per ipotesi, da 200 euro, ma a livello qualitativo quest'ultima risulterà migliore....c'è solo da vedere quanto saranno evidenti le differenze. Da quel che dicono lo saranno molto ma "del doman non c'è certezza!"..........
ASUS x56T 15.4 zm80 3Gb HD3650
HP 6730S 17¨ T5870 2Gb HD3410
HP Pavilion DV7-2215el 17.3 P8700 ATI HD4650
PC1: Athlon 64 3700, 1Gb, 120Gb, x1900xt
PC2: Athlon 4800x2, 2 Gb, nvidia 9800GT 512mb, A8N-SLI deluxe, Raid2x250GB SATA2+500GB
PC3: Phenom 9550X4, ASUS M3A79-T Deluxe, 4Gb RAM 1066, ATI HD4870X2, VELOCIRAPTOR 300GB SATA 10000RPM+1TB SATA2, CREATIVE SB X-FI ELITE PRO, Cooler Master Cavalier + 713002690-GP PSU 700W ATX,
Avatar utente
Sempronio
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3130
Iscritto il: 04 lug 2005, 20:09
Località: Carrara

Messaggiodi gmasi il 03 nov 2006, 16:43

L'importante è che girino i giochi...la qualità conta, ma l'importante secondo me è la fluicidità.
Ma quando usciranno suddette librerie vanno installate anche sulle schede a 9 o no?
gmasi
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 31 ott 2006, 12:33

Messaggiodi Sempronio il 03 nov 2006, 17:40

Saranno parte integrante del sistema operativo.
ASUS x56T 15.4 zm80 3Gb HD3650
HP 6730S 17¨ T5870 2Gb HD3410
HP Pavilion DV7-2215el 17.3 P8700 ATI HD4650
PC1: Athlon 64 3700, 1Gb, 120Gb, x1900xt
PC2: Athlon 4800x2, 2 Gb, nvidia 9800GT 512mb, A8N-SLI deluxe, Raid2x250GB SATA2+500GB
PC3: Phenom 9550X4, ASUS M3A79-T Deluxe, 4Gb RAM 1066, ATI HD4870X2, VELOCIRAPTOR 300GB SATA 10000RPM+1TB SATA2, CREATIVE SB X-FI ELITE PRO, Cooler Master Cavalier + 713002690-GP PSU 700W ATX,
Avatar utente
Sempronio
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3130
Iscritto il: 04 lug 2005, 20:09
Località: Carrara

Messaggiodi gmasi il 03 nov 2006, 18:12

Ah! le dierctx 10 sono incluse in Vista?
gmasi
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 31 ott 2006, 12:33

 
PrecedenteProssimo

Torna a Video

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 1 ospite