Venus 12

Caratteristiche, novità ed esperienze..

Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola

Venus 12

Messaggiodi z3n0 il 24 gen 2005, 18:24

Gente, ma qua ci vuoel un ingegnere o che x montare sto venus 12?
caxxo è tutta quella roba? ci sta pure una specie di sensore che non ho capito dove si deve mettere...help plz
AMD Athlon XP 1800+, Asus a7v333, 2x256 Pc2100 (133), GeForce Mx 440 64mb, Maxtor Quantum 40 & 80 gb, Dvd LG, Mast-CD Lg 52x32x52x, Creative Desktop Theater 5.1 Cambridge SoundWorks
Avatar utente
z3n0
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 11 gen 2005, 00:55
Località: Caserta

 

Messaggiodi thrantir il 24 gen 2005, 18:29

quel dissi si deve adattare su diversi socket, ci saranno sicuramente le istruzioni x il tuo, seguile :wink:

Il sensore lo devi piazzare se vuoi ke la ventola si autoregoli in base alla temperatura, io personalmente nn mi fido molto di questo metodo ma è soggetivo :wink:
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi z3n0 il 24 gen 2005, 18:34

e dove lo metto il sensore? io metto tutto in automatico, quindi vorrei evitare la regolazione manuale!

e quei 2 cosi dell'alimentazione tipo hd/cdrom che centrano vicino a un dissi?
AMD Athlon XP 1800+, Asus a7v333, 2x256 Pc2100 (133), GeForce Mx 440 64mb, Maxtor Quantum 40 & 80 gb, Dvd LG, Mast-CD Lg 52x32x52x, Creative Desktop Theater 5.1 Cambridge SoundWorks
Avatar utente
z3n0
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 11 gen 2005, 00:55
Località: Caserta

Messaggiodi thrantir il 24 gen 2005, 18:36

l'ideale sarebbe metterlo tra la cpu e il socket sotto il die, ma è un po complesso, quindi io ti consiglierei di metterlo affiando al die...
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi z3n0 il 24 gen 2005, 18:38

in poche parole lo devo mettere nella pasta?
AMD Athlon XP 1800+, Asus a7v333, 2x256 Pc2100 (133), GeForce Mx 440 64mb, Maxtor Quantum 40 & 80 gb, Dvd LG, Mast-CD Lg 52x32x52x, Creative Desktop Theater 5.1 Cambridge SoundWorks
Avatar utente
z3n0
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 11 gen 2005, 00:55
Località: Caserta

Messaggiodi thrantir il 24 gen 2005, 18:40

no, la pasta la metti sopra il die, nn affianco
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi z3n0 il 24 gen 2005, 18:42

uff! non ho capito!

la pasta io la metto tra proc e dissi!
questo sensore dove lo devo mettere? e come lo attacco?

lo devo mettere schiacciato tra dissi e proc, quindi insieme alla pasta?
AMD Athlon XP 1800+, Asus a7v333, 2x256 Pc2100 (133), GeForce Mx 440 64mb, Maxtor Quantum 40 & 80 gb, Dvd LG, Mast-CD Lg 52x32x52x, Creative Desktop Theater 5.1 Cambridge SoundWorks
Avatar utente
z3n0
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 11 gen 2005, 00:55
Località: Caserta

Messaggiodi roro il 24 gen 2005, 18:49

No, forse Thrantir voleva indicarti la soluzione di metterlo di fianco al core della cpu, il più possibile vicino ma senza inserirlo "sopra" il core, tra quest'ultimo ed il dissi.
Avatar utente
roro
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5673
Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
Località: provincia Torino

Messaggiodi z3n0 il 24 gen 2005, 18:52

Beh ditemi voi...
x me va bene anche non mettere il sensore, e mettere quel coso nel bay 3,5 che lo regola manualmente...il regolatore...
non so consigliatemi voi
AMD Athlon XP 1800+, Asus a7v333, 2x256 Pc2100 (133), GeForce Mx 440 64mb, Maxtor Quantum 40 & 80 gb, Dvd LG, Mast-CD Lg 52x32x52x, Creative Desktop Theater 5.1 Cambridge SoundWorks
Avatar utente
z3n0
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 11 gen 2005, 00:55
Località: Caserta

Messaggiodi Ghost il 24 gen 2005, 19:50

io sinceramente ho messo il sensore sotto il die...con un pò di nastro....inizialmente la cpu non partiva in quanto i fili che uscivano....creavano uno spessore tra il socket e il processore...Aggiustato meglio va perfetto io sinceramente mi trovo benissimo.....a rumore sono sempre a posto senza avere paura di magari aumentare o diminuire i giri manualmente. Bye
Dfi-Ultra-D - Sandy 3700+@ 3.05ghz 1.39v daily - 2X512 Ballistix Tracer 273 2.5-3-3-8, hdd p-ata 40gb + sistema scsi u320 18.2gb 150000rpm, controller 29160N....x600pro - audigy x-fi - ybris k9 + keops 650 + dual gioma 1600.
278.8 cas 1.5-2-2-0..grazie BH-5

saturday's Overclockers team [bigsmile]
Avatar utente
Ghost
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 6283
Iscritto il: 14 set 2004, 16:36
Località: Palermo

Messaggiodi z3n0 il 24 gen 2005, 19:51

ma xkè ci sono quei 2 cosi dell'alimentazione? sono di supporto o senza di quelli non parte il dissi?
AMD Athlon XP 1800+, Asus a7v333, 2x256 Pc2100 (133), GeForce Mx 440 64mb, Maxtor Quantum 40 & 80 gb, Dvd LG, Mast-CD Lg 52x32x52x, Creative Desktop Theater 5.1 Cambridge SoundWorks
Avatar utente
z3n0
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 11 gen 2005, 00:55
Località: Caserta

Messaggiodi igmar il 24 gen 2005, 20:04

credo non parta...gli serve molta energia...
Avatar utente
igmar
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1234
Iscritto il: 26 nov 2003, 22:04
Località: Roma

Messaggiodi z3n0 il 24 gen 2005, 20:34

si ho notato...è una piccola aspirapolvere...
nel bios cmq la temp è di circa 27° sui 3000rpm...
va bene?
AMD Athlon XP 1800+, Asus a7v333, 2x256 Pc2100 (133), GeForce Mx 440 64mb, Maxtor Quantum 40 & 80 gb, Dvd LG, Mast-CD Lg 52x32x52x, Creative Desktop Theater 5.1 Cambridge SoundWorks
Avatar utente
z3n0
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 11 gen 2005, 00:55
Località: Caserta

Messaggiodi igmar il 24 gen 2005, 20:38

si
Avatar utente
igmar
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1234
Iscritto il: 26 nov 2003, 22:04
Località: Roma

Messaggiodi thrantir il 24 gen 2005, 21:22

va decisamente bene, potresti mettere la ventola anke a meno giri, guadagni in silenziosità, a 2500 giri prob nn la senti +
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

 
Prossimo

Torna a CPU, RAM & Motherboard

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite