
ciau!
Moderatori: thrantir, Caligola, nico64
 
  ) @2200Mhz
 ) @2200Mhz 


 
  può salire di più ma via software è il massimo
 può salire di più ma via software è il massimo  ( devo provare quello della mobo, che ho visto che permette overclock anche della vga
( devo provare quello della mobo, che ho visto che permette overclock anche della vga


=Snake=(ITA)= ha scritto:informati meglio sulle memorie gddr5
Graphics chip: ATI® HD4870
Core clock: 750MHz
Memory type: GDDR5
Memory Size / bandwidth: 512MB 256bit
Memory clock: 3.6GHz (900MHz*4)
Output: 2 * Dual-link DVI-I
Slot: 2 Slots, PCI-Express 2.0
Technologies: ATI® CrossFire X™ technology, 24x custom filter anti-aliasing (CFAA) and high performance anisotropic filtering, ATI® AVIVO™ HD technology, Unified Video Decoder 2 (UVD), ATI PowerPlay™ Technology
ergo 1100mhzx4 = 4400mhzpuò salire di più ma via software è il massimo
( devo provare quello della mobo, che ho visto che permette overclock anche della vga






=Snake=(ITA)= ha scritto:si ma non va ati tool, mi crasha il sistema, comunque proverò con il software della mobo che quello sembra andare
 forse scheda troppo nuova... potresti usare anche riva tuner
 forse scheda troppo nuova... potresti usare anche riva tuner

=Snake=(ITA)= ha scritto:informati meglio sulle memorie gddr5
...
Memory clock: 3.6GHz (900MHz*4)
...
 ...
 ...  
  )
 ) 
 


 è solo che in tutti i siti web dicono che sia 900x4mhz la frqequenza, adesso ti posto uno di hardware upgrade, guarda la tabella comparativa in questa pagina, ma comunque su tutti gli altri siti il clock della memoria è sempre 3600mhz
 è solo che in tutti i siti web dicono che sia 900x4mhz la frqequenza, adesso ti posto uno di hardware upgrade, guarda la tabella comparativa in questa pagina, ma comunque su tutti gli altri siti il clock della memoria è sempre 3600mhz 



=Snake=(ITA)= ha scritto:ma che odiare tranquilloè solo che in tutti i siti web dicono che sia 900x4mhz la frqequenza, adesso ti posto uno di hardware upgrade, guarda la tabella comparativa in questa pagina, ma comunque su tutti gli altri siti il clock della memoria è sempre 3600mhz
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvide ... index.html
 )
 ) 
 



diegofio ha scritto:mi duole dare ragione a hillary duff
le memorie hanno una frequenza di base di 900 mhz a questa frequenza sono però trasferite solo le istruzioni in quanto i dati veri e propri sono trasferiti al doppio della frequenza di base (900*2=1800 mhz nel caso della 4870) ma in modalità double data rate, quindi escono i famosi 3600 mhz.
sta enorme frequenza sulle memorie permette ad amd di mantenere un bus poco ampio, 256 bit riducendo complessità e costo della scheda e avere ad esempio sulla 4870 la stesa banda della 3870 x2 che invece ce l'ha a 512.
leggevo tempo fa che ci srebbero ancora grossi problemi per alzare la frequenza delle gddr5 oltre certi limiti, staremo a vedere se cosi fosse amd sarebbe costretta a pasare al bus a 512 bit
 e io che immaginavo la faccia di snake se confermavi le info di stressami
 e io che immaginavo la faccia di snake se confermavi le info di stressami 


 sennò ne avrei presa un'altra
 sennò ne avrei presa un'altra 





 cmq passa da 115.2GB/s a 140GB/s quando è al massimo overclock dei driver catalyst, ripeto, devo provare col software della mobo che quello è sbloccato oltre 4400mhz per le vram
 cmq passa da 115.2GB/s a 140GB/s quando è al massimo overclock dei driver catalyst, ripeto, devo provare col software della mobo che quello è sbloccato oltre 4400mhz per le vram



Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite